Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


image host

Sostenibilità ambientale, le nuove opportunità per le aziende

Un webinar dedicato ai come accedere ai finanziamenti europei

Inizierà oggi il percorso webinar, organizzato da Cdo Informatica, su “Sfide e opportunità della sostenibilità ambientale per le aziende di servizi e delle ICT”. La partecipazione è gratuita, ulteriori informazioni sono reperibili scrivendo a segreteria@cdomarchesud.it Nel dicembre 2019, la Presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen, ha presentato il Green Deal Europeo che intende rendere l’Europa il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050.  L’Italia ha recepito l'indicazione strategica dell'Europa nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dedicando il 37% degli investimenti alla transizione ecologica.

 

Dunque, le aziende che sapranno sfruttare le opportunità rappresentate dalla transizione ecologica godranno di un vantaggio competitivo non indifferente. Mentre la sostenibilità ambientale è un concetto ormai noto e la cui implementazione risulta chiara, benché sfidante, per le aziende manifatturiere, la sfida della transizione ecologica è invece molto più ambiziosa per le aziende di servizi e delle ICT, i cui impatti ambientali sono poco analizzati e studiati. Il ciclo di webinar, che inizia il 9 novembre e proseguirà il 30 novembre, approfondirà il tema e, nello specifico, il primo appuntamento, a partire dai concetti fondamentali di sostenibilità ambientale, economia circolare e transizione verde, presenterà le principali iniziative delle aziende manifatturiere, approfondendo quindi le differenze e le opportunità per le aziende di servizi. L’incontro sarà moderato da Paolo Pontremolesi, Sales & Marketing Manager di Z-Lab, la relatrice è Albachiara Boffelli, Ricercatrice del Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione dell'Università degli studi di Bergamo

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 09/11/2022
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07380 secondi