Grande successo per il flash mob dedicato agli operatori balneari
Alla manifestazione hanno aderito rappresentanti delle associazioni di categoria, sindaci e assessori regionali

Un successo che ha unito le Marche da nord a sud il flash mob dei bagnini denominato “Spiaggia che passione!”, con l’intento di promuovere l'operato delle imprese balneari e che attraverso vari ruoli si occupa di garantire sicurezza e servizi lungo le spiagge che quest’anno sono state affilatissime. Molte le città riviaresche che hanno aderito: Fano, Marotta, Senigallia, Porto Recanati, Porto Sant’Elpidio e Cupramarittima. Stando alle stime delle associazioni di categoria, sono circa 900 gli operatori balneari e 3.000 gli addetti.
“Chiediamo che venga riconosciuta la nostra professionalità e la qualità del lavoro costruito in decenni di storia della balneazione organizzata – spiega Mauro Mandolini, presidente di Confartigianato imprese demaniali Marche -. Non vogliamo privilegi, né favoritismi: chiediamo che il nostro operato, prodotto d'eccellenza del Made in Italy, venga tutelato in virtù di un valore aggiunto che apportiamo, con dedizione e impegno, al sistema turistico”. Alla campagna di sensibilizzazione hanno aderito anche rappresentanti della Regione: l'assessore Guido Castelli, il vice presidente della Regione ed assessore all'Artigianato Mirco Carloni (intervenuto a Marotta), il consigliere regionale e presidente della Commissione Lavoro Andrea Putzu (a Porto S. Elpidio) oltre a sindaci e rappresentanti di categoria. (fonte Ansa)
