Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


Il Commissario Legnini mette sul piatto 478 milioni per il Pnrr

Il progetto di divide in due canali di finanziamento: uno destinato al recupero dei borghi, il secondo per la viabilità

Il Pnrr annuncia il via libera alle prime opere, che con un importo complessivo di 478 milioni di euro, punta a recuperare le aree colpite dal sisma. Ad annunciarlo è stato il Commissario per la ricostruzione Giovanni Legnini. Quattro al momento i progetti messi sul piatto per la rigenerazione dei centri urbani e per la viabilità.  

 

Il primo prevede circa 300 milioni di euro per sistemazione di strutture strategiche con l’intento di riavviare l’economia e il tessuto sociale dei piccoli borghi danneggiati all’interno dell’area del cratere. Il secondo invece è rivolto alla viabilità per 175 milioni di euro. Gli interventi riguardano le strade statali Salaria (Rieti-Sigillo), la Picente (Amatrice- L'Aquila), la Piceno Aprutina, la Pedemontana Teramo-Ascoli, la Tre Valli Umbre, la statale 78 (Amandola- Sarnano-Servigliano). Altri 60 milioni sono destinati al recupero e alla riqualificazione degli alloggi temporanei realizzati all'Aquila dopo il 2009 (Progetto Case). Il quarto progetto riguarda la riqualificazione delle stazioni ferroviarie di alcuni centri del cratere, con un finanziamento di 33,5 milioni di euro. (fonte Ansa).

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 25/11/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 1,14664 secondi