La popolazione marchigiana sta invecchiano e non nascono bambini
Istat ha descritto un quadro chiaro per la nostra regione, nei prossimi 10 anni la popolazione si abbasserà di circa 50.000 abitanti

La popolazione italiana sta invecchiando e diminuendo progressivamente. Una situazione che purtroppo segue lo stesso andamento anche nelle Marche, secondo l’Istat ad agosto del 2022 la popolazione marchigiana contava 1.483.076 di abitanti, di cui 759.971 femmine e 723.105 maschi. I problemi sono quelli comuni ad altre regioni italiane non si tratta di mancanza di attrattiva per la qualità della vita nel territorio, infatti, in flusso migratorio in entrata ha registrato nell’ultimo anno un segnale positivo, infatti sono arrivato 3.147 nuovi iscritti e sono partiti per altri lidi 2.902 persone. Il problema riguarda la scarsa natalità 837 i nuovi nati fino ad agosto, contro 1.460 deceduti nello stesso periodo di riferimento.
Un quadro difficile che indica uno stato generale di insicurezza che spinge molte coppie a non avere figli. Seguendo questa tendenza l’Istat ipotizza che nei prossimi dieci anni la popolazione potrebbe scendere di circa 50.000 residenti. Dividendo i dati per provincia Ancona passerà dagli attuali 99.000 residenti a 96.000; Ascoli Piceno da 46.000 a 42.000; Fermo da 36.000 a 34.000; solo Pesaro resterebbe in equilibrio.
