Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


Il Croce di Casale "costretto" a giocare a... Roccafluvione!

"Carissimi amici. Con la ripartenza delle attività agonistiche, eravamo pronti a riabbracciare tutti voi. Un abbraccio che avremmo voluto celebrare nella nostra amata “tana”: il Campo Vecchio di Comunanza. A malincuore però, dopo quasi 25 anni di presenza, siamo stati vittima del primo caso di “distanziamento calcistico”. Comunichiamo infatti che, non certo per nostra volontà, disputeremo le gare interne del Campionato di Terza Categoria in quel di Roccafluvione.
In base ai dispositivi anti Covid-19, gli spogliatoi del Campo Vecchio, purtroppo sono risultati non a norma. Il che, dal punto di vista agonistico, ha reso l’intero impianto “inagibile”. Questa pessima notizia ci è stata comunicata, dal Comune, a ridosso della scadenza per l’iscrizione della Squadra al Campionato. L’unica via praticabile, per costi e logistica, era consentirci l’uso del Campo Nuovo, concordando le disponibilità con l’US Comunanza. In caso contrario, con il cuore spezzato, avremmo dovuto sottoporci alla quarantena calcistica per ancora un altro anno.
Prima di impegnarci (anche economicamente) all’iscrizione, dunque, abbiamo il Presidente Perugini che, fin da subito, si è dimostrato molto sensibile e comprensivo. Grazie al suo intervento, che immaginiamo non privo di “difficoltà”, ci veniva fornito pieno assenso ad utilizzare il Campo Nuovo. Il Comune, prendendo atto dell’accordo, concedeva pertanto l’utilizzo per il Sabato pomeriggio. A noi, in assoluta buona fede, non rimaneva quindi che procedere all’iscrizione della Squadra.
Tutto è bene quel che finisce bene, direte voi. No, non proprio.
Trascorrono i giorni e, più si avvicina l’agognato inizio, più avvertiamo che alcuni nostri interlocutori dell’US diventano preda della famigerata “sindrome dell’anguilla”: tanto sfuggenti e scivolosi nel mondo reale, quanto fissamente presenzialisti sui social. Su Facebook, in particolare, dove certi personaggi amano predicare (per sentito dire) quegli stessi valori dello sport che i loro comportamenti, irrimediabilmente, mortificano.
Accade che la forzata assenza del Presidente Perugini, ahinoi, rianima il triste sottobosco feudale del calcio nostrano. Insomma, “quando lu gattu non c’è, li topi balla”. Ecco allora che i faccendieri si affaccendano nel tentativo di rioccupare, ad ogni costo, il “nostro” Sabato pomeriggio. Rimangiandosi, in fretta e furia, un accordo fatto e finito. Con una cattiveria raggelante ed un’azione così repentina da non lasciare modo di rimediare. La giustificazione? Veramente deprimente: i ragazzi degli Allievi dell’US dovranno PER FORZA giocare le gare casalinghe di sabato pomeriggio (prima volta nella storia). Un paradosso se si pensa che tutte le altre formazioni provinciali di categoria, invece, sono impegnate la domenica mattina. Complimenti!
E mentre il Comune “prende atto”, noi (che ce la siamo presa in quel posto) prendiamo l’auto alla volta di Roccafluvione. Dicevano che da questa brutta esperienza del Covid saremo usciti migliori. Ebbene voi, cari signori, migliori non ne siete usciti di certo. Nè migliori né peggiori, in realtà: voi siete esattamente quelli di sempre. Ed è il risvolto più triste di questa triste, triste storia. Perché se neanche lo sport è capace di educarvi alla civile convivenza, voi siete assolutamente uomini senza speranza.
Con l’auspicio che il Comune possa avviare, prima o poi, i lavori di rifacimento degli spogliatoi, vogliamo ringraziare chi, in seno all’US e all’Amministrazione, ci ha dimostrato attenzione. Ci ha fatto piacere quantomeno, l’impegno sincero. Ringraziamo di cuore il Comune di Roccafluvione e i Sodalizi Sportivi, che ci hanno gentilmente accolti, permettendo alla nostra passione di sopravvivere alla cattiveria gratuita. Buon campionato a tutti. Ci vediamo a Roccafluvione!".
ASD CROCE DI CASALE 1998 (dalla pagina Facebook della società)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 08/10/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




ATLETICO ASCOLI. Arriva Alessio Carbone per il pacchetto under

L'Atletico Ascoli rinforza il pacchetto under con l’arrivo di Alessio Carbone, esterno classe 2007.Carbone, nato a Roma, è cresciuto nel settore giovanile del Grifone Calcio e, nella scorsa stagione, ha vestito la maglia del Matera in Serie D, collezionando già 10 presenze nonostante la giovanissima età. "Quello dell'Atletico As...leggi
09/07/2025


