Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Macerata


hubix

Protocolli e criticità sul Covid: il Porto Potenza invita a riflettere

PORTO POTENA PICENA. Il rapido peggioramento della pandemia e l’aumento incontrollato di nuovi casi hanno reso necessari, com’è noto, nuovi provvedimenti da parte del Governo. Questi provvedimenti che hanno come intento la tutela della salute pubblica e il rallentamento della corsa del virus hanno però pesanti effetti collaterali sull’attività sportiva, a tutti i livelli. Stanno emergendo infatti problematiche rilevanti che hanno bisogno di interventi mirati e soprattutto tempestivi da parte delle federazioni competenti. L’ASD Porto Potenza Calcio guidato dal presidente Fabio Sacconi (foto) non ha dubbi sul fatto che la FIGC si sia prontamente attivata per sostenere le società in questo momento di grande difficoltà, tuttavia vuole mettere al centro del dibattito alcune questioni che hanno carattere vitale per il regolare svolgimento della stagione in corso.

La prima criticità è quella che riguarda lo strumento del Green Pass rafforzato negli impianti di gioco: dal 10 gennaio tutti i tesserati che abbiano compiuto 12 anni dovranno esserne in possesso per poter accedere al campo. Appare subito evidente come questa norma non crea grosse difficoltà ai campionati senior, dove chi non ha voluto vaccinarsi ha fatto una scelta consapevole e va ad assumersene le conseguenze restando escluso dalla pratica sportiva. Minaccia fortemente invece i settori giovanili: molti ragazzi non hanno infatti ricevuto il vaccino, alcuni hanno appena compiuto l’età per farlo e sono in attesa, altri per scelta dei genitori, altri ancora hanno il ciclo vaccinale incompleto. Risulta complicato garantire il corretto svolgimento dell’attività quando i gruppi vengono spaccati tra vaccinati e non, ma risulta altresì complessa anche la sola attività di controllo che impone procedure rigorose e personale apposito. Ci troviamo in una situazione surreale in cui alcuni gruppi perderanno inevitabilmente dei componenti, altri saranno dimezzati, altri ancora resteranno con un numero talmente esiguo di ragazzi dall’essere costretti a ritirare la squadra dal relativo campionato. Com’è evidente si crea un disagio sociale che va a dividere gruppi di amici e compagni e un parallelo problema di natura sportiva ed economica che mette in crisi l’attività delle scuole calcio e la regolare prosecuzione dei campionati.

Un secondo punto critico è quello riguardante le discrepanze tra protocollo e decreto legge in vigore. Il protocollo FIGC attualmente in uso è stato modificato il 03/12/2021 e sembra non essere particolarmente idoneo a fronteggiare le problematiche che la nuova variante sta mettendo in evidenza. In particolare facciamo riferimento alla procedura di rientro degli atleti dopo aver contratto il virus: attendere 30 giorni, con il numero di casi esagerato che stiamo certificando, per il rientro in campo una volta negativizzati, sembra davvero eccessivo, in particolare per quegli atleti che non hanno manifestato sintomi. Un focolaio all’interno di uno spogliatoio, eventualità purtroppo tutt’altro che improbabile, rischia di compromettere definitivamente il campionato di una società che rispetta pedissequamente suddetto protocollo e le raccomandazioni del ministero della salute cui lo stesso rimanda. Ci si troverà in una situazione paradossale in cui chi decide di attenersi rigorosamente alle norme si troverà enormemente penalizzato a dispetto di chi, in accordo con i propri tesserati, tirerà dritto e farà giocare tutti non appena negativizzati, come avviene nei campionati professionistici.

Pertanto le domande che ci poniamo a questo punto sono le seguenti: è sufficiente lo slittamento dei campionati di 2/4 settimane? Siamo sicuri che finito questo periodo il problema sarà improvvisamente risolto? Come si ha intenzione di mettere mano al protocollo per fronteggiare questa situazione inedita? Come devono regolarsi le società di fronte alle richieste di rimborso dei genitori sulle quote della scuola calcio per chi non vuole vaccinarsi? I campionati giovanili riusciranno a essere portati a termine regolarmente? Come devono essere regolamentati i controlli a fronte delle nuove norme? È giusto che la procedura, e soprattutto i tempi, da rispettare per il rientro in campo di chi ha contratto il virus debbano essere gli stessi indipendentemente dal fatto che un atleta sia stato asintomatico o abbia avuto la malattia in forma severa? Il sistema di spostamento delle gare utilizzato fino a oggi è idoneo a sostenere la situazione attuale nei campionati?

I quesiti che le società si stanno ponendo alla vigilia di questo 10 Gennaio sono tanti, ci auspichiamo che le risposte saranno tempestive e, in particolare, risolutive. Noi con queste poche righe speriamo di aver acceso i riflettori sul problema e di aprire un dibattito costruttivo anche tra le stesse società al fine di far fronte comune a una minaccia che ci tocca tutti indistintamente.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 07/01/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



MACERATESE. Confermato Sciarra, arriva Sabattini

La Maceratese continua a costruire la rosa per la stagione 2025/26 puntando sulla continuità e su innesti di qualità. La società ha infatti ufficializzato la conferma del difensore classe 2005 Leon Sciarra e l’arrivo del centrocampista classe 2001 Lo...leggi
16/07/2025

