Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pesaro Urbino


Ubriaco aggredisce il personale sanitario al pronto soccorso

Un giovane appena maggiorenne dopo un incidente stradale si scaglia contro gli infermieri

Sempre più teso il clima nei pronto soccorso delle Marche, dove gli atteggiamenti sempre più aggressivi di pazienti e familiari costituiscono un costante pericolo per il personale medico e sanitario. L’ultimo episodio è avvenuto ieri al pronto soccorso dell’ospedale San Salvatore di Pesaro, dove un ragazzo poco più che maggiorenne in evidente stato di ebbrezza, giunto al pronto soccorso per essere medicato dopo un incidente stradale, avrebbe preso al collo un infermiere arrivando a minacciarlo di morte.  

 

Gli atti intimidatori non sono terminati qui, infatti, il giovane avrebbe minacciato altre persone oltre ad aver danneggiato un pannello in plexiglass del triage e rovesciato a terra del materiale sanitario. Gli infermieri presenti si sono prima preoccupati di proteggere i pazienti, poi sono arrivati gli agenti di sicurezza interna e subito dopo anche i carabinieri, che hanno ristabilito la calma.

 

 

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 20/01/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Nelle Marche si vive bene, lo dice il Sole 24 Ore

Nei giorni scorsi Il Sole 24 Ore ha pubblicato l’annuale classifica sulla qualità della vita percepita dai cittadine nelle provincie e nelle città in cui vivono. Una classifica stilata i base a percezioni e servizi: lavoro, sanità, sport, sicurezza e quest’anno sono arrivate delle novità; infatti, tutte e cinque le provincie della nostra regionale hanno s...leggi
07/12/2023

Dopo quasi una settimana è nata la nuova legge urbanistica regionale

Dopo quasi una settimana intensa di confronti politici anche serrati, e dopo aver discusso circa 400 mozioni, è stata approvata ieri la nuova legge regionale urbanistica, che cambia una normativa in vigore di circa 30 anni divenuta obsoleta visto lo sviluppo dei territorio. Al termine delle notazioni, la nascita della nuova legge è stata salutata con un grande applauso, ma non son...leggi
29/11/2023

Aveva violentato due donne, fugge dai domiciliari

Era stato condannato ad una pena di 10 anni e 4 mesi per aver commesso di atti di violenza sessuale nei confronti di altrettante vittime, era agli arresti domiciliari, ma avvicinandosi il trasferimento in carcere è fuggito. Una storia che ha dell’incredibile che da Pesaro è saltata agli onori della cronaca nazionale. L’ex barista Federico Marcelli di 49 anni, era ai do...leggi
24/11/2023

Lavori di adeguamento e manutenzione sulla linea ferroviaria Adriatica

Il gruppo Fs Italiane, che gestisce anche la linea ferroviaria Adriatica, ha predisposto per i giorni 25-26 novembre una serie interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sulla linea Adriatica, nei tratti compresi fra Pesaro e Fano, Marotta e Senigallia, Porto D'Ascoli e Giulianova e fra Francavilla e Ortona. Le operazioni riguardano nello specifico l'adeguamento sismico di un p...leggi
23/11/2023

Strangola la moglie poi tenta di suicidarsi ingerendo barbiturici

Tragedia a Fano causata dalle sofferenze di una salute resa precaria, prima toglie la vita alla moglie, poi ingerisce i barbiturici ma viene trasportato al pronto soccorso. Ad accorgersi del fatto il figlio la serata tornato a casa. Stando alla prima ricostruzione dei fatti Rita Talamelli di 66 anni aveva da qualche tempo problemi di salute di tipo psichiatrico, il marito Angelo Sfuggiti di 70 ...leggi
21/11/2023

Cade da 4 metri durante l'arrampicata, interviene l'elicottero

Si era infortunato durante una scalata, grazie all’intervento del soccorso alpino e dei vigili del fuoco, l’uomo viene riportato a valle in sicurezza. Un piccolo inconveniente che può capitare quando si cammina in montana o si svolgono attività sportive come le scalate. L’uomo si era infortunato durante una salita in località Balza, candendo da circa 4 met...leggi
20/11/2023

