Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


FC OSIMO. La società replica all’Osimana e chiude la polemica

OSIMO. Riceviamo e pubblichiamo integralmente la replica del FC Osimo che chiude la polemica con l'Osimana.

Da dove iniziamo? Leggendo l'ultimo comunicato dell'Osimana sembra che siamo noi i cattivi e loro i paladini della verità. No, non è così e accostarci al disinteresse di un lutto di un loro ragazzino ci lascia esterrefatti e increduli. Noi siamo dispiaciuti per la morte di una ragazzo di 13 anni e siamo solidali con l'Osimana, ma soprattutto con la famiglia del ragazzo che ci ha lasciato troppo presto. L'Osimana non può accusarci di insensibilità e di aver comunicato il nostro articolo nel giorno del suo funerale. E' da vigliacchi accostarci a questo lutto. Noi non sapevamo e eravamo dispiaciuti per la famiglia, per la loro perdita e aggrapparsi a questa scusa è qualcosa di vergognoso e intollerabile.

L'Osimana e il suo presidente dovrebbero vergognarsi di aver scritto certe cose. Noi dell'FC Osimo facciamo del rispetto per tutti il nostro primo obiettivo, poi possiamo perdere in campo come vincere ma sempre nel rispetto di tutti, classe arbitrale e avversari. Dovrebbe pur dire qualcosa che, in fatto di multe di aggressioni agli avversari, non siamo mai stati penalizzati dagli organi federali. Può dire la stessa cosa l'Osimana? Vista l'ultima annata, con aggressioni e violenze, sanzionate dal Giudice Sportivo nell'ultima partita di Coppa. Direi di no. Il signor Campanelli si deve sciacquare la bocca prima di parlare male dell'FC Osimo che ha sempre onorato gli impegni presi con la stessa Osimana e con altri club. Il rispetto non è priorità di tutti, ma solo di pochi e l'Osimana e il suo presidente dovrebbero leggere sul vocabolario cosa significa la parola rispetto.

Andiamo oltre. Ci accusa di non voler pagare l'utilizzo del Santilli, ma si dimentica di dire che abbiamo versato 2.500 euro per un loro tesserato, allenatore delle giovanili, che loro hanno deciso di far pagare a noi che non c'entriamo nulla con questa storia. Ma per avere buoni rapporti abbiamo accettato e stiamo pagando questo ragazzo loro tesserato. Ma quando mai è successa una cosa del genere nel mondo del calcio che io debba pagare un tuo assistito e tesserato? Solo con l'Osimana succedono queste cose. E perchè Campanelli non spiega come mai le altre società osimane come San Biagio, Osimo Stazione, Passatempese ed ora noi dell'Fc Osimo, abbiano con loro rapporti al limite della decenza e del rispetto. No caro presidente, lei dice che è nel calcio da dieci anni, chi le scrive è nel calcio da 45 anni e mai si è trovato in questa situazione, nella quale un presidente gestore dei campi, decide unilateralmente e abusivamente di togliere ad una squadra la possibilità di giocare una finale playoff nel proprio stadio o al limite usufruire del Diana, mausoleo solo per l'Osimana.

Non caro presidente il calcio non è come lei lo interpreta, ci sono valori da rispettare, accordi presi in precedenza e che devono essere mantenuti e non si chiude un impianto con una forzatura e un ultimatum: due giorni per mettersi in regola. Ma in che mondo vive? Poi dice che l'Osimana ha aiutato l'FC Osimo. Verissimo e se lei non lo sa è stato il suo predecessore Falcetelli a volere una società satellite, ma senza entrare nel suo budget nelle sue entrate e lei ci accusa di non aver mantenuto gli impegni. Abbiamo ridato all'Osimana quello che ci aveva prestato e siamo a posto con la nostra coscienza. Lei sostiene che siamo stati noi a far naufragare un progetto di collaborazione e anche questo non risponde al vero. La gente deve sapere. La proposta è naufragata per la richiesta capestro che lei ha fatto, dicendoci di portare alla sua società i nostri sponsor. Ma in che mondo vive? Lei vuole togliere dignità, rispetto e valori ad altre società e si guardi intorno e si chieda perché le altre società di Osimo non collaborano con voi.

Qualche problema deve esserci. Perché non ci dice quanto versa il Comune di Osimo nelle vostre casse e quanto alle altre società osimane? A noi e agli altri le briciole a voi tutto quello che vi serve. Noi non siamo e non saremo mai vassalli di nessuno e soprattutto dell'Osimana. Noi abbiamo il rispetto e la trasparenza verso tutte le società, verso gli arbitri e verso gli avversari. Lei potrebbe dire altrettanto visto l'annata che ha passato? Risse con la Maceratese e altre squadre e alla fine la prestazione di Coppa nella quale avete beccato una multa stratosferica e il campo squalificato. Lei quando parla dell'FC Osimo si deve sciacquare la bocca, perché non ha a che fare con gente che subisce passivamente la sua arroganza e la sua prepotenza, ma che merita rispetto. Perché non dice che l'FC Osimo le ha girato, al contrario di quello che ha scritto, una somma importante per tirare avanti la sua gestione. Dalla sua bocca solo accuse fantasiose e aberranti, come attaccarsi ad un lutto che ha colpito tutta la città di Osimo.

