Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


La poca pioggia e l'afa costringono ad anticipare la vendemmia

Lo ha annunciato la Coldiretti, con i lavori che inizieranno presto e si fermeranno nelle ore più calde

La scarse precipitazioni e soprattutto l’afa insistente spingono i coltivatori ad anticipare di molto la vendemmia 2021. E’ questa la notizia lanciata in questi giorni della Coldiretti Marche: “Sarà una vendemmia di Ferragosto quella che si preparano ad affrontare le aziende vitivinicole delle Marche”. Questo significa che dai primi giorni della prossima settimana inizierà la raccolta dei grappoli nei vitigni precoci come pinot, chardonnay e sauvignon mentre per gli autoctoni Verdicchio, Bianchello, Pecorino e Passerina si parla dei primi di settembre.


“Un anno talmente secco come non si ricordava da decenni – spiega la Coldiretti in una nota -. Gli enologi hanno stimato che una primavera senza precipitazioni come quella dei mesi scorsi non si registrava da 60 anni. Il comparto vale oltre 60 milioni di euro”, si spera in qualche precipitazione nel momento finale della maturazione, e a temperature più miti. “Con i caldi attuali - aggiunge - le aziende saranno costrette a vendemmiare la mattina presto o la sera tardi e ad adottare soluzioni di refrigerazione per non far perdere ai grappoli appena raccolti qualità, aromi e profumi”. (fonte Ansa)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 11/08/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03738 secondi