Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Macerata


hubix

Protocolli e criticità sul Covid: il Porto Potenza invita a riflettere

PORTO POTENA PICENA. Il rapido peggioramento della pandemia e l’aumento incontrollato di nuovi casi hanno reso necessari, com’è noto, nuovi provvedimenti da parte del Governo. Questi provvedimenti che hanno come intento la tutela della salute pubblica e il rallentamento della corsa del virus hanno però pesanti effetti collaterali sull’attività sportiva, a tutti i livelli. Stanno emergendo infatti problematiche rilevanti che hanno bisogno di interventi mirati e soprattutto tempestivi da parte delle federazioni competenti. L’ASD Porto Potenza Calcio guidato dal presidente Fabio Sacconi (foto) non ha dubbi sul fatto che la FIGC si sia prontamente attivata per sostenere le società in questo momento di grande difficoltà, tuttavia vuole mettere al centro del dibattito alcune questioni che hanno carattere vitale per il regolare svolgimento della stagione in corso.

La prima criticità è quella che riguarda lo strumento del Green Pass rafforzato negli impianti di gioco: dal 10 gennaio tutti i tesserati che abbiano compiuto 12 anni dovranno esserne in possesso per poter accedere al campo. Appare subito evidente come questa norma non crea grosse difficoltà ai campionati senior, dove chi non ha voluto vaccinarsi ha fatto una scelta consapevole e va ad assumersene le conseguenze restando escluso dalla pratica sportiva. Minaccia fortemente invece i settori giovanili: molti ragazzi non hanno infatti ricevuto il vaccino, alcuni hanno appena compiuto l’età per farlo e sono in attesa, altri per scelta dei genitori, altri ancora hanno il ciclo vaccinale incompleto. Risulta complicato garantire il corretto svolgimento dell’attività quando i gruppi vengono spaccati tra vaccinati e non, ma risulta altresì complessa anche la sola attività di controllo che impone procedure rigorose e personale apposito. Ci troviamo in una situazione surreale in cui alcuni gruppi perderanno inevitabilmente dei componenti, altri saranno dimezzati, altri ancora resteranno con un numero talmente esiguo di ragazzi dall’essere costretti a ritirare la squadra dal relativo campionato. Com’è evidente si crea un disagio sociale che va a dividere gruppi di amici e compagni e un parallelo problema di natura sportiva ed economica che mette in crisi l’attività delle scuole calcio e la regolare prosecuzione dei campionati.

Un secondo punto critico è quello riguardante le discrepanze tra protocollo e decreto legge in vigore. Il protocollo FIGC attualmente in uso è stato modificato il 03/12/2021 e sembra non essere particolarmente idoneo a fronteggiare le problematiche che la nuova variante sta mettendo in evidenza. In particolare facciamo riferimento alla procedura di rientro degli atleti dopo aver contratto il virus: attendere 30 giorni, con il numero di casi esagerato che stiamo certificando, per il rientro in campo una volta negativizzati, sembra davvero eccessivo, in particolare per quegli atleti che non hanno manifestato sintomi. Un focolaio all’interno di uno spogliatoio, eventualità purtroppo tutt’altro che improbabile, rischia di compromettere definitivamente il campionato di una società che rispetta pedissequamente suddetto protocollo e le raccomandazioni del ministero della salute cui lo stesso rimanda. Ci si troverà in una situazione paradossale in cui chi decide di attenersi rigorosamente alle norme si troverà enormemente penalizzato a dispetto di chi, in accordo con i propri tesserati, tirerà dritto e farà giocare tutti non appena negativizzati, come avviene nei campionati professionistici.

Pertanto le domande che ci poniamo a questo punto sono le seguenti: è sufficiente lo slittamento dei campionati di 2/4 settimane? Siamo sicuri che finito questo periodo il problema sarà improvvisamente risolto? Come si ha intenzione di mettere mano al protocollo per fronteggiare questa situazione inedita? Come devono regolarsi le società di fronte alle richieste di rimborso dei genitori sulle quote della scuola calcio per chi non vuole vaccinarsi? I campionati giovanili riusciranno a essere portati a termine regolarmente? Come devono essere regolamentati i controlli a fronte delle nuove norme? È giusto che la procedura, e soprattutto i tempi, da rispettare per il rientro in campo di chi ha contratto il virus debbano essere gli stessi indipendentemente dal fatto che un atleta sia stato asintomatico o abbia avuto la malattia in forma severa? Il sistema di spostamento delle gare utilizzato fino a oggi è idoneo a sostenere la situazione attuale nei campionati?

