Iniziano i saldi invernali nelle Marche, un giro da circa 200 milioni
Stando alle analisi del Centro studi regionale della Confcommercio ogni famiglia spenderà circa 280 euro

Con l’arrivo dell’epifania, inizia anche nelle Marche il periodo dei saldi invernali, molto atteso perché rappresenta l’occasione di poter acquistare il capo di abbigliamento, o l’oggetto desiderato che magari era stato notato durante lo shopping natalizio ad un prezzo vantaggioso. Secondo le stime del centro studi di Confcommercio Marche, questo periodo produrrà un compravendite per circa 200 milioni, in crescita del 10% rispetto all'anno precedente. Le analisi indicano un acquisto medio a famiglia per saldi invernali di 280-300 euro e un acquisto medio a persona di 127 euro.
Gli oggetti più ricercati riguardano l’abbigliamento: maglieria, pantaloni, giacconi, scarpe, accessori, ma anche il settore tecnologico raccoglie una larga fetta di mercato. Gli incrementi dei prezzi registrati durante gli ultimi mesi a causa del protrarsi della guerra in Ucraina e del conseguente caro energia fanno di questi saldi un'opportunità per i consumatori attenti alla spesa e a caccia di affari. Per gli operatori commerciali i saldi di fine stagione servono ad avere liquidità, rinunciando magari ai margini desiderati, a favore di una maggiore stabilità aziendale.
