La Regione Marche pronta ad investire nell'idrogeno verde
Il progetto è stato inserito nel nuovo programma energetico regionale, alcune azienda hanno già manifestato interesse

La Regione Marche pronta ad investire attraverso i fondi del Pnrr per investire sull’idrogeno verde, lo ha annunciato l’assessore regionale Andrea Maria Antonini in vista della nuova programmazione energetica delle Marche. Dopo una ricognizione sul territorio, per valutare l'interesse imprenditoriale a investire sull'idrogeno verde, sono emerse le potenzialità per sviluppare linee di produzione e di distribuzione locale. Più precisamente ci sono state già manifestazioni d’interesse che potranno occupare aree tra un minimo di un ettaro a 28 ettari di terreno. Il totale di superfici utilizzabili sarebbe pari, indicativamente a circa 105 ettari. L'importo complessivo degli interventi proposti dagli operatori si attesta sui 278 milioni di euro per 10 potenziali progetti ipotizzabili.
La Regione ha partecipato alla ripartizione nazionale dei 450 milioni di euro del Pnrr disponibili per la produzione locale di idrogeno nelle aree industriali dismesse, finalizzati a creare le “Hydrogen Valleys”: aree industriali con economia in parte basata sull'idrogeno. La ripartizione ha assegnato alle Marche 14 milioni sulla base dei criteri stabiliti a livello nazionale “Le Marche puntano a ricoprire un ruolo trainante nella transizione energetica del nostro Paese", ha detto l'assessore Antonini. L'idrogeno verde rappresenta una variante pulita dell'idrogeno. Non presente in natura, si produce attraverso fonti rinnovabili, senza generare inquinanti. Le Marche saranno protagoniste del processo di decarbonizzazione delle fonti energetiche nazionali, in linea con la programmazione europea”
