Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


Prima dose di vaccino somministrato a metà della popolazione

In base alle nuove direttive emanate dal Governo, i richiami saranno effettuati con Moderna e Pfizer

Nei giorni scorasi l’assessore alla sanità della regione Marche Filippo Saltamartini, ha annunciato che la prima dose del vaccino anti covid è stata somministrata alla meta della popolazione se si considera la base vaccinale conteggiata in un milione e 250.000 residenti. I dati forniti dai vari centri vaccinali conta 753.000 dosi inoculate a cui si aggiungono oltre 328.000 richiami già somministrati. “Il Presidente Draghi - spiega Saltamartini - ha sottolineato che il siero con base virale (AstraZeneca e J&J) non può essere utilizzato sotto i 60 anni, né per la prima dose e neppure per il richiamo, chiedendo alle Regioni di adeguarsi nei prossimi giorni”.
   

 

Le Marche ha già provveduto infatti, dalla sera di venerdì scorso tutti i dirigenti Asur sono stati informati e da sabato il richiamo (cioè la prima dose) viene effettuato con Pfizer. La campagna vaccinale prosegue con la prevalente somministrazione di Pfizer e Moderna. Il richiamo con Pfizer non completa la vaccinazione e dovrà dunque essere considerato come una prima dose. Il problema sarà sottoposto alla prossima conferenza delle regioni in programma per mercoledì

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 14/06/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07035 secondi