Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


image host

Approvato il Piano regionale per le aree naturali protette

Il programma servirà a tutelare il patrimonio naturalistico delle Marche

E’ stato approvato di recente dal Consiglio regionale il Pquap (Programma Quinquennale per le Aree Naturali Protette). “Un voto espresso all'unanimità – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Stefano Aguzzi - che dà sicurezza da ora ai prossimi anni per le attività da svolgersi all’interno dei parchi. Una attenzione indubbiamente ancor più motivata rispetto al passato perché riteniamo fondamentale la tutela del nostro straordinario patrimonio naturalistico, la sensibilizzazione verso l’ambiente, la conservazione di specie e habitat particolarmente pregiati e tutelati su cui continuerà il massimo impegno da parte della Regione”.

Il Programma approvato ha l’obiettivo di valorizzare anche il patrimonio culturale e il turismo sostenibile: “Tra i pilastri fondamentali del Piano quinquennale per la gestione dei parchi, c’è quello di coadiuvare l’attività di tutela ambientale con quelle che emergono sempre più come esigenze di tipo turistico e ricettivo – spiega Aguzzi – c’è sempre maggior attenzione anche al turismo sostenibile nelle nostre aree protette e verso il nostro patrimonio ambientale e culturale. Questo passaggio va accompagnato tenendo conto sia delle esigenze economiche di chi vive e opera all’interno dei parchi e delle opportunità che danno e possono dare, sia garantendo la massima tutela al territorio”.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 07/08/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,09244 secondi