Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


Ancora tanta incertezza per la Whirlpool, investiti 6 milioni

Incontro fra sigle sindacali e proprietà, è stata avviata una fase di confronto ma ci sono ancora dubbi da dissipare

Sembrano esserci ancora forti dubbi fra le sigle sindacali sullo stabilimento della Whirlpool che ingloba anche lo stabilimento di Comunanza. Mercoledì si è tenuta una riunione tecnica fra i delegati della Fiom e Uilm, con la proprietà con sede a Milano, che seppur non dissipa tutti i dubbi, apre alla possibilità di aprire un dialogo. “Non c’è stata alcuna comunicazione sulle intenzioni future riguardo all'Area Emea – spiegano i sindacati - né come si ripercuoterà il caro energia sulla produzione. Siamo in una fase interlocutoria sul futuro dello stabilimento Whirlpool di Comunanza”. Nell’occasione sono stati precisati gli investimenti, fatti nel 2022 e previsti nel 2023, un lieve aumento nella produzione nel nuovo anno rispetto al vecchio, ma anche a decrementi vendita nel 2022.

L’aumento dei costi energetici, che incidono su gas, vapori ed elettricità non hanno risparmiato Whirlpool e questo ha prodotto effetti sulla produzione. "A fronte di questo non ci hanno spiegato le eventuali ripercussioni sul costo dei prodotti che – proseguono i sindacati - non si devono soltanto fare ma anche vendere. Non è stato fatta alcuna menzione sulla revisione strategica, su quali siano le vere intenzioni sul mantenimento o la cessione dell’Area Emea. E’ tutto rinviato all’ultima settimana di gennaio. Tra il 26 e il 28, a chiusura del bilancio. Ma intanto parlano di investimenti per il 2023 sui siti produttivi italiani. Ma c’è ancora molta incertezza”. Parlando di investimenti: Melano (Ancona) 3 per il 2023; a Comunanza (Ascoli Piceno) 6 milioni per il 2023.

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 13/01/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Inizierà domenica la stagione di pesca sportiva nelle aree interne

Prenderà il via domenica 26 marzo la stagione di pesca sportiva nelle acque interne della nostra regione per chiudersi domenica 29 ottobre. Il calendario piscatorio 2023 è stato presentato ieri dall’assessore regionale alla pesca sportiva nelle acque interne, Andrea Maria Antonini, che ha sottolineato come sia il frutto di una concertazione e di un lavoro comune con le assoc...leggi
22/03/2023

Raccolte mille firme per chiedere l'arretramento della A14

Raccolte mille firme per chiedere l’arretramento della A14 da Porto Sant’Elpidio alla Val Vibrata, con possibile riallaccio con la A24. Una soluzione che secondo molto alleggerirebbe il traffico dalla costa sempre più congestionata, allo stesso tempo l’attuale A14 verrebbe trasformata in una sorta di super strada a servizio delle città costiere. Questa l’id...leggi
20/03/2023

Incidente in A14, muore un ragazzo di 28 anni

Ancora un incidente mortale sulla A14, questa volta fra i caselli di Ancona Nord e Ancona sud, nello scontro sono rimasti coinvolti due giovani a bordo di una Fiat Doblo che viaggiavano in direzione nord. L’incidente ancora al vaglio delle autorità è avvenuto intorno alle 4,30, stando ad una prima ricostruzione dei fatti il mezzo sarebbe finito senza coinvolgere altri veicol...leggi
20/03/2023

Spaventoso fuori strada nell'ascolano se la cavano due giovani

Grave incidente ieri in serata nell’ascolano a più precisamente lungo la strada Valle Castellana, quando per cause in corso di accertamento una Volkswagen Golf con due giovani è finita fuori strada. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco di Ascoli Piceno e Teramo. Un incidente spaventoso visto dopo aver sfondato il guardrail è...leggi
18/03/2023

Il Miur investe oltre 27 milioni per l'edilizia scolastica

Il Miur ha reso pubblico l’elenco di interventi destinati all’edilizia scolastica, che ha previsto interventi per complessivi 27.502.000 euro, come stabilito dal decreto ministeriale del 7 dicembre 2022 nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che Comuni e Province potranno attuare da subito. Gli interventi sono dedicati alla messa in sicurezza degli istituti, ...leggi
17/03/2023

La Regione investe 4.800.000 euro per il piano turistico

Dopo l’approvazione del programma delle attività di Atim, si consolida l’attività regionale di politiche turistiche con l’approvazione del Piano annuale di settore. La Giunta regionale ha infatti approvato il piano che comprende numerose iniziative rivolte agli enti locali, agli operatori e alle imprese, a progetti di valorizzazione turistica e alle attivit&agrav...leggi
16/03/2023

