Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


hubix

Il Croce di Casale "costretto" a giocare a... Roccafluvione!

"Carissimi amici. Con la ripartenza delle attività agonistiche, eravamo pronti a riabbracciare tutti voi. Un abbraccio che avremmo voluto celebrare nella nostra amata “tana”: il Campo Vecchio di Comunanza. A malincuore però, dopo quasi 25 anni di presenza, siamo stati vittima del primo caso di “distanziamento calcistico”. Comunichiamo infatti che, non certo per nostra volontà, disputeremo le gare interne del Campionato di Terza Categoria in quel di Roccafluvione.
In base ai dispositivi anti Covid-19, gli spogliatoi del Campo Vecchio, purtroppo sono risultati non a norma. Il che, dal punto di vista agonistico, ha reso l’intero impianto “inagibile”. Questa pessima notizia ci è stata comunicata, dal Comune, a ridosso della scadenza per l’iscrizione della Squadra al Campionato. L’unica via praticabile, per costi e logistica, era consentirci l’uso del Campo Nuovo, concordando le disponibilità con l’US Comunanza. In caso contrario, con il cuore spezzato, avremmo dovuto sottoporci alla quarantena calcistica per ancora un altro anno.
Prima di impegnarci (anche economicamente) all’iscrizione, dunque, abbiamo il Presidente Perugini che, fin da subito, si è dimostrato molto sensibile e comprensivo. Grazie al suo intervento, che immaginiamo non privo di “difficoltà”, ci veniva fornito pieno assenso ad utilizzare il Campo Nuovo. Il Comune, prendendo atto dell’accordo, concedeva pertanto l’utilizzo per il Sabato pomeriggio. A noi, in assoluta buona fede, non rimaneva quindi che procedere all’iscrizione della Squadra.
Tutto è bene quel che finisce bene, direte voi. No, non proprio.
Trascorrono i giorni e, più si avvicina l’agognato inizio, più avvertiamo che alcuni nostri interlocutori dell’US diventano preda della famigerata “sindrome dell’anguilla”: tanto sfuggenti e scivolosi nel mondo reale, quanto fissamente presenzialisti sui social. Su Facebook, in particolare, dove certi personaggi amano predicare (per sentito dire) quegli stessi valori dello sport che i loro comportamenti, irrimediabilmente, mortificano.
Accade che la forzata assenza del Presidente Perugini, ahinoi, rianima il triste sottobosco feudale del calcio nostrano. Insomma, “quando lu gattu non c’è, li topi balla”. Ecco allora che i faccendieri si affaccendano nel tentativo di rioccupare, ad ogni costo, il “nostro” Sabato pomeriggio. Rimangiandosi, in fretta e furia, un accordo fatto e finito. Con una cattiveria raggelante ed un’azione così repentina da non lasciare modo di rimediare. La giustificazione? Veramente deprimente: i ragazzi degli Allievi dell’US dovranno PER FORZA giocare le gare casalinghe di sabato pomeriggio (prima volta nella storia). Un paradosso se si pensa che tutte le altre formazioni provinciali di categoria, invece, sono impegnate la domenica mattina. Complimenti!
E mentre il Comune “prende atto”, noi (che ce la siamo presa in quel posto) prendiamo l’auto alla volta di Roccafluvione. Dicevano che da questa brutta esperienza del Covid saremo usciti migliori. Ebbene voi, cari signori, migliori non ne siete usciti di certo. Nè migliori né peggiori, in realtà: voi siete esattamente quelli di sempre. Ed è il risvolto più triste di questa triste, triste storia. Perché se neanche lo sport è capace di educarvi alla civile convivenza, voi siete assolutamente uomini senza speranza.
Con l’auspicio che il Comune possa avviare, prima o poi, i lavori di rifacimento degli spogliatoi, vogliamo ringraziare chi, in seno all’US e all’Amministrazione, ci ha dimostrato attenzione. Ci ha fatto piacere quantomeno, l’impegno sincero. Ringraziamo di cuore il Comune di Roccafluvione e i Sodalizi Sportivi, che ci hanno gentilmente accolti, permettendo alla nostra passione di sopravvivere alla cattiveria gratuita. Buon campionato a tutti. Ci vediamo a Roccafluvione!".
ASD CROCE DI CASALE 1998 (dalla pagina Facebook della società)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 08/10/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