Noi vogliamo il bene e rispettiamo i successi dell'Osimana, ma non tolleriamo il suo modo di comportarsi e di agire, lei si deve fare un autentico esame di coscienza e iniziare a rispettare chi non la pensa come lei. Ripeto noi non siamo e non saremo mai vassalli dell'Osimana. Voi avete la vostra storia noi abbiamo la nostra e non permettiamo a nessuno di denigrarci e soprattutto di impedirci di giocare una finale playoff, cosa mai successa ad Osimo. Con il suo modo di fare e la sua prepotenza si meraviglia che abbiamo trovato un altro campo per giocarcela. Evidentemente fuori Osimo ci sono società che ci rispettano e che noi onoriamo, pagando quello che ci chiedono e che è giusto, ma è una vergogna assoluta che l'Osimana ci ha impedito di giocare al Santilli o al Diana. Sarebbe stato fantastico se l'Osimana avesse detto: bravi, siete in finale vi concediamo il Diana ed invece come è andata a finire? Impianti chiusi per ingordigia, prepotenza, abuso di potere e grande invidia per il risultato ottenuto dalla sua acerrima rivale che, ripetiamo, ha il massimo rispetto per la storia dell'Osimana, ma disprezzo per il suo presidente, per quello che ci ha fatto e che ci sta facendo.

Se vuole i rapporti possono ritornare civili e costruttivi, da parte nostra non c'è nessun problema, ma lei deve scendere dal piedistallo di supremazia, arroganza, prepotenza e abuso di potere. Chiudo qui altrimenti sarei noioso, ma la gente di Osimo deve sapere in che mani è una società e quali sono le sue mansioni: prepotenza, arroganza, sopruso, abuso di potere. Si faccia un serio esame di coscienza e la smetta di prendersela con persone che non la pensano come lei, ma che sono rispettose delle regole. Impari inoltre il significato della parola vergogna, per quello che ha fatto alla società Fc Osimo e della parola rispetto, verso tutte le componenti dello sport osimano. La saluto.
Vinicio Giampaolini
Segretario FC Osimo

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 18/05/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



FENUCCI. Sono un allenatore e mai ho pensato di fare il DS alla Biagio

CHIARAVALLE. Riceviamo e pubblichiamo una precisazione inviataci da mister Gianluca Fenucci (foto), relativa ad alcune notizie apparse nei giorni scorsi su altri organi d'informazione. "Leggo il mio nome tra quelli in predicato di assumere il ruolo di direttore sportivo della Biagio Nazzaro, la squadra di Chiaravalle, la mia città, alla quale...leggi
31/05/2024

CASTELBELLINO. Il portiere Filippo Buriani saluta dopo una stagione

Lascia il Castelbellino dopo una stagione il portiere Filippo Buriani. Ancora da conoscere la destinazione dell'esperto estremo difensore con trascorsi al Sassoferrato Genga, allo Staffolo, ma anche in categorie superiori come la Serie D con le casacche di Asti, Ancona, Chiavari e Modena....leggi
30/05/2024

CAMERANO. Tombesi: "Vince il progetto. Il gruppo fa la differenza"

CAMERANO – Mamma mia che stagione. E non è ancora terminata: sabato, al Sorrentino di Collemarino, ci sarà la finale per il titolo provinciale contro il Monte Roberto (ore 16,30). I gialloblu, campioni del girone D, sfideranno i vincitori del gruppo C. Come accaduto in Coppa Marche, ai quarti di finale quest’anno (3-3 all’andata in trasferta, 1-0...leggi
30/05/2024

BIAGIO NAZZARO. La società ha scelto il nuovo allenatore

CHIARAVALLE. Manca l'ufficialità, ma la Biagio Nazzaro ha scelto il nuovo allenatore. Si tratta di Daniele Bedetti (foto), classe 1975, jesino, con trascorsi importanti ad iniziare dal settore giovanile della Jesina e poi vice con Daniele Di Donato in serie D (Jesina, Arzignano) e Lega Pro serie C (Arezzo, Trapani, Vis Pesaro, Latina). Di recente ha avut...leggi
30/05/2024

PREMIO CESARINI 2024: da Spalletti a Orsolini e Gabrielloni

Foto Candolfi - Jesi Grande successo a Jesi per la 9^ edizione del Premio Renato Cesarini. Grazie alla rete messa a segno al minuto di gioco 103 contro l’Empoli il centrocampista dell’Udinese Lazar Samardzic si è aggiudicato il premio Renato Cesarini per la stagione calcistica 2023/2024. Per la B vince Leo Stul...leggi
30/05/2024

