Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


Bisogna mantenere alta l'attenzione della sicurezza sul lavoro

L'impegni della Regione che commenta gli ultimi dati regionali che sono comunque incoraggianti

La Regione Marche investe in sicurezza sui posti di lavoro. Sono le dichiarazioni dell’assessore Stefano Aguzzi, che commenta gli ultimi dati. “La Regione mantiene costante l’impegno a vigilare sulla salute e sicurezza dei lavoratori marchigiani attivandosi con le misure necessarie di controllo – commentano gli assessori Filippo Saltamartini alla salute e Stefano Aguzzi al lavoro - di sensibilizzazione e prevenzione per una cultura di benessere sociale”. Ciò in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Secondo i dati elaborati dall’Inail sono stati 16.017 gli incidenti sul lavoro nelle Marche nel 2020, in calo rispetto al 2019 quando furono 19.121 e al 2018 quando erano 18.746. I morti sono stati 53, 34 nel 2019 e 24 nel 2018. In calo le malattie professionali scese a 44.948 dalle 61.201 nel 2019 e 59.460 nel 2018.

“Mai abbassare la guardia - ribadiscono gli assessori - o sottovalutare situazioni che possono essere causa di incidenti sul lavoro. Durante la pandemia a livello territoriale i servizi Asur sono stati impegnati nell’assistenza agli utenti, nella diffusione di corrette informazioni e di normative aggiornate sull’emergenza, nel supporto alle Prefetture nel controllo delle misure di sicurezza anti-contagio adottate nelle realtà produttive. Con la ripresa delle attività produttive si è reso necessario il ritorno agli standard di copertura, garantendo sia le urgenze che i controlli nei casi rilevanti di rischio sia le attività ordinarie dei Servizi”.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 28/04/2022
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,13470 secondi