Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


La Procura colpisce l'OsimoStazione: la risposta della società

Multa di 450 euro alla società e inibizione per Girolomini e Varoli. Tra i motivi l'errata interpretazione del protocollo, ma non solo

L'Osimo Stazione Conero Dribbling è stata sanzionata dopo un'indagine della Procura Federale. Ammenda di 450 euro, tre mesi di inibizione a Roberto Girolomini e due mesi ad Andrea Varoli. 
In merito ai provvedimenti emanati dalla Procura Federale della LND pubblichiamo il seguente comunicato stampa della società Osimo Stazione Conero Dribbling
I regolamenti ed i provvedimenti degli organi di giustizia, di qualunque genere, vanno sempre rispettati, questo è il pensiero della Società Osimo Stazione CD. Detto ciò è doveroso da parte nostra precisare quanto accaduto ed il contesto che ha determinato tali provvedimenti.

Centro Estivo Giugno/Luglio 2020
La SSDARL Osimo Stazione CD “Scuola Calcio Elité” riconosciuta dalla FIGC ha organizzato il Centro Estivo rispondendo ad un bando pubblico del Comune di Osimo che ha validato ed autorizzato con parere della ASL territoriale il progetto presentato dalla società.

Contestazione: “…non aver adempiuto all’obbligo di comunicazione al Coordinatore del Settore Giovanile Scolastico territorialmente competente deputato alla verifica del possesso da parte della società organizzatrice dei necessari requisiti.”

“Partita” del 20 luglio 2020
DPGR n.208 del 27 giugno 2020 della Regione Marche comma G “…a decorrere dal 25 giugno è consentito anche lo svolgimento degli sport di contatto ….. ….. svolti all’aperto e senza la presenza di pubblico, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni Sportive, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva, al fine di prevenire o ridurre il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tuti gli accompagnatori che vi partecipano. Al 20 luglio la situazione generale tornata quasi alla normalità ed il susseguirsi di provvedimenti normativi emanati dai diversi livelli istituzionali, ci ha indotti ad una errata interpretazione delle norme da applicare che in realtà consentivano lo svolgimento degli sport di contatto a livello amatoriale ma non quelle dei tesserati alle Federazioni Sportive nel caso specifico alla FIGC.

Contestazione:
“….Aver organizzato il 20 luglio 2020, presso lo stadio “Bernacchia” di Osimo, un’amichevole, consistente in un triangolare tra giovani calciatori nati tra il 2001 e il 2003, nonostante, all’epoca, in ambito dilettantistico fossero vietate le prestazioni atletiche da “contatto”.

Fin da subito abbiamo fattivamente collaborato con la Procura Federale che ringraziamo per l’attenzione dimostrataci, ammettendo i nostri errori e consegnando ampia documentazione relativa all’assoluto rispetto dei Protocolli Sanitari tanto che, a differenza di altri provvedimenti assunti nello stesso periodo a carico anche di società professionistiche, non è stata fatta nessuna contestazione in merito, riconoscendo a nostro parere il grande impegno organizzativo ed economico sostenuto dalla società e la assoluta buona fede ampiamente dimostrata peraltro anche dalla trasparenza con la quale la società stessa ha comunicato ai media i due eventi oggetto di contestazione.

Come già detto abbiamo commesso due errori:
una “mancata comunicazione ” per quanto riguarda l’organizzazione del Centro Estivo;
una “errata interpretazione ” del combinato disposto DPGR n.208 del 27/06/2020 della Regione Marche e Protocollo della Federazione Italiana Gioco Calcio.
Vogliamo concludere ringraziando ancora una volta i dirigenti, i tecnici, i nostri meravigliosi ragazzi ed i loro genitori che ci hanno dato e continuano a darci fiducia, sostegno e tanta collaborazione in questi mesi difficilissimi sotto molti punti di vista per tutti, il nostro unico obiettivo è stato e continuerà ad essere quello di dare ai ragazzi momenti di svago e di socializzazione in sicurezza, certo chi non fa nulla non sbaglia mai, noi abbiamo scelto di fare e di stare dalla parte dei ragazzi e delle famiglie assumendoci grandi responsabilità, ne siamo orgogliosi. Grazie”.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 09/02/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



