Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


MISA CALCIO. Un capriolo che fa felice due frazioni

Vai alla galleria

Casine e Pianello di Ostra, poco più di 2.300 abitanti situate lungo la statale Arceviese a 10 minuti da Senigallia. Praticamente due paesini tranquilli, quasi sconosciuti, anche perché abitati da gente laboriosa senza grilli in testa e dove la cronaca, per fortuna, non ha mai riservato niente di eclatante. Sotto l’aspetto sportivo però, ci sia consentito sottolineare, come le due rispettive formazioni calcistiche che hanno militato per vari anni nei tornei aziendali, con sfide assai agguerrite, abbiano avuto la lungimiranza di deporre le rispettive “armi” e di sedersi intorno a un tavolo, per capire se vi potevano essere dei punti in comune per mettersi insieme. E la saggezza, ha prevalso sulle rivalità sportive pallonate, dando origine alla Nuova Società denominata Misa Calcio.

Due le peculiarità geografiche, una appunto il fiume Misma l’altra il Passo del Capriolo, situato sulla nuova variante fra le due frazioni, divenuto concordemente il logo su, maglie, borsoni e bandiera. Dopo una prima stagione, fermata sul più bello dalla pandemia ed una seconda giocata alla grande, nella quale il Misa Calcio, ha conquistato la rassegna regionale e disputati con onore i campionati nazionali, la società dei due presidenti Alessio Olivi Fabrizio Aguzzi, si é iscritta alla Terza categoria, quasi una scommessa. Dopo un avvio logicamente titubante, giusto per “annusare” il livello dei nuovi avversari, la formazione di Mr. Andrea Morsucci, ha inanellato una lunga serie di risultati positivi che l’hanno portata a disputare i play off, come seconda del girone anconetano dietro al Valle del Giano. Ed ecco che il capriolo, per natura un animale molto mite, ha iniziato a scalciare. Nei due spareggi disputati al Pianello’s stadium, ha annichilito gli avversari (Real Vallone e Fabiani Matelica) con un doppio 5 a 0 che ha fatto saltare di gioia, come i caprioli, tutti i tifosi di casa intervenuti.

L’incontro finale per determinare la squadra che salirà in Seconda categoria è stato veramente coinvolgente. L’entusiasmo era presente in ogni angolo di campo ed al fischio finale tutti si sono lasciati andare ai meritati festeggiamenti, giocatori, allenatore, dirigenti e magazziniere insieme ai molteplici tifosi accorsi, tutti a spingere il Misa al salto di categoria. Fare delle graduatorie di merito, diventerebbe compito arduo. Si vince e si perde tutti insieme. Sia consentita però una citazione per il capriolo volante, proprio ad impersonare il logo del capriolo, sulle maglie rosso azzurre, Lorenzo Olivi. Il classe 2001, scuola vigorina, nonostante 8 partite saltate per infortunio, tra campionato, Coppa Italia e Play off ha realizzato la bellezza di 25 gol, ma tutti i componenti della rosa meritano un plauso, perchè sono stati veramente bravi con un impegno encomiabile.

Oltre i già citati due presidenti ed il mister, il Misa Calcio si è avvalso del d.s. Daniele Cappello, preparatore dei portieri Roberto Branchesi, (sceso in campo anche una partita a difendere la porta), dello storico guardalinee Giannino Manoni e dei seguenti giocatori: Durazzi Filippo e Bassotti Federico (portieri), Agarbati Giorgio, Casagrande Denis, Bruni Fabio, Massacci Gianmarco, Conti Giacomo, Girolimetti Francesco, Olivi Alessandro, Ciacci Matteo, Gabarrini Luca, Paradisi Niccolo' e Corbisiero Michele, difensori. A centrocampo oltre all’onni presente Santoni Diego, Raffaeli Marco, Landi Lorenzo, Leoni Demis, Oprean Dorin eGagliardi Alessio. In attacco, Olivi Lorenzo, Marchetti Mattia, Cerioni Damiano, Matteo Renzi, Karajah Abd Alla, Khorassani Dario, Cursi Alessandro e Barattini Mattia. Una menzione anche ai restanti Dirigenti Landi Patrizio, Conti Marco, Mezzanotte Roberto, Rosati Augusto, Pasqualini Sergio, Pianelli Matteo e Ventura Claudio.