COMITATO REGIONALE MARCHE. Cerimonia Premiazione stagione 2024/25

ANCONA – La Cerimonia di Premiazione 2024-2025 si è svolta martedì pomeriggio presso la sala riunioni del Comitato Regionale Marche. È stata una bellissima festa, con grande e calorosa partecipazione da parte dei rappresentanti (dirigenti, tecnici e anche tanti giovani calciatori) delle società di calcio a 11 e calcio a 5 della...leggi
16/07/2025


GROTTAMMARE. Ecco la lista di tutti i confermati

La nuova stagione è alle porte e la società del Grottammare Calcio è lieta di annunciare la lista dei confermati che comporranno lo scheletro della rosa a disposizione di mister Campanile. Il pacchetto portieri è confermato in toto con i rinnovi della colonna biancoceleste Alessandro Beni e con il giovane Ibrah...leggi
15/07/2025


ATLETICO AZZURRA COLLI. In entrata un portiere under

L’Atletico Azzurra Colli annuncia con soddisfazione l’ingaggio del portiere Giorgio Maria Ventresini, classe 2006, che andrà a rinforzare il reparto arretrato in vista della nuova stagione. Cresciuto nell’Academy Civitanovese, Ventresini ha proseguito la sua formazione nei settori giovanili di Civitanovese e Fano, fino ad approdare alla...leggi
15/07/2025

VIGOR FOLIGNANO. Colpo in attacco: preso Giansante

La Vigor Folignano piazza un colpo di spessore per il proprio reparto offensivo, assicurandosi le prestazioni di Giansante, attaccante classe 1991 dal curriculum importante e dalla grande esperienza nel calcio dilettantistico. Cresciuto nel settore giovanile d...leggi
13/07/2025

ATLETICO ASCOLI. C'è un nuovo Direttore Generale: Nicolò Civita

ASCOLI PICENO. La Calcio Atletico Ascoli SSDRL è lieta di annunciare Nicolò Civita (foto) nel ruolo di Direttore Generale per la stagione sportiva 2025/26. Dopo aver ricoperto la carica di Club Manager, ricoprirà ufficialmente l'incarico di Direttore Generale con il compito di coordinare le attività societarie, raffo...leggi
12/07/2025





ATLETICO MARINER. Il saluto pieno di gratitudine di Valerio Fagioli

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Valerio Fagioli (foto), dirigente e addetto stampa dell'Atletico Mariner saluta la società dopo tante avventure vissute insieme. Le sue emozioni in una lettera. Finisce per me un’avventura iniziata tre anni fa che mi ha cresciuto sotto tutti i punti di vista e soprattutto come uomo. Lascio un pezzo di ...leggi
10/07/2025

ATLETICO GMD. Conferme importanti e in avanti ecco Granito e Vagnoni

GROTTAMMARE. Riaprte col botto l’Atletico GMD in vista del prossimo campionato di Seconda categoria. La dirigenza sta lavorando intensamente per allestire un organico di livello, in grado di recitare un ruolo da protagonista nella prossima stagione. Il primo passo è stato compiuto per confermare gli elementi di maggior ...leggi
10/07/2025


ATLETICO ASCOLI. Ufficiale anche l'arrivo di Nicolas Belloni

L’Atletico Ascoli si è assicurato le prestazioni dell’attaccante argentino classe 2001 Nicolas Belloni. Formatosi in patria nel vivaio del River Plate, è approdato in Italia nel Pescara, con cui ha disputato il campionato Primavera (14 reti in 24 gare) esordendo in Prima Squadra (4 presenze in Serie B). Nel corso della sua carriera ha ...leggi
09/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,77516 secondi