Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


Turista muore sulla spiaggia a causa di un malore

Il caldo eccessivo di questi giorni sta mettendo a dura prova la resistenza fisica specie delle persone più fragili

Malore fatale in spiaggia per un turista di circa  80 anni, la morsa di calore che sta stringendo l’Italia continua. Stava molto probabilmente cercando di combattere la calura di questi giorni con una passeggiata sul bagna asciuga della spiaggia di Cupra Marittima, quando si è accasciato al suolo. Immediatamente i bagnini si sono prestati per i primi soccorsi e richiesto l’intervento del 118 di San Benedetto del Tronto, è stata allertata anche l’eliambulanza giunta sul posto in pochi minuti, ma tutto è stato vano.

 

Il medico rianimatore dell’elisoccorso si è calato sulla spiaggia con il verricello cercando di guadagnare secondi preziosi, sono state adottate tutte le tecniche per rianimare l’uomo che purtroppo si è spento sulla spiaggia. Purtroppo si tratta dell’ennesimo caso di malore provocato dal caldo eccessivo.

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 27/06/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Nelle Marche inizierà a ottobre la nuova campagna vaccinale

Il 12 ottobre nelle Marche prenderà il via la campagna vaccinale, che prevede sia il vaccino anti influenzale sia l’anti covid. Lo ha annunciato la regione. "Le categorie per le quali le due vaccinazioni sono raccomandate sono quasi sovrapponibili: - spiega l’assessore Saltamartini - le persone di età pari o superiore a 60 anni, i soggetti fragili e i loro familiari o ...leggi
21/09/2023

Condizioni climatiche avverse, raccolta di olio in calo del 50%

Sono tanti fattori che hanno condizionato la stagione: il cambiamento climatico, le piogge abbondanti di primavera con pochissimo sole, poi la stagione estiva secca e molto calda. Questi e altri elementi hanno ridotto drasticamente la produzione di olio nelle Marche. Secondo i dati annunciati da Coldiretti, la produzione rispetto allo scorso anno è calata di circa il 50%, un dato che va ...leggi
18/09/2023

Simone Riccioni ha presentato 'Neve', il suo ultimo film

Tratterà un tema molto delicato e di attualità il nuovo film di Simone Riccioni, presentato oggi presso le sale della Regione Marche. Questa volta Simone Riccioni veste i panni di regista, all’interno del suo staff 10 attori, 38 tecnici che compongono la troupe e circa 900 comparse, il tutto come prevedono da sempre i suoi copioni girati nelle Marche. Il film intitolato &lsq...leggi
15/09/2023

Oggi nelle Marche tornano a scuola circa 200.000 alunni

Oggi nelle Marche inizia l’anno scolastico 2023 – 2024, sono complessivamente 196.797 gli alunni che da questa mattina e fino a giugno siederanno sui banchi dei vari ordini di scuole. Alcuni dati vanno però analizzati: per la scuola dell’infanzia, Ancona registra circa 8.500 bambini, 2.000 in più di Ascoli Piceno e 3.000 in più di...leggi
13/09/2023

Nelle Marche carceri obsolete e sovraffollate

Strutture obsolete e personale sottodimensionato, è questo il questo il quadro descritto da Giancarlo Giulianelli, garante regionale per i diritti delle Marche. Dalla relazione emerge che rispetto agli 835 posti di capienza regolamentare, i detenuti presenti negli istituti regionali sono 877 tra cui 281 persone di nazionalità straniera e 27 donne; le persone in semilibertà ...leggi
08/09/2023

In aumento le prospettive di assunzione nelle Marche

Sembra in aumento i dati delle assunzioni da parte delle imprese marchigiane, nel mese di agosto le previsioni parlano di 7.150 posti, ovvero un 490 persone in più rispetto allo scorso anno. La situazione però non è tutta rose e fiori, infatti, se da un lato è aumentata l’offerta di lavoro, dall’atro emerge con forza il fatto che alcuni profili profession...leggi
17/08/2023

