Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Fermo


Undici imprenditori denunciati per distrazione di fondi

L'operazione condotta dalla guardia di finanza di Fermo ha contabilizzato irregolarità per oltre 16 milioni di euro

Undici imprenditori sono stati denunciati dagli uomini della guardia di finanza di Fermo, attraverso le loro aziende ubicate a Fermo, Montegiorgio, Montegranaro e Rapagnano avrebbero distratto fondi per oltre 16 milioni di euro. Le indagini come spiegato dai dirigenti del Comando provinciale delle fiamme gialle di Fermo, hanno portato alla luce numerosi illeciti compiuti da cinque aziende del territorio, fra cui alcuni marchi noti. Al termine delle verifiche 11 persone, fra amministratori reali e camuffati con altre mansioni, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria, che dovranno rispondere di condotta fraudolenta e distorsione di fondi per un valore complessivo di 16.548.773,73 euro.

 

La crisi economica innescata dalla pandemia che ha rallentato la produzione, ha facilitato il dissesto economico di alcune aziende, specie incentrate nel settore calzaturiero, hanno portato all’avvio di procedure illegittime. La distrazione dei beni infatti, era prevalentemente incentrata sulla possibilità di evitare la pretesa da parte dei creditori dei compensi dovuti. Le aziende in questione sono dislocate 2 a Fermo, una a Montegiorgio, una a Montegranaro e una Rapagnano. 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 25/05/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,21036 secondi