La qualità della vita nelle Marche è alta, lo dice l'Istat

E’ noto soprattutto ai marchigiani che la qualità della vita nel nostro territorio è alta, ma ora a confermare questa sensazione arrivano anche le conferme di importanti circuiti statistici. Questo è quello che emerge dal Report BesT, diffuso dall'Istat, su province e città metropolitane italiane riguardo a misure del benessere equo e sostenibile (Bes), che cla...leggi
17/11/2023

In aumento gli incidenti sulle strade marchigiane

Cresce il numero degli incidenti stradali nelle Marche, anche se in maniera più contenuta rispetto alla media nazionale, ma resta un dato preoccuppante soprattutto perché fra gli incidenti registrati sono in aumento quelli terminati in tragedia. Nel 2022 nelle Marche sono stati registrati 4.951 incidenti stradali, in questi sono hanno perso la vita 91 persone. Sono i rilevamenti e...leggi
16/11/2023

Aveva sottratto i gioielli a una coppia di anziani

Non si è fatta scrupoli una bandante di origine rumena che stava assistendo due anziani di 90 anni entrambi con gravi problemi di salute, che ora è stata denunciata dopo aver sottratto alcuni gioielli dalla disponibilità della coppie per poi sostituire gli stessi con della semplice bigiotteria. Sono state le figlie dell’anziana coppia ad accorgersi della sostituzione ...leggi
15/11/2023

Il Pil regionale rallenta rispetto al resto dell'Italia

Il sistema produttivo marchigiano cresce, ma meno del previsto. E’ questa l’analisi emersa per il primo semestre del 2023, secondo quando affermato da Alfredo Bardozzetti, responsabile della Divisione Analisi e Ricerca Economica territoriale della Banca d'Italia, che proprio ieri ha presentato l'aggiornamento del rapporto sulle economie regionali relativo alle Marche. Una situazione...leggi
08/11/2023

Danni e disagi in tutte le Marche causati dal vento

Danni e disagi in tutte le Marche causati dal forte vento che nelle ultime 48 ore ha interessato la nostra regione da nord a sud. Stando al servizio meteorologico le raffiche hanno raggiunto anche i 90 chilometri orari ed hanno fatto sentire gli effetti soprattutto nelle aree dell’entroterra. I disagi più ricorrenti la caduta di alberi e rami su strade e purtroppo anche sopra le au...leggi
06/11/2023

Alluvione nord delle Marche, 14 persone indagate

Sono 14 le persone finite nel registro degli indagati per il nubifragio che colpi il nord delle Marche il 15 settembre del 2022, che causò 13 vittimi e danni per milioni di euro ad attività produttive, abitazioni private e soprattutto al territorio. E’ questo l’esito con cui la Procura de L’Aquila a concluso il filone d’inchiesta proprio per fare luce sui f...leggi
03/11/2023

Schianto con la moto, perde la vita un imprenditore di 43 anni

Ancora una tragedia nel fine settimana sulle strade marchigiane in cui è rimasto vittima un centauro. Intorno alle 13 di domenica in via dei Colli, la strada che collega Novilara a Pesaro, in seguito ad un brutto incidente ha perso la vita Giuseppe Marcheggiani, imprenditore edile di 43 anni. Stando alla prima ricostruzione dei fatti l’uomo stava viaggiando in direzione di Novilara...leggi
31/10/2023

La premier Meloni in visita ad Acqualagna

La presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni domani sarà ad Acqualagna in occasione dell’apertura della Fiera nazionale del tartufo bianco, accompagnata dal Ministro Raffaele Fitto, il motivo ufficiale riguarda la firma dell’accordo di Coesione con la Regione Marche, ma poi fra una cosa e l’altra ci saranno anche altre questioni da seguire. L’accordo fr...leggi
27/10/2023

Lascia l'appartamento dopo aver provocato danni e portato via i mobili

Lascia la casa che aveva preso in affitto, ma decide che era giusto portarsi via anche i mobili dopo aver provocato danni per un valore complessivo di circa 8.000 euro. E’ quanto accaduto nel 2021 a Monte Porzio nel pesarese, e ora la questione è finita in tribunale. Un uomo di circa 70anni originario di Montegranaro, aveva preso in affitto un appartamento di circa 80 metri quadrai...leggi
24/10/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,11436 secondi