Soccorsi due giovani sulla Sibilla, si erano persi

Una brutta disavventura che fortunatamente si conclude nel migliore dei modi per una coppia di ragazzi che si erano persi sui Sibillini, mentre stavano effettuando una escursione sul monte Sibilla. Stando al racconto dei ragazzi, avrebbero sbagliato un bivio finendo per perdersi arrivando in una zona molto impervia.   I ragazzi sono riuscito comunque a contattare con il cel...leggi
11/08/2023

Il nuovo Piano sanitario regionale anima il Consiglio

Nonostante un Consiglio regionale fiume che ieri pomeriggio ha animato l’assise sul tema del nuovo Piano sanitario regionale presentato appunto dall’Amministrazione Acquaroli, ieri assessori e consiglieri sono tornati in aula per discutere e votare l’argomento. Il Piano sanitario regionale rappresenta il principale piano programmatiche che stabilisce strutture, servizi e perso...leggi
10/08/2023

Porta Romana con Lorenzo Melosso conquista la Quintana di agosto

Il cavaliere 22enne Lorenzo Melosso conquista l’edizione agostana della Quintana di Ascoli Piceno, portando alla vittoria il sestiere di Porta Romana l'edizione di agosto della Quintana di Ascoli Piceno. Una bella vittoria che porta a due le vittorie nell’albo d’oro del torneo storico per Lorenzo Melozzo, che ha superato Tommaso Finestra di Sant'Emidio, Denny Coppari di Porta ...leggi
07/08/2023

Smantellata banda specializzata nel traffico di stupefacenti

Maxi operazione contro la criminalità e lo spaccio di stupefacenti fra le provincie di Ascoli Piceno e Teramo, che ha portato all’arresto di 20 persone di cui 8 colte in flagranza durante le indagini, mentre le restanti 12 sono state trasferite in carcere. Nell’operazione sono state sequestrate complessivamente oltre un milione di dosi singole di sostanze stupefacenti, per un...leggi
04/08/2023

Quattro nuove tratte per l'aeroporto delle Marche verso l'Europa

L’aeroporto Raffaello Sanzio di Ancona-Falconara si arricchisce di nuove tratte che collegherà le Marche ad altre capitali europee, più precisamente stiamo parlando di Amsterdam, Barcellona, Bucarest e Vienna. Ad annunciarlo è stato ieri il presidente della Regione Francesco Acquaroli; insieme ad Alexander D'Orsogna amministratore delegato di Ancona International Airp...leggi
02/08/2023

Boscaiolo si ferisce al torace con la motosega

Un boscaiolo su ferisce accidentalmente al torace con una moto sega mentre era intento a tagliare della legna, provvidenziale l’intervento degli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico di Ascoli Piceno, che sabato sono intervenuti in una zona boscosa di Rotella, per prestare soccorso ad un boscaiolo di 32 anni che si era ferito accidentalmente.   La squadra a terr&a...leggi
31/07/2023

Presentato il nuovo calendario di Marche Storie

La Regione Marche annuncia l’edizione 2023 di ‘Marche Storie’, manifestazione dedicata alle tradizioni storiche e culturali dei piccolo borghi, che si terrà dal 1 al 17 settembre. Grazie a un bando predisposto dalla Regione Marche sono 32 i progetti, che coinvolgono 51 Comuni e 8 reti nella terza edizione del Festival. L’iniziativa, presentata Abbadia di Fiastra, ...leggi
24/07/2023

Settore produttivo marchigiano in salute

Il settore produttivo delle Marche sembra in ottima salute. Nei giorni scorsi i rappresentanti dei Distretti della calzatura e del cappello, insieme alla Camera di Commercio regionale, hanno annunciato i dati del primo trimestre del 2023, in entrambi i casi emport ed export hanno registrato consistenti margini di crescita. Ora si aggiunge anche il comparto della filiere del legno e arredo. ...leggi
19/07/2023

Con l'estate tornano in azione i topi d'appartamento

Con l’estate le abitazioni che magari la sera vengo lasciate dai proprietario che preferiscono trascorrere qualche ora all’aperto magari per concedersi un po’ di aria fresca, torna il problema dei tipi d’appartamento che continuano a mietere danni a macchia di leopardo in tutto il territorio. L’ultima segnalazione in ordine di tempo è arrivata da San Severin...leggi
19/07/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,10552 secondi