Truffe on line e raggiri, i carabinieri fermano due malfattori
I casi di truffe sono sempre più numerosi e fantasiosi

I carabinieri della Compagnia di Fermo, sempre più impegnati contro i reati di truffe e fishing, che negli ultimi mesi sembra essersi intensificati sul territorio. Negli ultimi giorni due persone sono state fermate per raggiri: il primo a Porto San Giorgio, dove è stato denunciato per appropriazione indebita e truffa un 45enne del Maceratese. L’uomo spacciandosi per un operatore commerciale di una ditta emiliana specializzata in materiale di ufficio, ha ritirato una stampante a acquisito un ordine di Toner per un valore di 100 euro, che il falso commerciale ha ritirato di persona, ma dell’uomo si sono perse le tracce. Dopo la denuncia l’uomo è stato subito identificato dai carabinieri di Porto San Giorgio.
Il secondo caso è stato registrato a Sant’Elpidio a Mare, dove un 45enne senegalese, che aveva escogitato una truffa informatica. Attraverso un link phishing, l’uomo aveva bloccato l’accesso al sistema bancario, il malfattore aveva contattato il malcapitato spiegando che avrebbe sbloccato il tutto dietro compenso, ma una volta ottenute le credenziali, aveva provveduto a fare ricariche post pay a suo vantaggio, una volta capito il raggiro il fernmano ha denunciato l’accaduto e i militari sono riusciti a rintracciare l’uomo attraverso i tabulati telefonici.
