Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


Bocconi avvelenati nel parco di Sassoferrato, interviene la forestale

I militari hanno avviato le indagini per scoprire l'autore del gesto

I carabinieri forestali di Sassoferrato su segnalazione di alcuni residenti, stanno indagando su dei bocconcini avvelenati probabilmente destinati ai cani, trovato in un parco in località Monterosso. Dopo i primi accertamenti hanno confermato che si trattava di una pericolosa esca in grado di uccidere animali. Immediatamente è stato allertato il Nucleo cinofili antiveleno istituto presso il Reparto carabinieri forestale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini di Visso. I militari con l’aiuto di cani specificatamente addestrati per il rinvenimento di esche avvelenate, hanno perlustrato a fondo l'area circostante al luogo del primo ritrovamento segnalato ed hanno recuperato un'altra esca del tutto simile.

 

L’Amministrazione di Sassoferrato ha provveduto a delimitare l’area per evitare l’accesso a scopo precauzionale, ciò per invitare che alcuni cani a passeggio potessero ingerire bocconi sfuggiti ai controlli. Dai primi accertamenti si ipotizza che le esche fossero destinate a gatti e cani di cittadini residenti nel circondario. Sono partite le indagini per risalire al responsabile che rischia la denuncia all'Autorità Giudiziaria con la pena, in caso di condanna, della reclusione fino a due anni.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 29/07/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,02380 secondi