RIPATRANSONE. Due ragazzi per rinforzare la rosa: Gagliardi e Saponara

RIPATRANSONE. Prosegue la campagna di rafforzamento dell’Avis Ripatransone in vista del prossimo campionato di Seconda categoria. La società informa che il consulente di mercato Massimiliano Corsi, dopo i difensori Mattia Illuminati e Mauro Massi, gli attaccanti Mattia Castorani e Paolo Pompei, è riuscito a mettere a segno altri due colpi ri...leggi
07/07/2025

VIGOR FOLIGNANO. Squadra che vuol essere protagonista: 8 le novità

FOLIGNANO. Si è già portata avanti con il lavoro la dirigenza della Vigor Folignano, in vista dl prossimo campionato di Seconda categoria. La coppia mercato della società formata da Mariano Nepa e Domenico Zenobi ha lavorato intensamente e con profitto in queste ultime settimane, tanto da porta...leggi
05/07/2025

RIPATRANSONE. Il mercato si muove: ad oggi sono 4 i nuovi giocatori

RIPATRANSONE. Inizia a prendere forma la squadra dell’Avis Ripatransone che disputerà il prossimo campionato di Seconda categoria. Gli uomini mercato della società stanno sondando il terreno, intenzionati a costruire un organico importante. Ad oggi i movimenti ufficiali sono i seguenti: il difensore classe 2005 Mattia Il...leggi
05/07/2025

COMUNANZA. Inizia una nuova era: panchina a mister Marco Cencioni

COMUNANZA. Inizia una nuova era in casa del Comunanza, inizia il suo lavoro il nuovo presidente Pietro Massacci e con lui l'allenatore scelto per il prossimo campionato di Prima categoria. Di seguito il Comunicato Ufficiale della società: "Diamo il benvenuto al nuovo presidente Pietro Massacci, che ormai da qualche giorno ha assunto la carica...leggi
05/07/2025

ATLETICO ASCOLI. Capitan D'Alessandro ancora in bianconero

ascoli piceno. Altra conferma importante per l'Atletico Ascoli che, anche per la prossima stagione, si è assicurata le prestazioni di capitan Matteo D'Alessandro (foto). D'Alessandro inizia così la sua terza stagione in maglia bianconera con cui è sceso in campo 58 volte mettendo a referto due reti. Una conferma che alza ulteriormen...leggi
04/07/2025


Alessio Mercatanti sposa il progetto della VENAROTTESE

Cambio di squadra ma non di colori per Alessio Mercatanti, che dopo sei stagioni da protagonista con il Comunanza approda alla Venarottese, nel girone H di Seconda Categoria. Giocatore duttile, capace di adattarsi in difesa, a centrocampo e in attacco, Mercatanti ha scelto di sposare un progetto ambizioso: “Sono venuto a...leggi
04/07/2025

S. MARIA TRUENTINA. Rosa pronta: 8 novità per mister Massimiliano Pica

CASTEL DI LAMA. L’ASD Santa Maria Truentina riparte con rinnovato entusiasmo in vista dell’inizio della nuova stagione. La società, dopo aver confermato gran parte della rosa dello scorso anno, ha completato l’organico a disposzione di mister Massimiliano Pica con alcuni innesti mirati: - Portiere: Otello Chiodi- Difensore: Giacomo Mandozz...leggi
04/07/2025

VIS STELLA. Tante novità: panchina a Vannicola e 9 acquisti

STELLA DI MONSAMPOLO. Grandi manovre in casa Vis Stella dove la dirigenza, dopo aver disputato i play-off nella stagione appena conclusa, si è subito rimboccata le maniche a cominciare già dal giorno successivo la sfortunata finale persa a Castignano e a guardare e muoversi verso il prossimo campionato. Il nuovo mister è un super ritorno, quello di ...leggi
03/07/2025


COMUNANZA. Una dirigenza tutta nuova: Pietro Massacci Presidente

COMUNANZA. Un’assemblea sentita dall’intera comunità quella dell’US Comunanza, chiamata al rinnovo del consiglio direttivo e del presidente. Eletto all’unanimità Pietro Massacci (foto), 28 anni, figura di sintesi all’interno del panorama calcistico del paese e dell’associazione. L’Assemblea...leggi
02/07/2025

OLIMPIA SPINETOLI. Conferma per mister Troiani, sono ben 8 le novità

SPINETOLI. Riparte da dove aveva finito l’Olimpia Spinetoli che, dopo aver disputato i play-off nella stagione appena conclusa, si tuffa senza indugi verso il prossimo campionato. Riconferma a pieni voti per mister Fabio Troiani (foto) che, alla sua prima esperienza sulla panchina dell’Olimpia, ha subito ottenuto risultati lusinghieri. ...leggi
01/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10949 secondi