Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


Mons Gianpiero Palmieri è il nuovo vescovo di Ascoli Piceno

La nomina è stata annunciata da Papa Francesco

Si attendeva da tempo in città di Ascoli Piceno la notizia dell’arrivo del nuovo vescovo, è stato Papa Francesco ieri a rompere gli indugi nominando Monsignor Gianpiero Palmieri, vicegerente della diocesi di Roma e ausiliare del settore Est, vescovo della diocesi di Ascoli Piceno. Il cardinale vicario Angelo De Donatis ha dato l’annuncio della nomina del Pontefice ieri mattina nell’aula della Conciliazione del palazzo Apostolico del Laterano, sede del Vicariato di Roma. L’ingresso nella nuova diocesi da parte di Monsignor Palmieri avverrà il 28 novembre.

 

“Ci sono delle situazioni in cui Dio ci veste e altre in cui ci spoglia. Ora mi sta spogliando della Chiesa di Roma – ha commentato monsignor Palmieri –. Faccio fatica a congedarmi. Le mie giornate erano fatte di volti da incontrare, di luoghi da abitare, di situazioni da accarezzare con l’immaginazione. Ho assistito tutti i giorni alla potenza della Parola di Dio che tocca i cuori delle persone, all’energia dello Spirito che spinge tanti a dedicarsi agli altri e a lottare per il regno, ho partecipato con passione alla missione ecclesiale di fecondare con la parola evangelica l’aridità di tanti mondi interiori ed esteriori. Mi sono divertito a portare anche in ambienti molto laici o in situazioni istituzionali molto ingessate la parola semplice ed autentica del Vangelo. Le mie origini sono anche nelle Marche, nella città di Camerino. Una parte della mia famiglia vive ad Ascoli. Tante volte, in particolare da bambino e da ragazzo, sono venuto a passare qualche giorno dai miei parenti ad Ascoli. E così mi sono innamorato della vostra e ora nostra città”.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 30/10/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,12886 secondi