Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


REV PAGLIARE. Stagione al via: le parole del capitano Gregori

PAGLIARE DEL TRONTO. "Questa società rappresenta per me una seconda casa". Inizia così la piacevole chiacchierata con Arcangelo Gregori (foto), centrocampista classe '94, capitano del Real Eagles Virtus Pagliare squadra militante nel Girone D di Prima Categoria. Una frase che è la sintesi perfetta del pensiero di questo talentuoso giocatore.
Traspare, in maniera molto evidente e marcata, quel chiaro senso di appartenenza, quel concetto di attaccamento alla maglia e ai colori sociali che è sempre più raro riscontrare al giorno d'oggi, soprattutto nei giovani.

Possiamo perciò considerarti una bandiera di questa società?
"Milito da ben sette anni in questa squadra quindi si, possiamo utilizzare questo termine. Sia con i dirigenti della vecchia società [Real Virtus Pagliare diventato Real Eagles Virtus Pagliare dopo la fusione del 2021 ndr] sia con quelli della nuova mi sono sempre trovato in sintonia. Abbiamo viaggiato e continuiamo a viaggiare insieme sulla stessa lunghezza d'onda. È un ambiente sano, costituito da persone serie e disponibili che si impegnano giornalmente con passione e dedizione creando le condizioni per lavorare senza alcun tipo di pressione. Questo rappresenta per noi giocatori uno stimolo a dare quel qualcosa in più che spesso può fare la differenza. Colgo l'occasione per ringraziare tutti i dirigenti che hanno accompagnato il mio percorso, sia quelli fuoriusciti sia quelli attualmente presenti e che stanno facendo tanto per il paese."

Un ruolo, quello di capitano, denso di responsabilità soprattutto per un ragazzo giovane come te. Quando sei stato insignito di questi gradi?
"Lo scorso anno la rosa della squadra aveva un'età media molto bassa. Tanti giovani, tanta freschezza ed io mi son ritrovato ad essere il più anziano come anni di militanza consecutiva. E mi è stata affidata la fascia. Voglio però precisare una cosa a cui tengo in modo particolare. All'interno del gruppo ci sono giocatori fondamentali che mi aiutano molto, mi sono sempre vicini e rappresentano lo zoccolo duro, il punto di riferimento per tutti. Cristiano Mariani, Roberto Seproni e Luca Picchini sono i miei capitani. Abbiamo un rapporto quasi simbiotico, una sintonia perfetta e questo ci aiuta ad essere un esempio per i ragazzi più giovani sia in partita sia soprattutto in allenamento dove è importante veicolare e dar forza ai dettami impartiti dal mister."

A proposito, com'è il rapporto con mister Ciabattoni?
"Considero il mister una persona eccezionale. Ho molta stima di lui sia a livello umano, sia come allenatore. Lo scorso anno, nello "tsunami emotivo" seguito ai tanti cambiamenti in squadra, con l'abbandono di giocatori esperti e l'arrivo di svariati giovani dal settore giovanile, ha rappresentato una guida fondamentale tracciando la giusta rotta che ci ha permesso di uscire dalle acque melmose della zona retrocessione e approdare in quelle più sicure della zona salvezza. Ci ha dato tanto nei momenti di sconforto, spronandoci a credere sempre nelle nostre possibilità, a non mollare mai, a ritenere raggiungibile anche ciò che in quel momento sembrava pura utopia."

La scorsa stagione tanti vi davano per retrocessi all'inizio ed invece....
"...ed invece li abbiamo fatti ricredere. Tutti. Con la forza di un gruppo straordinario che ha saputo soffrire nelle battute iniziali della stagione e accelerato nel girone di ritorno. Gli schiaffi presi ci hanno fortificato, mai abbattuto. L'anno del Covid-19 è stato devastante anche a livello sportivo. Molti miei compagni si son trovati catapultati in prima squadra direttamente dal campionato Allievi. Uno scotto che in primis hanno pagato loro ma che è servito per destarli e responsabilizzarli.
Nonostante le sconfitte arricchivano il nostro ruolino di marcia, a livello di prestazioni, miglioravamo partita dopo partita.
Questo ha innalzato il morale di tutta la truppa e dato la giusta convinzione per credere in quello che stavamo facendo ed abbiamo alla fine realizzato. Lo dico senza troppi giri di parole: è come se avessimo vinto il campionato."

La stagione che sta per iniziare come la valuti? Quali sono le vostre ambizioni?
"Lavoriamo in allenamento per migliorare ogni dettaglio, ogni minima sfumatura e fare meglio dello scorso anno.
L'ossatura della squadra è stata confermata, sono stati aggiunti giocatori importanti e d'esperienza e sono arrivati giovani di belle speranze. Il nostro girone è duro, tosto come ogni anno e ci sono squadre forti che hanno ampliato e arricchito il proprio rosters. Il livello è alto, ne siamo consapevoli, ma abbiamo dimostrato ampiamente che possiamo giocarcela con tutti grazie alla forza delle idee e ad un'organizzazione di squadra che sfiora la perfezione. Come lo scorso anno la nostra rosa è ricca di giovani leve. È fondamentale, secondo me, seguire la strada tracciata dalla società, ossia quella di dare la possibilità ai ragazzi provenienti dal Settore Giovanile di giocare, di migliorare, di fare esperienza. Alla fine, sono convinto, i risultati si vedranno. Eccome!"

