Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


image host

Il Consorzio di tutela dell'oliva chiede di anticipare la raccolta

Il caldo e le scarse precipitazioni hanno creato un forte impatto sulla raccolta

Come sta accadendo per molto altre coltivazioni di stagione, l’eccessivo caldo ha costretto a posticipare la raccolta delle olive, ma non si tratta solo di questo, la poche precipitazione hanno ridotto drasticamente la presenza del prodotto. A segnalare il problema il Consorzio tutela e valorizzazione dell'Oliva Ascolana del Piceno Dop, che ha chiesto al Ministero delle Politiche agricole e forestali la modifica temporanea, solo per la stagione di raccolta olivicola 2022, del Disciplinare di produzione, anticipando la data di inizio autorizzato della raccolta dal 10 settembre al 31 agosto dell'oliva ascolana.

 

I tecnici del Consorzio hanno evidenziato diverse anomalie: “il precoce principio di invaiatura dal colore delle olive già virante al giallo, così come è evidente il distacco netto e pulito della polpa dal nocciolo a seguito di taglio equatoriale del frutto, elementi entrambi convergenti a dimostrare la anticipata maturazione tecnologica”. Queste le considerazioni che hanno spinto a chiedere di anticipare la raccolta. Sulla stessa scia anche i viticultori, che stanno spingendo per anticipare la vendemmia.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 29/08/2022
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,02867 secondi