Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


hubix

Le associazioni animaliste contro i gestori del canile lager

I fatti risalgono a gennaio 2021, 15 le persone implicate nella gestione della struttura

Cani di piccola taglia custoditi senza le minime condizioni di rispetto per gli animali, 15 persone finiscono nei guai. E’ quanto accaduto nei giorni scorsi a Trecastelli provincia di Ancona, al termine di una lunga operazione iniziata nel gennaio del 2021 con la chiusura della struttura in cui erano tenuti i cani. Secondo i controlli delle autorità, 15 persone fra cui anche un veterinario, alcuni dirigenti dell’Asur, un amministratore locale e tre allevatori, sono stati indicati come responsabili di uno dei maggiori disastri sanitari in cui sono rimasti coinvolti degli animali, che ospitava circa 800 cani nonostante fosse omologato per circa 70, mantenuti in condizioni disumane con poco spazio e in gravi condizioni igienico sanitarie. Condizioni che avrebbero portato anche all’avvio di un focolaio di Brucella canis, unico caso in Europa.

Nonostante tutti queste violazioni, i responsabili della struttura avrebbero continuato a vendere in tutta Italia animali, anche potenzialmente malati. Una volta completate i controlli in collaborazione con le associazioni animaliste del territorio, le stesse si sono costituite parte civile contro i responsabili a vario titolo della struttura.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 09/07/2022
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,17907 secondi