VIGOR SENIGALLIA. Arriva un esterno francese

La Vigor Senigallia guarda anche oltralpe per il mercato e mette a segno un colpo di spessore: è ufficiale l’ingaggio di Théo Parrinello, esterno francese con esperienze importanti nel calcio professionistico. Classe ...leggi
01/07/2025

Ritorno al futuro: riparte il MAIOLATI UNITED

C’è tanta voglia di ripartire in casa Maiolati, che dopo aver concluso la scorsa stagione in semifinale playoff contro l’Urbanitas Apiro (poi vincitrice del campionato), guarda con grande entusiasmo alla stagione 2025/2026: un’annata speciale, che segnerà il ventesimo anniversario dalla fondazione del club. Il primo grande cambiame...leggi
30/06/2025

SAMPAOLESE. Presentato il nuovo staff tecnico

La Sampaolese ha alzato il sipario sul nuovo staff tecnico che guiderà la squadra nel campionato di Seconda Categoria. Il mister sarà Mattia Bocchini (foto), ex tecnico di Aurora Jesi e Terre del Lacrima. A seguirlo il suo vice Marco Stacchiotti. A completare lo staff il preparatore atletico Giorgio Ceppi, il prep...leggi
26/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. Altra conferma importante

Federico Alonzi continuerà a vestire la maglia della Vigor Senigallia anche nella stagione 2025-2026. L’attaccante, arrivato nella scorsa estate, rappresenta il secondo elemento confermato nel reparto offensivo dopo il rinnovo del capitano Denis Pesaresi. La scorsa stagione di ...leggi
23/06/2025


VIGOR SENIGALLIA. Enrico Magi Galluzzi confermato per il nono anno

SENIGALLIA – Con un Comunicato Ufficiale la Vigor Senigallia informa di aver confermato anche per la prossima stagione il difensore Enrico Magi Galluzzi (foto). Di seguito il testo: "Lo abbiamo visto nascere, crescere, esplodere, affermarsi e confermarsi. Dal vivaio alla prima squadra, dal mondo dei giovani alla ...leggi
20/06/2025


CASTELFRETTESE. Tittarelli confermato nel ruolo di direttore sportivo

La Castelfrettese compie i primi passi nella programmazione della stagione sportiva 2025-26. Il ruolo di direttore sportivo sarà ancora ricoperto da Daniele Tittarelli (foto) che ha saputo individuare i tasselli giusti per riportare subito i colori biancorossi in Promozione. Sarà la quarta stagione consecu...leggi
19/06/2025


VILLA MUSONE. Scelto il mister: avanti con David Bonifazi

Il Villa Musone ha scelto il suo nuovo tecnico. Si tratta di David Bonifazi, che viene così confermato dopo aver guidato la squadra nella parte conclusiva dello scorso campionato. Tecnico di grande esperienza e competenza, per lui è un ritorno in casa villans, dove aveva già allenato più di un decennio fa. “Sono org...leggi
19/06/2025

LORETO premiato dall'Amministrazione Comunale per il "Triplete"

Il C.S. Loreto è stato premiato dall’Amministrazione Comunale per la bellissima stagione sportiva, conclusasi con il “Triplete” campionato, coppa e titolo regionale, conquistati nonostante le problematiche per l’indisponibilità degli impianti sportivi, che ha costretto la pri...leggi
19/06/2025

MONSANO. Ufficiale il nuovo tecnico

Ora è ufficiale: sarà Lorenzo Togni (foto) a guidare il Monsano nella prossima stagione. Il tecnico, classe 1980, è reduce dall’ultima esperienza sulla panchina del Castelbellino. Togni ha alle spalle una lunga carriera da attaccante, che lo ha visto indossare le maglie di Moie, Monturanese, J...leggi
16/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. Lo Staff di mister Magi: Beretta, Bacchiocchi, Massi

SENIGALLIA – Una novità, un ritorno e una splendida conferma: Francesco Berretta, Giovanni Bacchiocchi e Massimo Massi faranno parte dello staff tecnico di mister Giuseppe Magi. Il nuovo allenatore della Vigor Senigallia potrà contare su un autentico tris d’assi nella stagione 2025-2026. BERETTA – Il tecn...leggi
14/06/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,97863 secondi