Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


image host

Inaugurato in Ancona l'ambulatorio per la cura del labbro leporino

Si tratta di una struttura altamente specializzata che conta sei strutture in tutta Italia fra cui appunto le Marche

E’ stato inaugurato nei giorni scorsi l'Ambulatorio Multidisciplinare Smile House di Ancona, il centro per la cura del ‘labbro leporino’, realizzato dall’Azienda Ospedaliera Universitaria ‘Ospedali Riuniti’ di Ancona in collaborazione con la Fondazione Operation Smile Italia Onlus, a seguito di un protocollo del novembre 2019. L’Ambulatorio, che fa parte del Progetto Smile House nato 10 anni fa dalla collaborazione tra Fondazione e Servizio Sanitario Nazionale, sarà presente all'interno sia dell’Ospedale ‘Torrette’ sia del Pediatrico ‘Salesi’: i genitori verranno seguiti dalla diagnosi prenatale, alle consulenze pre-chirurgiche per l’allattamento, all’intervento chirurgico, per poi procedere al decorso post-operatorio, i controlli periodici, l'ortodonzia, logopedia, le problematiche di tipo otorinolaringoiatrico, l'igiene dentale e l’eventuale supporto psicologico.

“La Regione – ha detto l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini – ha l’ambizione di far tornare il Salesi una delle prime strutture al mondo nella cura dei piccoli degenti. Dobbiamo fare in modo di azzerare la mobilità fuori regione. La ‘Commissione Salute’ della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome – ha proseguito l’Assessore – ha stabilito di chiedere l’eliminazione del numero chiuso a medicina per 3 -4 anni: nelle Marche mancano 100 medici di famiglia, ci sono 100 mila marchigiani scoperti, e 60 medici del 118. Senza contare il problema delle liste di attesa, e la sanità privata che negli anni ha depauperato di medici quella pubblica”. Il Progetto Smile House conta oggi su sei realtà: tre Centri di diagnosi, chirurgia, formazione e ricerca a Milano, Roma e Vicenza e tre Ambulatori, a Cagliari, Ancona e Taranto, dedicati alla diagnosi e alle cure complementari alla chirurgia. In 10 anni i pazienti visitati sono stati più di 31 mila, i pazienti operati 2 mila e sono state erogate quasi 62 mila consulenze multidisciplinari. 

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 21/10/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03304 secondi