Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Pesaro Urbino


Reddito di cittadinanza, una famiglia intera aggira le regole

Avevano vinto ingenti somme ai giochi on line e non pagavano l'iva, ma percepivano il sussidio

Gli uomini della guardia di finanza di Pesaro, portano alla luce nuovi furbetti che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto. Notizie che in questi ultimi mesi di difficoltà sociali ed economiche legate alla pandemia, creano polemiche e chiamano in causa la morale. Si tratta di un caso emerso a Vallefoglia, dove una famiglia intera ha vissuto fuori dalla legge in puro spirito far west percependo il reddito di cittadinanza, anche se in due anni avevano vinto attraverso i giochi on line circa 300.000 euro.  

Nei guai una donna di 48 anni, che grazie ai controlli incrociati fra guardia di finanza e Inps, sono riusciti a mettere insieme i tasselli. La donna aveva omesso di dichiarare i redditi Isee di due vincite: 80.000 euro nel 2017 e 220.000 euro nel 2018, ottenute con Lottomatica e Betfair online, giocate che dimostrano comune capacità economica per poter effettuare tali operazioni. Nonostante le corpose vincite, la donna ha continuato a percepire regolarmente il reddito di cittadinanza per un totale di 11.825 euro. Fra le dimenticanze della donna, l’acquisto di una Mazda, senza considerare che marito e figlio, lavoratori dipendenti a termine in 2 anni avevano messo da parte 36.000 euro. Senza contare che padre e figlio, avevano evaso l’iva per un valore complessivo di 123.000 euro attraverso una ditta che commerciava frutta.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 12/03/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,02472 secondi