Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


image host

La Regione emana il Ret (nuovo regolamento edilizio)

Lo strumento punta ad uniformare su tutto il territorio costruzioni e ristrutturazione per fare chiarezza sulle modalità d'intervento

E’ stato approvato dalla Regione Marche il nuovo Ret (Schema di Regolamento Edilizio Tipo), che servirà ad assicurare la semplificazione e l’uniformità che disciplina l’edilizia nel nostro territorio. Le attività di studio e verifica hanno richiesto circa 20 incontri, con tutte le associazioni di categoria: Upi (Unione delle province Italiane), Anci (Associazione dei Comuni), ingegneri, geometri, architetti, geologi e agronomi. “Siamo arrivati finalmente alla predisposizione di questo atto di indirizzo – spiega l’assessore regionale Stefano Aguzzi -. Il Ret punta da un lato ad uniformare le attività edilizie in tutti i comuni delle Marche in modo da creare una complessiva semplificazione nell'approccio e nelle procedure autorizzative per gli interventi, dall’altro anche ad andar incontro alle esigenze che hanno i singoli cittadini, che richiedono questo tipo di interventi, i professionisti, che devono redigere poi le progettualità, e anche le ditte che devono intervenire”.

Tale strumento uniformerà le modalità di costruzione riqualificazione sul territorio. Per fare un esempio viene fatta chiarezza su cosa si intende per superficie totale o superficie accessoria, chiarendo che i vani scala vanno conteggiati una sola volta in proiezione orizzontale per tutto l’edificio. Ma anche temi riguardanti i condoni edilizi e buona pratiche per incentivare un ordinato sviluppo edilizio riguardo la funzionalità, l’estetica e l’igiene pubblica,

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 14/07/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06954 secondi