Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


Oltre 900 sopralluoghi dei vigili nel nord delle Marche

Lo sciame sismico anche se con bassa intensità continua a tenere sotto tensione la costa marchigiana

Lo sciame sismico che sta interessando la costa nella parte nord della Regione Marche continua a manifestarsi, le Istituzioni continuano a monitorare la situazione. Negli ultimi giorni sono stati effettuati più di 900 sopralluoghi dai vigili del fuoco per  verifiche di stabilità dovuti al sisma che ha colpito le province di Ancona e Pesaro Urbino il 9 novembre. In Ancona è stato necessario evacuare un immobile con all'interno 9 persone in via Ascoli Piceno, mentre a Senigallia è stato evacuato il residente di un appartamento dichiarato inagibile in via Giordano Bruno. Le verifiche non si svolgono solo nelle località costiere, ma anche nell'entroterra: è stato effettuato un controllo di stabilità a Corinaldo.

 

La Regione ha attivato il Core (Centro operativo regionale), mantenendo in costante contatto anche i vari centri comunali. Bisogna ancora mantenere alta l’attenzione, visto che i sistemi dell’Ingv continuano a rilevare scosse che fortunatamente sono si piccola entità.  

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 14/11/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Con la scusa di andare al bagno evade dalla custodia

Scena da film a Montemarciano, durante un trasferimento un detenuto in custodia con la scusa di dover andare a bagno riesce a darsi alla fuga, ma poi viene acciuffato. Il fatto è accaduto ieri, il fuggitivo un ragazzo romeno di 17 anni, mentre viaggiava sulla A14 con la polizia penitenziaria per un trasferimento dal carcere minorile di Bologna, ha chiesto al conducente di accostare perch...leggi
02/12/2023

Ritrovate 10 bombe della seconda guerra mondiale lungo il Misa

Dieci bombe della Seconda Guerra Mondiale sono state rinvenute in un terreno nella frazione di Bettolelle, a Senigallia, una scoperta avvenuta in seguito a controlli mirato avviati successivamente al ritrovamento di due proiettili di grosso calibro, avvenuto circa due mesi fa mentre erano in corso operazioni di pulizia lungo il tetto fluviale da parte del Consorzio di bonifica. Una precauz...leggi
30/11/2023

Dopo quasi una settimana è nata la nuova legge urbanistica regionale

Dopo quasi una settimana intensa di confronti politici anche serrati, e dopo aver discusso circa 400 mozioni, è stata approvata ieri la nuova legge regionale urbanistica, che cambia una normativa in vigore di circa 30 anni divenuta obsoleta visto lo sviluppo dei territorio. Al termine delle notazioni, la nascita della nuova legge è stata salutata con un grande applauso, ma non son...leggi
29/11/2023

Lavori di adeguamento e manutenzione sulla linea ferroviaria Adriatica

Il gruppo Fs Italiane, che gestisce anche la linea ferroviaria Adriatica, ha predisposto per i giorni 25-26 novembre una serie interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sulla linea Adriatica, nei tratti compresi fra Pesaro e Fano, Marotta e Senigallia, Porto D'Ascoli e Giulianova e fra Francavilla e Ortona. Le operazioni riguardano nello specifico l'adeguamento sismico di un p...leggi
23/11/2023

Effettuava scommesse su siti web illegali, denunciato

Denunciato dalla guardia di finanza un uomo di Senigallia che attraverso siti on line illegali effettuava giocate evadendo il fisco. Le indagini condotte degli agenti delle fiamme gialle nelle settimane scorse attraverso movimenti bancari, hanno portato a individuare l’uomo autore di numerose giocate che violano le normative. L’uomo in questione scommetteva somme importanti, fino a ...leggi
22/11/2023

La qualità della vita nelle Marche è alta, lo dice l'Istat

E’ noto soprattutto ai marchigiani che la qualità della vita nel nostro territorio è alta, ma ora a confermare questa sensazione arrivano anche le conferme di importanti circuiti statistici. Questo è quello che emerge dal Report BesT, diffuso dall'Istat, su province e città metropolitane italiane riguardo a misure del benessere equo e sostenibile (Bes), che cla...leggi
17/11/2023