Per concludere ti chiedo due cose: un pronostico secco per la partita di domani ed i nomi di tre giovani compagni di squadra che faranno benissimo in questa stagione.
"Non amo fare pronostici perciò evito di farli, consentimi questa piccola scaramanzia. Posso dirti che venderemo cara la pelle e andremo ad affrontare l'impegno [esordio a Montottone ore 15:30 ndr] consapevoli della nostra forza, mettendo in pratica le idee del mister con l'obiettivo di fornire una bella prestazione. Se mi costringi a fare tre nomi eccoli: Luca Caggiano, portiere classe 2003, Davide Neri, centrocampista classe 2004 e Giacomo Gadaleta esterno offensivo classe 2003. Non devono strafare, non devono addossarsi troppe responsabilità. L'unica parola d'ordine da seguire è: divertirsi". Parola di Capitano.

Stefano Bachetti
Ufficio stampa Rev Pagliare.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 23/09/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



COMITATO REGIONALE MARCHE. Cerimonia Premiazione stagione 2024/25

ANCONA – La Cerimonia di Premiazione 2024-2025 si è svolta martedì pomeriggio presso la sala riunioni del Comitato Regionale Marche. È stata una bellissima festa, con grande e calorosa partecipazione da parte dei rappresentanti (dirigenti, tecnici e anche tanti giovani calciatori) delle società di calcio a 11 e calcio a 5 della...leggi
16/07/2025


GROTTAMMARE. Ecco la lista di tutti i confermati

La nuova stagione è alle porte e la società del Grottammare Calcio è lieta di annunciare la lista dei confermati che comporranno lo scheletro della rosa a disposizione di mister Campanile. Il pacchetto portieri è confermato in toto con i rinnovi della colonna biancoceleste Alessandro Beni e con il giovane Ibrah...leggi
15/07/2025


ATLETICO AZZURRA COLLI. In entrata un portiere under

L’Atletico Azzurra Colli annuncia con soddisfazione l’ingaggio del portiere Giorgio Maria Ventresini, classe 2006, che andrà a rinforzare il reparto arretrato in vista della nuova stagione. Cresciuto nell’Academy Civitanovese, Ventresini ha proseguito la sua formazione nei settori giovanili di Civitanovese e Fano, fino ad approdare alla...leggi
15/07/2025

VIGOR FOLIGNANO. Colpo in attacco: preso Giansante

La Vigor Folignano piazza un colpo di spessore per il proprio reparto offensivo, assicurandosi le prestazioni di Giansante, attaccante classe 1991 dal curriculum importante e dalla grande esperienza nel calcio dilettantistico. Cresciuto nel settore giovanile d...leggi
13/07/2025

ATLETICO ASCOLI. C'è un nuovo Direttore Generale: Nicolò Civita

ASCOLI PICENO. La Calcio Atletico Ascoli SSDRL è lieta di annunciare Nicolò Civita (foto) nel ruolo di Direttore Generale per la stagione sportiva 2025/26. Dopo aver ricoperto la carica di Club Manager, ricoprirà ufficialmente l'incarico di Direttore Generale con il compito di coordinare le attività societarie, raffo...leggi
12/07/2025





ATLETICO MARINER. Il saluto pieno di gratitudine di Valerio Fagioli

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Valerio Fagioli (foto), dirigente e addetto stampa dell'Atletico Mariner saluta la società dopo tante avventure vissute insieme. Le sue emozioni in una lettera. Finisce per me un’avventura iniziata tre anni fa che mi ha cresciuto sotto tutti i punti di vista e soprattutto come uomo. Lascio un pezzo di ...leggi
10/07/2025

ATLETICO GMD. Conferme importanti e in avanti ecco Granito e Vagnoni

GROTTAMMARE. Riaprte col botto l’Atletico GMD in vista del prossimo campionato di Seconda categoria. La dirigenza sta lavorando intensamente per allestire un organico di livello, in grado di recitare un ruolo da protagonista nella prossima stagione. Il primo passo è stato compiuto per confermare gli elementi di maggior ...leggi
10/07/2025


ATLETICO ASCOLI. Ufficiale anche l'arrivo di Nicolas Belloni

L’Atletico Ascoli si è assicurato le prestazioni dell’attaccante argentino classe 2001 Nicolas Belloni. Formatosi in patria nel vivaio del River Plate, è approdato in Italia nel Pescara, con cui ha disputato il campionato Primavera (14 reti in 24 gare) esordendo in Prima Squadra (4 presenze in Serie B). Nel corso della sua carriera ha ...leggi
09/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,21065 secondi