Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Macerata


E' deceduta nonna Peppina, un simbolo del sisma del 2016

Aveva sfidato la burocrazia per restare vicino alla casa dove era sempre vissuta

Si è spenta all’età di 98 anni Giuseppa Fattori, più nota in tutta Italia come nonna Peppina, divenuta famosa per la sua tenacia lotta alla burocrazia post sisma. Avrebbe compiuto 99 anni il 26 novembre, ma la sua avvenuta terrena è terminata non riuscendo peraltro a realizzare il suo sogno, quello di poter tornare a vivere nella sua casa distrutta dal sisma del 2016. A rendere famosa questa donna, il rifiutato di lasciare una casetta di legno realizzata nei pressi della sua abitazione, distrutta dal sisma a San Martino di Fiastra (Macerata). Una casa di legno realizzata con risorse private e dichiarata abusiva, ma poi sanata dalla legge 'Salva Peppina' appositamente stilata per lei.

 

L'anziana, nominata Commendatore della repubblica dal presidente Sergio Mattarella lo scorso febbraio, aveva potuto vedere l’avvio dei lavori di ristrutturazione della sua casa, ma non è riuscita a tornarci. “Era molto fragile – ha spiegato il sindaco di Fiastra Sauro Scaficchia – , ma per tutti era un simbolo del sisma del Centro Italia”. I funerali si terranno oggi alle 15 nel santuario del Beato Ugolino di Fiegni di Fiastra.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 20/11/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,80891 secondi