Roglic conquista la Tirreno Adriatico

Tanto pubblico sulle strade, immagini che mescolano il fascino del territorio e la passione per il ciclismo. E’ stata senza dubbio un successo l’edizione 2023 della Tirreno Adriatico che si è conclusa ieri pomeriggio a San Benedetto del Tronto, il vincitore assoluto è Primoz Roglic che oltre alla maglia azzurra e al famoso tridente trofeo che spetta al vincitore, ha co...leggi
13/03/2023

La Tirreno Adriatico nelle Marche

Ieri Fabio Jakobsen l’olandese della Soudal Quick Step ha vinto la seconda tappa della Tirreno-Adriatico. Dopo 210 chilometri da Camaiore a Follonica, il 26enne campione d’Europa ha conquistato la sua vittoria numero 40 in carriera, dando la sua zampata nella corsa dei due mari. Ora la classifica vede in testa Filippo Ganna della Ineos Grenadiers; seguito da Lennard Kamna della Bora...leggi
08/03/2023

E' partito il primo centro rieducativo per donne maltrattate

E’ stato istituito nelle Marche il primo centro rieducativo per donne maltrattanti. Il progetto è nato grazie all’interessamento dell’ex assessora alla pari opportunità del Comune di San Benedetto del Tronto Antonella Baiocchi, che aveva fondato anche un Centro dedicato all’anti-violenza di ogni forma e genere. Questo anche in seguito ai dati nazionali...leggi
06/03/2023

Sventato furto di accessori e ricambi per auto sportive

Tentato furto di ricambi e accessori per auto sportive nell’Ascolano. In seguito ad una segnalazione di qualche giorno fa i carabinieri erano intervenuti nella zona industriale di Ascoli Piceno vicino a Castel di Lama, imbattendosi in alcuni ignoti avevano parte dei varchi nella recinzione di una ditta. A seguito delle indagini, sono state individuate e denunciate quattro persone di nazio...leggi
02/03/2023

Deceduto Byron, il cane specializzato nelle ricerca delle persone

E’ stato uno dei tanti eroi durante le ricerche del sisma del 2016, purtroppo è morto, folgorato dopo aver toccato un palo della pubblica illuminazione a San Benedetto del Tronto, Byron il cane molecolare che fa parte insieme al suo conduttore Massimiliano Galletti del Soccorso Alpino e dell’Anc Associazione nazionale dei carabinieri.   Sull’accaduto sono i...leggi
28/02/2023

Sequestrato dai carabinieri forestali biocombustibile irregolare

Sequestrato dai carabinieri forestali biocombustibile irregolare. Durante una serie di controlli programmati dai militari delle Stazioni dei carabinieri forestali di Fermo, San Benedetto del Tronto, Castignano e Amandola, coordinati dal Nipaaf (Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale) di Ascoli Piceno sui combustibili per uso domestico visto il rincaro dei prezzi s...leggi
27/02/2023

Il Superbonus verrà mantenuto per le aree del Cratere

Per le aree del cratere sismico del centro Italia sarà mantenuta la formula del Superbonus. E’ stato il nuovo commissario Guido Castelli ad annunciarlo anche per fare chiarezza sulle voci che si rincorrono sui midia in questi ultimi giorni. Parole che sono state prima a Palazzo Chigi e nel pomeriggio replicate anche Nel Consiglio provinciale di Fermo. “Il decreto legg...leggi
25/02/2023

Presentata mozione in Senato in favore del settore calzaturiero

Il senatore del Pd Francesco Verducci in occasione del Micam, ha presentato una mozione in sostegno delle aziende del distretto produttivo della calzatura. "È in corso il Micam – commenta il senatore Verducci - la più importante Fiera del settore calzaturiero. Negli ultimi mesi il comparto ha dimostrato una grande capacità di rilancio, nonostante le gravi difficolt&ag...leggi
21/02/2023

Ennesimo incidente sulla A14 scattano le polemiche

Ancora un incidente nel tratto più pericoloso e discusso della A14. Nella tarda mattina domenica un tamponamento tra due auto lungo la corsia nord ha visto finire all’ospedale di San Benedetto due ragazzi ascolani di 21 e 22 anni. L’incidente ha provocato l’immediato blocco del traffico con gravi disagi per la circolazione. La buona notizia è che i due giovani so...leggi
20/02/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,14518 secondi