I quesiti che le società si stanno ponendo alla vigilia di questo 10 Gennaio sono tanti, ci auspichiamo che le risposte saranno tempestive e, in particolare, risolutive. Noi con queste poche righe speriamo di aver acceso i riflettori sul problema e di aprire un dibattito costruttivo anche tra le stesse società al fine di far fronte comune a una minaccia che ci tocca tutti indistintamente.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 07/01/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Chiesanuova celebra Spurio e riunisce le storiche Juniores anni '80

CHIESANUOVA. Sabato 5 luglio 2025 resterà una data storica per Chiesanuova di Treia, piccola frazione di mille anime ma grande nel cuore e nel calcio. In una giornata carica di emozioni e ricordi, si sono ritrovate due leggendarie formazioni Juniores: la 1984/85 e la 1985/86, a 40 anni dalla loro ultima volta insieme. Ma l’evento &egra...leggi
08/07/2025

SETTEMPEDA. Dalla Maceratese ecco l'under Alessandro Monachesi

Il decimo acquisto estivo della Settempeda è un altro esterno di ruolo, con piede mancino e che andrà a far parte dei tanti under che saranno presenti in organico. Si tratta del 2007 Alessandro Monachesi punto di forza della Juniores della Maceratese, società dalla quale arriva. Per lui è la prima vera esperien...leggi
08/07/2025

CHIESANUOVA. Arriva un tris di conferme importanti

CHIESANUOVA. Resteranno con il club biancorosso anche per il prossimo campionato di Eccellenza calciatori come Monaco, Carnevali e Persiani. Dunque un difensore centrale, un esterno assai versatile e un attaccante. A Chiesanuova dall'estate scorsa, il ‘97 Michelangelo Monaco ha costituito con il compagno di reparto Canavessio una coppia formidabil...leggi
07/07/2025

Bottiglia Paccata vince il Torneo Barbaro 2025

Nella foto:  Bottiglia Paccata Vincitrice del Torneo Barbaro, Federico Ruggeri dell'Assodrink FC, formazione 3 classificata in questa edizione ed ex detentrice del titolo e lo staff del Torneo al completo ...leggi
08/07/2025

REAL TELUSIANO. La squadra cambia volto: sono ben 9 gli acquisti

MONTE SAN GIUSTO. Tanti nuovi arrivi in casa Asd Real Telusiano messi a disposizione di Mister Ribichini per disputare al meglio la nuova stagione di Seconda Categoria.Tra i pali arriva il giovane portiere classe 2004 Cartechini Alessio, un trascorso nelle giovanili della Sangiustese e del Corridonia e nell'ultima stagione esperienz...leggi
06/07/2025

ASD SAN SEVERINO. Prime ufficialità dal mercato

Nelle foto (da sinistra): Bernabei, la presidente Maria Agnese Crescenzi, Buschittari, mister Compagnoni e Lleshi Mercato in fermento per la nuova società ASD San Severino (fino a poco tempo fa Polisportiva Serralta), che sta allestendo la squadra per il prossimo campionato di Seconda Cate...leggi
06/07/2025

SFORZACOSTA. Un nuovo staff tecnico e un pokerissimo di acquisti

Nella foto: il nuovo staff tecnico e la dirigenza dello Sforzacosta SFORZACOSTA - Si appresta a disputare il prossimo campionato di Terza Categoria lo Sforzacosta. La società dopo aver salutato mister Fabrizio Re, ringraziandolo per la serietà e la dedizione con le quali ha guidato la squadra, nelle ultime settimane ha lavorato per rinforzare l'...leggi
06/07/2025

CASETTE VERDINI. Un poker di ottimi giocatori e 5 Under di prospettiva

CASETTE VERDINI. Tutto ormai pronto in casa del Casette Verdini in vista della prossima stagione. La compagine pollentina, reduce da un bel campionato di Promozione, ha già praticamente completato l’organico in vista dei prossimi impegni, nei quali si candida a recitare un ruolo di rilievo. Le parole del direttore sportivo Pietro Gi...leggi
06/07/2025

LORESE. Ecco il nuovo allenatore: Malatesta

La Lorese ha ufficializzato il nuovo tecnico: si tratta di Alessandro Malatesta, romano, ex centrocampista con una lunga carriera nelle categorie dilettantistiche marchigiane. Cresciuto calcisticamente tra Ostiamare e Fiumicino, con cui ha esordito giovanissimo in Eccellenza, ha poi vestito le magli...leggi
06/07/2025

SETTEMPEDA al via: pre-raduno e programma delle amichevoli estive

La Settempeda ha anticipato il raduno vero e proprio, che coinciderà con l’inizio della preparazione fissata per lunedì 28 luglio allo stadio comunale, con il tradizionale ritrovo utile a fare le reciproche conoscenze. Dirigenti, staff tecnico e giocatori si sono visti al “Soverchia”...leggi
06/07/2025


PORTO POTENZA Neopromossa con ambizione e cuore. In Prima con orgoglio

PORTO POTENZA PICENA. Dopo una stagione entusiasmante, culminata con la meritata promozione in Prima categoria, il Porto Potenza calcio si prepara a vivere un campionato di alto livello, dove la sfida non sarà soltanto tecnica, ma anche economica e organizzativa. La dirigenza, consapevole delle difficoltà che comporta ...leggi
05/07/2025



CHIESANUOVA. Doppia conferma a centrocampo

Si dice che le partite si vincono a centrocampo e proprio nel settore nevralgico del rettangolo verde giungono altre due conferme in casa del Chiesanuova Football Club. La società biancorossa annuncia che faranno parte dell’organico 2025-2026 Luca Sopranzetti e Vincenzo Russo. Due centrocampisti, giocatori che sono ...leggi
04/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,60612 secondi