Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


In 40 anni sono sparite oltre 700 persone nelle Marche

L'associazione Penelope in occasione della giornata internazionale dei minori scomparsi ha pubblicato nuovi documenti

Sono oltre 700 le persone, fra bambini, adulti e anziani, scomparse nelle Marche negli ultimi 40 anni. In occasione della giornata internazionale dei bambini scomparsi (25 maggio), l'associazione Penelope Marche ha pubblicato una ricerca per sensibilizzare la popolazione su un tema delicato e scottante come quello della scomparsa dei bambini. A livello nazionale di tutti i casi di denuncie di scomparsa il 52,94% riguarda i minori.

 Andando ad analizzare i dati delle Marche emerge comunque un dato inquietante, negli ultimi 40 anni sono scomparse 726 persone; da rintracciare 616 minori tra cui 31 italiani e 585 stranieri. Sono 22 sono i cadaveri non identificati nella regione censiti al secondo semestre 2020. L'associazione ricorda la sparizione misteriosa nel 1979 di Sergio Isidori che a soli 5 anni e mezzo scomparve senza lasciare traccia da Villa Potenza (Macerata). Ad oggi rimane tra i casi insoluti in Italia. Ci sono anche Cameyi Mosammet, 15 anni, scomparsa la mattina del 29 maggio 2010 da Ancona, i cui frammenti ossei sono stati ritrovati nel marzo 2018 nel cosiddetto “Pozzo degli orrori” a Porto Recanati (Macerata). L’associazione Penelope Marche sta offrendo supporto anche alle famiglie, genitori in particolare, vittime di sottrazione internazionale di minore. (fonte Ansa)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 25/05/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08047 secondi