Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Pesaro Urbino


Sabato sarà inaugurata la riproduzione della tomba di Raffaello

l'opera sarà collocata nell'ex convento dei Carmelitani Scalzi di Urbino e impreziosirà la città rinascimentale

Si terrà sabato 15 maggio alle 18 la cerimonia di inaugurazione della riproduzione della tomba di Raffaello Sanzio che sarà collocata nell’ex convento dei Carmelitani Scalzi di Urbino, a poche decine di metri dal monumento a lui dedicato a piazzale Roma. Una cerimonia che impreziosiste la città rinascimentale, metà ogni anno di migliaia di visitatori, l’allestimento è stato curato da Vittorio Sgarbi.

La riproduzione della tomba di Raffaello è stata realizzata nel 2020, in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte del grande genio del Rinascimento, ed era parte della grande mostra allestita a Roma nelle scuderie del Quirinale. Finite le celebrazioni, la riproduzione, realizzata dalla spagnola Factum Foundation (cm770x 540), è stata donata alla Città di Urbino. Nell'opera oggi a Roma, il sarcofago è sormontato dalla Madonna del Sasso, scolpita dall'allievo di Raffaello, Lorenzetto, e presenta il celebre epitaffio di Pietro Bembo: “Qui giace Raffaello, dal quale la natura temette mentre era vivo di esser vinta; ma ora che è morto teme di morire”. (fonte Ansa)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 13/05/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06595 secondi