Avvicendamenti ai vertici degli istituti scolastici delle Marche
L'Usr ha annunciato il trasferimento di 14 Dirigenti e l'arrivo di 16 sostituti

Nonostante il caldo il mondo della scuola continua la sua attività in vista dell’avvio del nuovo anno previsto a settembre. In queste settimane sono stati registrati 13 trasferimenti in uscita per quanto riguarda i dirigenti scolastici dei vari plessi delle Marche, a sostituirli 16 dirigenti che hanno ottenuto l'incarico di capo d'istituto. Le regioni di provenienza delle new entry sono principalmente Emilia Romagna, Veneto e Lombardia, ma anche Friuli Venezia Giulia e Umbria.
I dati pubblicati dell’Usr (ufficio scolastico regionale) sono stati accompagnati anche da precise direttive: le sedi rimaste vacanti e disponibili, a conclusione di tutte le operazioni saranno destinate con successivi provvedimenti del direttore alle nuove assunzioni in ruolo, nei limiti del contingente che sarà assegnato alle Marche dal Ministero, o a reggenza per mezzo di un apposito avviso pubblico, come per le 14 istituzioni scolastiche che per il prossimo anno scolastico risulteranno sottodimensionate. Inoltre fino al 2024 è stata prorogata la disposizione che ridefinisce il criterio numerico per dichiarare una scuola sottodimensionata da 600 a 500 iscritti (300 per le istituzioni situate nei comuni montani). Questo consentirà nel 2022/23 di definire formalmente 13 scuole come 'normo-dimensionate'.
