Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pesaro Urbino


Tamberi testimonial del Natale delle Proloco del pesarese

Per queste festivita è stato allestito un cartellone con circa 100 eventi e oltre 2.000 volontari

Il campione olimpico di salto in alto alle Olimpiadi di Tokyo Gianmarco Tamberi, è divenuto il testimonial di Natale, della serie di eventi culturali, ludici e di promozione promossi dalla Pro Loco della provincia di Pesaro e Urbino. Ieri in occasione della festa dell’Immacolata, ha partecipato alla cerimonia d’inaugurazione che si è tenuta al castello di Frontone, tra i luoghi simbolo dei mercatini di Natale della provincia.  

 

“Siamo felici e orgogliosi di essere rappresentati dal campione Gianmarco Tamberi - dichiara il presidente dell’Unione pro loco della provincia Damiano Bartocetti -, grazie a lui il nostro Natale farà un salto di visibilità straordinario in Italia e nel mondo. Lo ringrazio per avere accettato il nostro invito e per l'energia travolgente”. Molto gioviale, sorridente come sempre Gimbo ha partecipato con slancio all’iniziativa di rappresentare 25 borghi della Provincia di Pesaro che hanno allestito un calendario di circa 100 eventi coinvolgendo circa 2.000 volontari delle Pro Loco del territorio.

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 09/12/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro nuovo presidente dell'Anci Marche

Il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, già vice presidente dell’Anci Marche, succederà all’ex sindaco di Ancona Valeria Mancinelli alla guida dell’associazione che rappresenta tutti comuni della nostra regione. In attesa dell’assemblea congressuale dell’Anci che si terrà a novembre che permetterà di eleggere il nuovo Direttivo, si è...leggi
23/05/2023

Sofia Raffaeli porta a casa altre due medaglie d'oro

E’ sempre brillantissima la stella della marchigiana Sofia Raffaeli nel firmamento europeo della ginnastica. Infatti, l’atleta azzurra impegnata a Baku negli europei di ginnastica ritmica ha conquistato due medaglie d'oro, e più precisamente nella palla e nelle clavette.   L’Azzurra, argento ieri nel concorso individuale all around, ha realizzato 33...leggi
22/05/2023

Le Marche flagellate dalla pioggia, danni e disagi

Una giornata difficile per il sistema idraulico delle Marche, flagellato nelle ultime 24 ore da una pioggia incessante,a chiudere la serata un nuovo allerta meteo che interesserà questa volta il sud della nostra regione. Nelle marche iniziano le prime emendazioni, le prime famiglie sfollate, smottamenti e danni a sistema viario, cancellati anche numerosi treni a lunga percorrenza. Tanti ...leggi
18/05/2023

La pioggia flagella le Marche, frane, allagamenti e alberi caduti

Il maltempo continua a flagellare le Marche, la notte appena trascorsa ha messo a dura prova il sistema idraulico del territorio, specie nelle provincie a nord della regione. Frane, smottamenti di terreno, alberi e rami caduti in mezzo alla carreggiata, strade chiuse al transito sono solo una parte dei disagi a cui purtroppo tutti i residenti delle Marche da nord a sud si sono trovati ad affron...leggi
17/05/2023

Vento e pioggia nelle Marche, diramato allerta meteo

Allarme arancione nelle Marche a causa delle condizioni meteo avverse fino alla mezzanotte di oggi. La Protezione civile regionale ha diramato un avviso di pre allarme in vista del passaggio di un fronte di maltempo che interesserà la regione. La pioggia caduta per tutta la notte e il vento hanno prodotto frane, alberi caduti e fatto ingrossare a vista d’occhio i fiumi creando pr...leggi
16/05/2023

Tante conferme nei borghi, al ballottaggio Ancona e Porto Sant'Elpidio

Giornata di passione per la politica regionale, con i marchigiani chiamati a rinnovale le amministrazioni di comuni e del capoluogo. Gli spogli delle schede sono iniziati ieri intorno alle 15,15 tutto si è svolto con regolarità portando alla luce risultati che sembravano già annunciati in molte municipalità. A Falconara è bastato il primo turno per confermare ...leggi
16/05/2023

