Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


Nelle Marche la stagione estiva partirà il 1 maggio

L'assessore regionale Stefano Aguzzi ha presentato il calendario di apertura, lo stato di acque di fiumi, laghi e soprattutto della costa è ottimo

La stagione balneare 2021 inizia il primo maggio e termina il 3 ottobre sia per le aree costiere che per le acque interne dei laghi artificiali di Castreccioni, Borgiano e Fiastra, mentre per le acque balneari fluviali di Ascoli Piceno l’avvio della stagione inizierà il 25 giugno e terminerà il 5 settembre 2021. La qualità delle acque è valutata eccellente per l’86,2% e buona per l’8,3% delle 254 acque di balneazione, con un significativo miglioramento rispetto alla precedente stagione che presentava acque eccellenti per l’80%. Sono questi i dati presentati dalla Regione Marche in vista della stagione estiva.

 

“L’intensa attività per migliorare il sistema fognario e la depurazione delle acque reflue urbane sta dando ottimi risultati – spiega l’assessore regionale all’ambiente Stefano Aguzzi - lo attestano i dati sulla qualità delle nostre acque balneari che nel corso dell’ultimo anno sono migliorare significativamente. La Regione si è mossa per centrare due obiettivi: rafforzare la tutela dei bagnanti attraverso la garanzia di conformità delle acque balneari e migliorare la qualità delle stesse aumentando la capacità di depurazione delle acque reflue urbane. Mi preme anche esprimere soddisfazione per l’anticipazione dell’apertura della stagione balneare al 1° maggio e il posticipo della chiusura al 3 ottobre: così vogliamo incoraggiare la ripresa delle attività del settore della balneazione. Ritengo che questo possa essere il primo segnale di una ripartenza più complessiva della nostra economia della quale sono particolarmente fiducioso”.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 13/04/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08970 secondi