Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Fermo


Scoperti dalla guardia di finanza 6 evasori totali

Negli ultimi mesi le fiamme gialle hanno effettuato una serie di controlli su tutto il territorio individuati anche due aziende cinesi che non pagavano le imposte

Negli ultimi tre mesi in seguito alle operazione di verifica e controllo dei fenomeni di economi sommersa, la guardia di finanza di Fermo, ha scoperto 6 evasori totali che aggirando imposte dirette Ires, Irap e indirette come l’Iva erano riusciti a distrarre risorse economiche per oltre un milione di euro. Questo però e solo una parte degli episodi di illegalità portati alla luce: fra i 21 controlli effettuati, sono saltati fuori due lavoratori completamente al nero, per cui è stata predisposta la un ammenda pecuniaria al titolare.

 

Fra le verifiche sono state individuate due ditte che operavano nel terzo settore, più precisamente nella produzione di calzature, che aprivano e chiudevano l’attività con estrema rapidità per evitare di pagare le imposte, stando ai dati raccolti si tratterebbe di due aziende gestite da imprenditori cinesi a cui sono state contestate ricavi non dichiarati per 360.532 euro entrambi sono stati denunciati all’Autorità Giudiziari. Sono stati sanzinati anche fenomeni di evasione in altri settori commerciali del nterritorio.

 

 

 

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 19/07/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



E' nato il Consorzio di tutela dei Maccheroncini di Campofilone

E’ stato presentato in Regione nei giorni scorsi il neonato Consorzio di tutela dei Maccheroncini di Campofilone Igp, sviluppato per tutelare qualità e tradizione della pasta all’uovo di Campofilone, oltre ovviamente all’impegno di promuovere questo prodotto sui mercati nazionali e internazionali. Alla cerimonia di nascita del Consorzio avvenuta con atto notarile, hanno...leggi
30/09/2023

Aveva intestato la bolletta al vicino, denunciata una donna

Nei giorni scorsi a Pedaso i carabinieri della Stazione locale, a seguito di una denuncia presentata da un residente hanno concluso un'accurata attività di indagine che ha portato al deferimento in stato di libertà di una giovane donna di circa 30 anni, per il reato di sostituzione di persona. Le indagini, anche grazie agli accertamenti presso un gestore di fornitura di energia el...leggi
29/09/2023

Doveva essere sottoposta a Tso ma aggredisce i carabinieri

Nei giorni scorsi a Rapagnano i carabinieri della Stazione di Montottone  hanno denunciato in stato di libertà una giovane donna di 30 anni residente a Grottazzolina, per il reato di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Durante un intervento di ausilio al personale sanitario del 118, che stava eseguendo un'ordinanza di trattamento sanitario obbligatorio disposta dal Sindaco di...leggi
27/09/2023

Si finge dipendente di Poste Italiane e lo truffa

Nei giorni scorsi a Pedaso i carabinieri della Stazione locale hanno deferito in stato di libertà un cittadino napoletano di 51 anni  con precedenti penali, alla competente Autorità Giudiziaria per il reato di truffa. I militari, attraverso l'analisi della documentazione bancaria e dei tabulati telefonici, hanno accertato che il soggetto, nel mese di maggio, aveva contattato ...leggi
26/09/2023

Cerca appartamento per le vacanze ma viene truffato

Mette in affitti un appartamento inesistente, intasca i soldi e sparisce. I carabinieri della Stazione di Fermo nei giorni scorsi, al termine delle indagini hanno individuato e denunciato per truffa un pregiudicato di 54 anni, originario di Porto San Giorgio. Il tutto è partito da una denuncia effettuata nel mese di agosto da un turista purtroppo rimasto vittima di una truffa per un sogg...leggi
20/09/2023

Nelle Marche inizierà a ottobre la nuova campagna vaccinale

Il 12 ottobre nelle Marche prenderà il via la campagna vaccinale, che prevede sia il vaccino anti influenzale sia l’anti covid. Lo ha annunciato la regione. "Le categorie per le quali le due vaccinazioni sono raccomandate sono quasi sovrapponibili: - spiega l’assessore Saltamartini - le persone di età pari o superiore a 60 anni, i soggetti fragili e i loro familiari o ...leggi
21/09/2023

