Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


hubix

L'incubo delle truffe on line si fa sempre più pressante

In pochi giorni registrate due denunce a Senigallia

Sono sempre più frequenti i casi di truffe che utilizzano il web per essere messe a segno dai malfattori del caso. Due i casi registrati a pochi giorni l’uno dall’altro a Senigallia. Nel primo caso un uomo aveva deciso di investire una parte dei suoi risparmi in cripto valuta, e dopo aver visionato un annunci su un noto sito internet, dopo aver lasciato il suo numero di cell è stato ricontattato da un operatore che aveva però richiesto una copia del documento d’identità oltre ai riferimenti della carta di credito. Purtroppo il giorno successivo tramite avviso sul cellulare dall’istituto di credito, ha scoperto che una somma di denaro era stata trasferita all’estero su un conto non riconducibile al conto descritto nell’intesa. L’uomo ha sporto denuncia e sono in corso delle indagini.

 

Il secondo caso invece possiede una dinamica tutta differente, il malcapitato di turno aveva deciso di mettere in vendita su un portale specializzato alcuni oggetti che non utilizzava più. Il truffatore, fingendosi interessato all’acquisto, ha riferito che per ricevere il pagamento il proprietario si sarebbe dovuto recare ad uno sportello automatico seguendo le sue istruzioni al telefono. Purtroppo invece di ricevere denaro, l’uomo ha versato su una carta di credito prepagata dello sconosciuto la cifra pattuita. In questo caso però le forze dell’ordine sono riuscite a individuare il truffatore. Il malfattore residente fuori regione era già noto alle forze dell’ordine per reati simili, ed è stato denunciato per truff

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 05/01/2023
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 1,29865 secondi