Il settore manifatturiero marchigiano registra segnali positivi

La crescita della produzione manifatturiera nelle Marche e pari allo 2,1%, dato positiva e soprattutto superiore al data nazionale che invece sembra fermo allo 0,0%. Questo il dato emerso dalla 30° edizione del Rapporto sull'industria marchigiana presentato nei giorni scorsi nel capoluogo dorico per conto di Confindustria Marche e Intesa Sanpaolo. I dati sono stati presentati e illustrati...leggi
15/05/2023

Affluenza in calo nelle Marche, oggi seggi aperti fino alle 15

Primo giorno di voto nei comuni marchigiani chiamati a rinnovare le rispettive amministrazione, l’affluenza alle urne è più bassa della tendenza nazionale e si stabilizza al 46,45%. Un riferimento significativo se si considera il paragone con le elezioni amministrative del 2018 quando venne raggiunto in un solo giorno il 59,98%. Si vota complessivamente in 15 comuni fra cui ...leggi
15/05/2023

Sono 18 le Bandiere Blu delle Marche

Complessivamente sono 18 le Bandiere Blu assegnate alle Marche per il 2023, anche Porto San Giorgio ritorna all’interno del prestigioso riconoscimento internazionale per la qualità ambientale e dei servizi di spiagge e approdi turistici. Riconoscimento che ogni anno viene stabilito dalla Fee (Foundation for Environmental Education),sulla base di vari parametri come servizi erogati,...leggi
13/05/2023

Progetto di arretramento della linea ferriviaria Adriatica

Il progetto per l’arretramento e il potenziamento dell’alta velocità ferroviaria della dorsale Adriatica avrà un costo calcolato intorno ai 44 miliardi di euro, e interesserà ben 5 regioni: Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, creando anche nuovi posti di lavoro, circa  144.000 posti stabili a tempo pieno suddivisi in tutte le regioni italiane ...leggi
10/05/2023

Quattro persone condannate per truffa, avevano chiesto la maternità

Sfrutta un contratto di lavoro fasullo avviato presso una parrucchieria per ottenere l’assegno di maternità. Una truffa che è approdata al Tribunale del lavoro di Pesaro che ha condannato quattro persone per truffa in concorso ai danni dell’Inps. Secondo una ricostruzione dei fatti, un consulente del lavoro di 52 anni utilizzando un artificio, avrebbe creato le co...leggi
09/05/2023

Assegnate le Bandiere Azzurre destinate alle Marche

Consegnate alle spiagge marchigiane le ‘Bandiere Azzurre’, un certificato che evidenzia la qualità delle stazioni balneari in base a diversi parametri: servizi, accessibilità alla spiaggia e manutenzione della stessa. Un elemento che comunque qualifica il litorale della nostra regione molto apprezzata dai turisti.   Per la Provincia di Pesaro Urbin...leggi
05/05/2023

Don Andrea Andreozzi nominato da Papa Francesco vescovo di Fano

E’ stato nominato da Papa Francesco come nuovo vescovo di Fano don Andrea Andreozzi, 53 anni nato a Montappone che andrà a sostituire Monsignor Trasarti che ormai ha raggiunto 75 anni. In molti in tutto il Fermano conoscono don Andrea, sacerdote sempre vicino alla gente, molto impegnato nello studio ed estremamente ben voluto dai fedeli con cui è venuto a contatto. La storia...leggi
04/05/2023

Manifestazione di protesta contro il Biolaboratorio di Terzo livello

Manifestazione di protesta a Pesaro ieri in occasione della festa del 1 maggio contro la realizzazione di un biolaboratorio di 3° livello dell'Istituto Zooprofilattico Marche e Umbria. Intorno alle 10 la gente inizia ad arrivare in zona Rorraccia, alla fina saranno circa 3.000 persone con cartelli e slogan pronti. Intorno alle 15,30 è partito il corteo, sotto una pioggia leggera, per...leggi
02/05/2023

Secondo l'analisi Cna l'artigiano lavora 186 giorni per le tasse

Su 365, gli artigiani di Fermo devono lavorare 186 giorni per pagare i tributi. Ne restano 179 per iniziare a guadagnare per sé. In sostanza, la metà del lavoro se ne va in tasse. E dire che l’imprenditore fermano medio potrebbe anche ritenersi più “fortunato” rispetto ai suoi colleghi marchigiani: è quanto emerge dal report dell’Osservatorio ...leggi
29/04/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,12356 secondi