Al Micam dati positivi per quanto riguarda le esportazioni

Al Micam di Milano tornano gli stranieri e salgono anche le quotazioni dell’export per le aziende calzaturiere del Fermano – Maceratese. Sono questi i primi segnali emersi in questi giorni al Micam, principale evento fieristico dedicato al mondo delle calzature. Nel primo semestre del 2023 le aziende delle Marche hanno raccolto un +13,2% in riferimento allo stesso periodo dello scor...leggi
20/09/2023

Tragedia sui binari, travolto dall'intercity in transito

Tragedia in stazione a Porto Sant’Elpidio, un uomo di mezza età finisce sotto al treno. E’ quanto avvenuto ieri intorno alle 21,30 quando un Intercity che viaggiava in direzione sud e non doveva fermare nella città riviaresca ha effettuato una brusca frenata dopo che il conducente ha avvertito un impatto del treno con qualcosa di non meglio definito. Una volta che il t...leggi
19/09/2023

Ruba portafogli dallo scooter, subito acciuffato dai carabinieri

Nei giorni scorsi i carabinieri di Porto Sant'Elpidio hanno concluso con successo un'indagine avviata grazie alla segnalazione di un residente presso il parcheggio del centro commerciale ‘Le Ancore’. Operazione che ha consentito di deferire un cittadino pakistano di 39 anni, senza fissa dimora e con precedenti penali, alla competente Autorità Giudiziaria per il reato di furto...leggi
18/09/2023

Condizioni climatiche avverse, raccolta di olio in calo del 50%

Sono tanti fattori che hanno condizionato la stagione: il cambiamento climatico, le piogge abbondanti di primavera con pochissimo sole, poi la stagione estiva secca e molto calda. Questi e altri elementi hanno ridotto drasticamente la produzione di olio nelle Marche. Secondo i dati annunciati da Coldiretti, la produzione rispetto allo scorso anno è calata di circa il 50%, un dato che va ...leggi
18/09/2023

Incidente sul lavoro nel Fermano, reciso il braccio dall'impastatrice

La lista degli incidenti sul lavoro che negli ultimi giorni sta bersagliando duramente tutta Italia, ieri è stata allungata da un brutto fatto accaduto nel Fermano e più precisamente a Monte Urano, dove un uomo di mezza età  ha perso un braccio. Il titolare dell’impresa edile di 53 anni residente a Monte Giberto, impegnato in un cantiere a Monte Urano nei pressi ...leggi
15/09/2023

Simone Riccioni ha presentato 'Neve', il suo ultimo film

Tratterà un tema molto delicato e di attualità il nuovo film di Simone Riccioni, presentato oggi presso le sale della Regione Marche. Questa volta Simone Riccioni veste i panni di regista, all’interno del suo staff 10 attori, 38 tecnici che compongono la troupe e circa 900 comparse, il tutto come prevedono da sempre i suoi copioni girati nelle Marche. Il film intitolato &lsq...leggi
15/09/2023

I Carabinieri arrestano due latitanti internazionali

Nei giorni scorsi, grazie alla cooperazione internazionale tra polizia tedesca e carabinieri, in stretta sinergia con il servizio per la cooperazione internazionale di polizia della Criminalpol, l’Arma di Fermo ha effettuato l'arresto di due latitanti internazionali. Nel primo caso, un italiano pregiudicato di 52 anni, gravato da un mandato di arresto europeo emesso nel marzo 2021 dalla P...leggi
14/09/2023

Oggi nelle Marche tornano a scuola circa 200.000 alunni

Oggi nelle Marche inizia l’anno scolastico 2023 – 2024, sono complessivamente 196.797 gli alunni che da questa mattina e fino a giugno siederanno sui banchi dei vari ordini di scuole. Alcuni dati vanno però analizzati: per la scuola dell’infanzia, Ancona registra circa 8.500 bambini, 2.000 in più di Ascoli Piceno e 3.000 in più di...leggi
13/09/2023

Ospiti di uno chalet non pagano il conto e devastano il bagno

Non pagano il conto e devastano il bagno. Nei giorni scorsi i carabinieri della Stazione di Pedaso, sono intervenuti per risolvere una spinosa situazione dopo la denuncia avanzata dal titolare di uno chalet di Altidona. Stando a quando verificato dai militari gli avventori della struttura, oltre a non aver pagato il conto per gli alloggi messi a disposizione di una comitiva, gl...leggi
13/09/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,14304 secondi