Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


Il medico Carlo Urbani insignito della Gran Croce d'Onore

L'onorificenza è stata voluta dal Ministero degli Affari Esteri per riconoscere il valore dell'uomo e del suo operato

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella conferisce la Gran Croce d'Onore dell'Ordine della Stella d'Italia alla memoria di Carlo Urbani, il noto medico anconetano che a Bangkok in Thailandia, il 29 marzo 2003, rimase vittima della Sars. La sua scoperta, ma soprattutto le sue ricerche portarono ad identificare una nuova patologia che, purtroppo gli è stata fatale. L’onorificenza è stata consegnata nei giorni scorsi alla vedova di Urbani, Giuliana Chiorrini, dai rappresentanti del Ministero degli Affari Esteri, al termine di un iter partito nel maggio 2020 su richiesta dell'ambasciatore d'Italia ad Hanoi, Antonio Alessandro.

Una onorificenza conferita in ossequio all’altissimo contributo alla lotta contro la Sars in Vietnam e al sacrificio estremo. L'Ordine della Stella d'Italia è istituito nel 2011 modificando il vecchio ordinamento che premiava italiani all'estero o stranieri che meglio avessero assistito nella ricostruzione dell'Italia. Solo due, ad oggi, gli insigniti della Gran Croce d'Onore dell'Ordine della Stella d'Italia: Carlo Urbani e Barbara De Anna.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 26/03/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,02641 secondi