CASTELBELLINO. In uscita il portiere Davide Micci

Non farà più parte della rosa del Castelbellino per la stagione 2024/2025 il portiere Davide Micci (foto), che saluta la squadra dopo due anni. Ancora ignota la destinazione dell'estremo difensore classe 2001 con trascorsi anche all'Olimpia OStra Vetere e all'Ostra Calcio. Lo stesso micci è in attesa della chiamata giusta e alla ri...leggi
30/05/2024

LARGO EUROPA. Panchina affidata a una vecchia gloria

La società ASD Largo Europa Luciano Bocchini è fiera e orgogliosa di presentare Mister Marco Barchiesi come direttore tecnico alla guida della prima squadra per la stagione 2024/2025. Mister Barchiesi è un personaggio storico del "vecchio" Largo Europa, infatti in passato ha vestito la maglia giallonera come giocatore prima e come allenator...leggi
30/05/2024

OSIMANA. La prima riconferma è per il capitano

Comincia a delinearsi la nuova rosa per l’Osimana 2024-2025. Il primo volto che farà parte del sodalizio giallorosso anche per la prossima stagione è Luca Patrizi. Capitano di tante battaglie, ha sposato la causa “senza testa” anche per la prossima annata sportiva, dove metterà al servizio dell’organico la sua esperi...leggi
29/05/2024

LEONESSA MONTORO. Subito tre colpi per mister Fabrizi

Dopo la conferma in panchina di Francesco Fabrizi, la Leonessa Montoro ha iniziato subito la costruzione della rosa per il prossimo campionato di Seconda Categoria. Già fatta per tre arrivi: il centrocampista peruviano classe 1991 Luis Edgar Guerrero Campos (foto sx), proveniente dall'Appignanese in Promozione; il centrocampista classe 1999...leggi
28/05/2024

SASSOFERRATO GENGA. Il nuovo allenatore viene dall'Umbria

Belisario Favorini, classe 1974, è il nuovo allenatore del Sassoferrato Genga, squadra neo promossa in Promozione.Ex Cerqueto, Eccellenza umbra, il neo mister dei sentinati ha vinto proprio in Umbria la Promozione nella stagione 2022-2023 e poi guidato la squadra in Eccellenza fino a marzo.Il comunicato della società: “L’A.S.D. Sassoferrato...leggi
28/05/2024

LORETO, tifosi contro il presidente: "Capodaglio vattene"

L’Fc Osimo si qualifica per lo spareggio promozione che varrà la Prima categoria. I giallorossi di mister Alessandro Castorina in un Bernacchia gremito sabato hanno battuto il Loreto Calcio dopo 120 faticosissimi minuti. Ci sono voluti infatti i tempi supplementari per decretare la vincitrice dei playoff del girone D di Seconda categoria. All’Fc Osimo bastava...leggi
27/05/2024

STAFFOLO. Dopo la salvezza è addio con mister Pasquini

Dopo l'esonero e l'immediato ritorno tra fine febbraio ed inizio marzo e la stagione terminata con la salvezza in Prima Categoria al play-out, si separano le strade tra lo Staffolo e mister Massimo Pasquini. La società "ringrazia veramente di cuore Mister Pasquini per il lavoro svolto in tutti questi anni, per l'impegno, la professionalità dim...leggi
27/05/2024

A Jesi il Premio Cesarini: presenti anche Spalletti e Orsolini

Tutto esaurito al Teatro Pergolesi di Jesi per il Premio Cesarini, giunto alla sua Nona Edizione. Lunedì, a partire dalle ore 17, saranno presenti il CT della Nazionale Italiana Luciano Spalletti, il grande mister del Milan degli Immortali Arrigo Sacchi, l’ex Presidente Roma Rosella Sensi (figlia dell’indimenticato Presidente ‘marchigia...leggi
27/05/2024

CASTELFIDARDO. Giuliodori: "A Pomezia servirà la partita dell'anno"

Inizia con un brutto inciampo il cammino nei play-off nazionali per il Castelfidardo, sconfitto in casa nella gara d'andata (2-3) contro l'UniPomezia. Nel post gara il tecnico biancoverde Marco Giuliodori ha analizzato l'incontro e si è già proiettato alla gara di ritorno di domenica prossima. “Servirà una grande prestazione tra sette...leggi
27/05/2024

OLIMPIA OSTRA VETERE. Novità in panchina

Dopo due stagioni, concluse due volte ai playoff di Seconda Categoria, si dividono le strade tra l’Olimpia Ostra Vetere e il mister Francesco Curzi (foto) e il suo vice Roberto Montesi. A loro va un grandissimo ringraziamento per quanto fatto in questi due anni e un grandissimo in bocca al lupo per il loro futuro....leggi
27/05/2024


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,09797 secondi