Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


La Regione investe 19 milioni per la sicurezza e la viabilità

lo ha annunciato l'assessore Baldelli, sono complessivamente 139 i progetti finanziati

La Regione Marche investe circa 19 milioni di euro per la viabilità e la sicurezza stradale nei piccoli centri del territorio. Gli interventi serviranno a riqualificare la pavimentazione stradale, realizzare nuovi marciapiedi, parcheggi e percorsi di viabilità alternativa come piste ciclo pedonali e molto altro ancora. Il progetto che sarà sviluppato fra il 2022 e il 2023, prevede 11 milioni di euro di risorse stanziate dalla Regione Marche a cui si aggiungeranno i cofinanziamenti comunali e provinciali per un complessivo di oltre 19 milioni di euro. Le risorse serviranno a coprire 139 progetti.
   

“Mai la Regione aveva stanziato così tante risorse per sostenere i Comuni nella messa in sicurezza e miglioramento della rete stradale comunale – spiega l'assessore regionale Francesco Baldelli -. Gli investimenti in infrastrutture sono lo strumento migliore per dare sostegno alle imprese e rilanciare l'economia del territorio. Sicurezza è la parola d'ordine delle azioni messe in campo dal mio assessorato in questo primo anno di mandato”. Sono 29 i progetti finanziati in provincia di Ancona (2.309.248 euro assegnati), 41 in provincia di Macerata (3.152.650 euro), 23 a Pesaro Urbino (2.053.020 euro), 20 in provincia di Ascoli Piceno (1.557.411 euro), 26 nel Fermano (2.051.632 euro stanziati). (Fonte Ansa)

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 03/11/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03338 secondi