MONTEMILONE POLLENZA. Definito lo staff tecnico di tutte le categorie

Per la stagione sportiva 2025-2026, il Montemilone Pollenza è pronto a ripartire. Definita la rosa degli allenatori e istruttori, la società si prepara a una nuova avventura all’insegna della crescita sportiva e personale dei giovani atleti. Il centro sportivo “Aurelio Galasse” accoglierà ragazzi desiderosi ...leggi
16/07/2025


COMITATO REGIONALE MARCHE. Cerimonia Premiazione stagione 2024/25

ANCONA – La Cerimonia di Premiazione 2024-2025 si è svolta martedì pomeriggio presso la sala riunioni del Comitato Regionale Marche. È stata una bellissima festa, con grande e calorosa partecipazione da parte dei rappresentanti (dirigenti, tecnici e anche tanti giovani calciatori) delle società di calcio a 11 e calcio a 5 della...leggi
16/07/2025

RECANATESE. Arriva la punta argentina Fabricio Lovotti

La Recanatese si rinforza con l’arrivo di Fabricio Lovotti, attaccante centrale noto per la sua grinta tipicamente sudamericana e la forte voglia di emergere. Dopo le prime esperienze calcistiche in Argentina, Lovotti è approdato in Italia, dove ha giocato con la Cingolana e successivamente con il Tolentino, prima di firmare con la società giallorossa....leggi
16/07/2025

SETTEMPEDA. Pietro Ammora novità per il pacchetto under

La Settempeda continua ad inserire under nel proprio organico e il volto nuovo fatto arrivare è quello di Pietro Ammora, cingolano classe 2007. Ammora è un esterno d’attacco che agisce prevalentemente sulla fascia sinistra, tecnico e veloce, con molta qualità. Per Pietro l’approdo in maglia biancorossa non è una novit&agr...leggi
16/07/2025

CSI RECANATI. Novità importante in attacco

Il CSI Recanati apre il proprio calciomercato con un nome di assoluto spessore per la categoria: Simone Storani è il primo rinforzo ufficiale in vista della stagione 2025/26. Classe 1993, Storani porterà in dote alla squadra gialloverde la sua esperienza e il fiuto del gol. L’attaccante, ben conosciuto nel panorama calcistico marchigiano, ha...leggi
16/07/2025

TRODICA CALCIO. Farroni e Domizi nello Staff Tecnico bianco-azzurro

TRODICA . Il Trodica Calcio 1968 è lieto di annunciare l’ingresso di due nuove figure all’interno dello staff in vista della stagione sportiva 2025/26. Il ruolo di Team Manager sarà affidato a Sebastiano Farroni (foto a sx), classe 1999, ex calciatore con esperienze importanti nei campionati dilettanti...leggi
15/07/2025

CLUENTINA. Il giusto mix tra preziose conferme e volti nuovi

La Cluentina 2025/26 si appresta a ripartire con un organico ampiamente rinnovato. Nonostante la retrocessione, la società guidata dal DS Mandorlini e dal DT Acciarresi, ha scelto una linea chiara: costruire un progetto a lungo termine, puntando su un mix di giocatori esperti e giovani talenti per un percorso triennale che possa riportarla ai vertici. Le colonne...leggi
15/07/2025

RECANATESE. Nuovo ruolo per Manuel Giandonato

La Recanatese riparte da una conferma importante: Manuel Giandonato resta in giallorosso, ma questa volta in una veste completamente nuova. Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, l’ex centrocampista proseguirà la sua avventura nel mondo del calcio ...leggi
15/07/2025

MONTEFANO. Colpo grosso a centrocampo: ecco Frulla

Foto: www.montefanocalcio.it  Il Montefano apre il proprio mercato in entrata con un innesto di assoluto spessore: Mattia Frulla è il primo acquisto per la nuova stagione. Centrocampista classe 1992, porta in dote ...leggi
15/07/2025

FOLGORE CASTELRAIMONDO. Che colpo in attacco: ecco Lorenzo Rocci

La Folgore Castelraimondo piazza un innesto di peso nel reparto offensivo assicurandosi le prestazioni di Lorenzo Rocci, attaccante classe 1996 con un curriculum di tutto rispetto e quasi 90 gol segnati in carriera. Centravanti fisico e prolifico, Rocci si è formato nel vivaio della S...leggi
14/07/2025

CAMERINO. Presentati i primi colpi

Il Camerino Calcio annuncia i primi tre acquisti in vista della stagione 2025/2026. Un mix di gioventù ed esperienza per rafforzare la rosa a disposizione dello staff tecnico. Il primo volto nuovo è Lorenzo Carnevali, classe 2004, cresciuto ...leggi
14/07/2025

MATELICA. Il ritorno di Manuel Stroppa: "Pronto a dare tutto"

Ritorno importante in casa Matelica: Manuel Stroppa, attaccante classe 2005, dopo una parentesi al Trodica, vestirà nuovamente la maglia biancorossa nella stagione 2025/2026. Un rientro che porta entusiasmo e voglia di riscatto, con un giovane talento deciso a mettersi in mostra e contribuire in maniera concreta al progetto...leggi
14/07/2025

CHIESANUOVA. Per la difesa arriva Epson Mosquera

Il Chiesanuova comunica di aver perfezionato il secondo acquisto di questa campagna trasferimenti 2025. Approda in biancorosso Epson Mosquera, duttile difensore colombiano. Nome completo Epson Sebastian Mosquera Cuesta, è un 2003 che abbina atletismo e forza fisica e andrà ad irrobustire la linea arretrata di mister Mobili, schierabile dal...leggi
13/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,23983 secondi