In aumento gli incidenti sulle strade marchigiane

Cresce il numero degli incidenti stradali nelle Marche, anche se in maniera più contenuta rispetto alla media nazionale, ma resta un dato preoccuppante soprattutto perché fra gli incidenti registrati sono in aumento quelli terminati in tragedia. Nel 2022 nelle Marche sono stati registrati 4.951 incidenti stradali, in questi sono hanno perso la vita 91 persone. Sono i rilevamenti e...leggi
16/11/2023

Vince 100.000 euro con il 10 e Lotto

La Dea bendata sabato ha baciato un fortunato giocatore di Osimo di Ancona, infatti, un giocatore abituale di una ricevitoria della città anconetana ha effettuato una giocata da 5 euro partecipando all’estrazione del 10 e Lotto, che è risultata vincente. Infatti, il giocatore ha messo in serie ben 9 numeri di quelli estratti riuscendo a portarsi a casa una cifra bell...leggi
14/11/2023

Montegiorgio vince il Palio dei Comuni con Akela Pal Ferm

Il Comune di Montegiorgio torna a vincere il Palio dei Comuni e porta a 5 il numero delle vittorie complessive, raggiungendo Fermo nell’Albo d’oro della competizione. Si è svolta ieri pomeriggio all’ippodromo San Paolo di Piane di Montegiorgio, la 35esima edizione del Palio dei Comuni, gara molto seguita dagli appassionati di ippica di ...leggi
13/11/2023

Al San Paolo di Montegiorgio il Palio dei Comuni

Giovedì sera con la cerimonia degli abbinamenti sono stati ufficialmente annunciate le batterie e gli accoppiamenti per la 35° edizione del Palio dei Comuni, che si correrà domani pomeriggio all’ippodromo San Paolo di Piane di Montegiorgio. Una gara di gruppo uno che richiama sulla pista montegiorgese i cavalli più in forma del momento, oltre al assere una vetrina...leggi
11/11/2023

Rapina una 15enne minacciandola con un coltello

Minaccia con una coltello una minorenne per rapinarla di 15 euro. Un caso scioccante che si è consumato martedì pomeriggio in via Torresi di Ancona. Erano circa le 17,30 la ragazza di circa 15 anni era uscita di casa per andare a fare la spesa, quando è stata accostata da un uomo incappucciato che le ha intimato di dargli tutti soldi che aveva puntandole un coltello all&rsq...leggi
09/11/2023

Precipita ultraleggero, tanta paura ma gli occupanti sono vivi

Sono stati secondi interminabili per gli occupanti di un aereo ultra leggero che ieri è precipitato, fortunatamente per i due oltre alle ferite, tanta paura non ci sono state gravi conseguenze. Il velivolo era partito dalla zona Cesano di Senigallia, non sono ancora state chiarite le cause dell’incidente, ma sembra che il velivolo abbia iniziato a perdere potenza a quindi quota. Il...leggi
09/11/2023

Il Pil regionale rallenta rispetto al resto dell'Italia

Il sistema produttivo marchigiano cresce, ma meno del previsto. E’ questa l’analisi emersa per il primo semestre del 2023, secondo quando affermato da Alfredo Bardozzetti, responsabile della Divisione Analisi e Ricerca Economica territoriale della Banca d'Italia, che proprio ieri ha presentato l'aggiornamento del rapporto sulle economie regionali relativo alle Marche. Una situazione...leggi
08/11/2023

Aggredisce l'ex moglie di fronte ai figli, finisce in tribunale

L’ennesima lite fra una coppia appena separata si trasforma in una vera aggressione, purtroppo tutto si consuma di fronte agli occhi dei due figli. I fatti risalgono al 28 ottobre del 2021 e ieri sono approdati in Tribunale. Stando a quanto ricostruito dagli agenti, dopo l’ennesima lite un operaio 35enne di origini pugliesi ma residente in Ancona, che viveva nello stesso stabile del...leggi
07/11/2023

Viene investito sulle strisce pedonali, muore un 89enne

Anziano investito mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali. Una tragedia che si è consumata ieri lungo la Strada Statale 16 nella zona del Torrette di Ancona. Stando alla prima ricostruzione dei fatti, l’uomo di 89 anni residente a Giulianova nel Teramano, stava camminando in direzione sud con la sua auto, quando ha accostato, ha azionato le quattro frecce, e dopo esser...leggi
07/11/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,07682 secondi