I marchigiani dimostrano sempre maggiore sensibilità ambientale
Nella relazione Comieco 2021 la raccolta pro-capite è salita a 72,6% contro il 60,8% della media nazionale

I marchigiani sempre più sensibili all’ambiente e attenti a differenziare i rifiuti. Questo l’elemento che emerge dall’analisi dei dati 2021 sulla nostra regione in base a quanto riportato dal Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo). Nel 2021 le Marche hanno differenziato correttamente quasi 109.000 tonnellate di carta e cartone (+8.474 tonnellate rispetto all’anno precedente). Ogni cittadino della regione ha contribuito differenziando 72,6 kg, media pro-capite più alta di quella nazionale (pari a 60,8 kg/ab anno).
Tutte le province fanno registrare un aumento della raccolta e una media pro-capite superiore a quella nazionale: Pesaro Urbino, 36.252 tonnellate di carta e cartone raccolte, pro-capite oltre 100 kg/ab; Ancona, raccolte poco più di 29.000 tonnellate di carta e cartone, con un pro-capite di 62,6 kg; Macerata, 20.525 tonnellate totali e 66,8 la media di raccolta di ciascun cittadino; Ascoli Piceno, 12.768 tonnellate con un pro-capite di 62,4 kg; Fermo, con 10.306 tonnellate totali di carta e cartone e un pro-capite medio di 60,5 kg.
(Fonte Ansa).
