Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


Denunciati 30 imprenditori per evasione fiscale e riciclaggio

Non avevano pagato i contributi a 153 dipendenti evadendo Irpef e Iva

Gli uomini delle fiamme gialle del Comando di Ancona hanno scoperto negli ultimi giorni una maxi frode fiscale e contributiva che ha coinvolto diverse aziende tra Marche, Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lombardia e Toscana, alcune delle quali erano esclusivamente degli uffici passacarte che operavano nel settore della cantieristica navale. Alle fine dei controlli, sono statio individuati 153 lavoratori irregolari ai quali non sono stati versati i contributi Irpef per un valore di 131 milioni di euro a cui si aggiungono fatture false con conseguente evasione dell'Iva per 28 milioni di euro e 66 milioni di euro di base imponibile segnalata per il recupero a tassazione.

 

L’operazione denominata “Shipyard”, ha portato alla denuncia per fronde fiscale, riciclaggio di 30 persone, di cui 14 imprenditori operanti ad Ancona. Per cinque di questi ultimi, il Gup ha disposto il giudizio e si è già tenuta la seconda udienza dibattimentale al Tribunale di Ancona, in composizione collegiale. Per gli altri denunciati è stata fissata la data dell'udienza preliminare. Altri indagati hanno visto le loro posizioni stralciate con trasferimento del fascicolo ai Tribunali di Bologna, Monza e Prato.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 01/03/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07880 secondi