Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


hubix

Il Verdicchio marchigiano registra un boom delle vendite nel 2020

Nonostante il lockdawn i vini bianchi si trasformano in ambasciatori delle Marche a tavola

Il sistema produttivo italiano mette in archivio un anno nero per l’economia, ma il 2020 è stato letteralmente un anno d’oro per il Verdicchio e i vini bianchi marchigiani. Sono stati pubblicati di recente i dati delle vendite e i numeri parlano chiaro, il Verdicchio dei Castelli di Jesi e Verdicchio di Matelica, chiudono il 2020 con un incremento corposo dell’imbottigliato rispettivamente +36,9% e +14,8%, dati ufficializzati dalla Valoritalia. Un risultato che non ha precedenti per due vini simbolo delle Marche in Italia e nel mondo.

In generale tutta la produzione dei bianchi marchigiani, ha sentito il positivo influsso +5% per i vini Dop e Igp. Complessivamente, nel 2020 l’imbottigliato del Verdicchio Castelli di Jesi ha sfiorato i 190.000 ettolitri tra Doc e Docg, 51.000 in più rispetto al 2019. Bene anche l’imbottigliato del Matelica a 19.000 ettolitri contro i 16.500 dell’anno precedente.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 27/01/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03397 secondi