Ora il Misa scorre lento (anche perchè non piove quasi mai), ma siamo convinti che il letargo del capriolo, durerà poco e da Settembre riprenderà più carico che mai, a scalciare e a far felici le 2 frazioni di Casine e Pianello di Ostra!
(Giancarlo Rossi)

Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 17/06/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



VIGOR SENIGALLIA. Arriva un esterno francese

La Vigor Senigallia guarda anche oltralpe per il mercato e mette a segno un colpo di spessore: è ufficiale l’ingaggio di Théo Parrinello, esterno francese con esperienze importanti nel calcio professionistico. Classe ...leggi
01/07/2025

Ritorno al futuro: riparte il MAIOLATI UNITED

C’è tanta voglia di ripartire in casa Maiolati, che dopo aver concluso la scorsa stagione in semifinale playoff contro l’Urbanitas Apiro (poi vincitrice del campionato), guarda con grande entusiasmo alla stagione 2025/2026: un’annata speciale, che segnerà il ventesimo anniversario dalla fondazione del club. Il primo grande cambiame...leggi
30/06/2025

SAMPAOLESE. Presentato il nuovo staff tecnico

La Sampaolese ha alzato il sipario sul nuovo staff tecnico che guiderà la squadra nel campionato di Seconda Categoria. Il mister sarà Mattia Bocchini (foto), ex tecnico di Aurora Jesi e Terre del Lacrima. A seguirlo il suo vice Marco Stacchiotti. A completare lo staff il preparatore atletico Giorgio Ceppi, il prep...leggi
26/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. Altra conferma importante

Federico Alonzi continuerà a vestire la maglia della Vigor Senigallia anche nella stagione 2025-2026. L’attaccante, arrivato nella scorsa estate, rappresenta il secondo elemento confermato nel reparto offensivo dopo il rinnovo del capitano Denis Pesaresi. La scorsa stagione di ...leggi
23/06/2025


VIGOR SENIGALLIA. Enrico Magi Galluzzi confermato per il nono anno

SENIGALLIA – Con un Comunicato Ufficiale la Vigor Senigallia informa di aver confermato anche per la prossima stagione il difensore Enrico Magi Galluzzi (foto). Di seguito il testo: "Lo abbiamo visto nascere, crescere, esplodere, affermarsi e confermarsi. Dal vivaio alla prima squadra, dal mondo dei giovani alla ...leggi
20/06/2025


CASTELFRETTESE. Tittarelli confermato nel ruolo di direttore sportivo

La Castelfrettese compie i primi passi nella programmazione della stagione sportiva 2025-26. Il ruolo di direttore sportivo sarà ancora ricoperto da Daniele Tittarelli (foto) che ha saputo individuare i tasselli giusti per riportare subito i colori biancorossi in Promozione. Sarà la quarta stagione consecu...leggi
19/06/2025


VILLA MUSONE. Scelto il mister: avanti con David Bonifazi

Il Villa Musone ha scelto il suo nuovo tecnico. Si tratta di David Bonifazi, che viene così confermato dopo aver guidato la squadra nella parte conclusiva dello scorso campionato. Tecnico di grande esperienza e competenza, per lui è un ritorno in casa villans, dove aveva già allenato più di un decennio fa. “Sono org...leggi
19/06/2025

LORETO premiato dall'Amministrazione Comunale per il "Triplete"

Il C.S. Loreto è stato premiato dall’Amministrazione Comunale per la bellissima stagione sportiva, conclusasi con il “Triplete” campionato, coppa e titolo regionale, conquistati nonostante le problematiche per l’indisponibilità degli impianti sportivi, che ha costretto la pri...leggi
19/06/2025

MONSANO. Ufficiale il nuovo tecnico

Ora è ufficiale: sarà Lorenzo Togni (foto) a guidare il Monsano nella prossima stagione. Il tecnico, classe 1980, è reduce dall’ultima esperienza sulla panchina del Castelbellino. Togni ha alle spalle una lunga carriera da attaccante, che lo ha visto indossare le maglie di Moie, Monturanese, J...leggi
16/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. Lo Staff di mister Magi: Beretta, Bacchiocchi, Massi

SENIGALLIA – Una novità, un ritorno e una splendida conferma: Francesco Berretta, Giovanni Bacchiocchi e Massimo Massi faranno parte dello staff tecnico di mister Giuseppe Magi. Il nuovo allenatore della Vigor Senigallia potrà contare su un autentico tris d’assi nella stagione 2025-2026. BERETTA – Il tecn...leggi
14/06/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,15023 secondi