Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


La Regione Marche pronta ad investire nell'idrogeno verde

Il progetto è stato inserito nel nuovo programma energetico regionale, alcune azienda hanno già manifestato interesse

La Regione Marche pronta ad investire attraverso i fondi del Pnrr per investire sull’idrogeno verde, lo ha annunciato l’assessore regionale Andrea Maria Antonini in vista della nuova programmazione energetica delle Marche. Dopo una ricognizione sul territorio, per valutare l'interesse imprenditoriale a investire sull'idrogeno verde, sono emerse le potenzialità per sviluppare linee di produzione e di distribuzione locale. Più precisamente ci sono state già manifestazioni d’interesse che potranno occupare aree tra un minimo di un ettaro a 28 ettari di terreno. Il totale di superfici utilizzabili sarebbe pari, indicativamente a circa 105 ettari. L'importo complessivo degli interventi proposti dagli operatori si attesta sui 278 milioni di euro per 10 potenziali progetti ipotizzabili.

 

La Regione ha partecipato alla ripartizione nazionale dei 450 milioni di euro del Pnrr disponibili per la produzione locale di idrogeno nelle aree industriali dismesse, finalizzati a creare le “Hydrogen Valleys”: aree industriali con economia in parte basata sull'idrogeno. La ripartizione ha assegnato alle Marche 14 milioni sulla base dei criteri stabiliti a livello nazionale “Le Marche puntano a ricoprire un ruolo trainante nella transizione energetica del nostro Paese", ha detto l'assessore Antonini. L'idrogeno verde rappresenta una variante pulita dell'idrogeno. Non presente in natura, si produce attraverso fonti rinnovabili, senza generare inquinanti. Le Marche saranno protagoniste del processo di decarbonizzazione delle fonti energetiche nazionali, in linea con la programmazione europea”

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 25/01/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Il Presidente Mattarella all'inaugurazione della Lega del Filo d'Oro

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ringrazia lo staff e i volontari della “Lega del Filo d’Oro” di Osimo. Era stato annunciato circa un mese fa e la visita del Presidente della repubblica in occasione dell’inaugurazione della nuova sede dell’associazione si è trasformata in una grande cerimonia dedicata alla solidarietà. “Grazie pe...leggi
31/03/2023

Le Marche spendono ogni anno circa 152 milioni in mobilità passiva

La mobilità passiva del servizio sanitario marchigiano, una piaga che purtroppo esiste da anni, rappresenta un grosso problema per il sistema contributivo della nostra regione. Tanto per fare un raffronto numerico, secondo i dati elaborati da uno studio della facoltà di economia dell’Università Politecnica delle Marche, dal 2017 al 2012 le casse della sanità ma...leggi
30/03/2023

Le Marche parteciperanno al Vinitalycon oltre 100 cantine

Le Marche saranno protagoniste alla 55° edizione del Vinitaly di Verona che si terrà dal 2 al 5 aprile, alla famosa fiera dedicata al vino parteciperanno 100 cantine della nostra regione con oltre 200 etichette complessive. Grande attenzione sarà assicurata al tema dell'enoturismo quale strumento innovativo di attrazione nelle cantine, ma anche nei centri storici dei borghi de...leggi
29/03/2023

Sequestrato impianto di depurazione e canali di scolo

Sequestrato da parte dei carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Ancona, insieme alla Capitaneria di Porto Guardia Costiera Ancona sezione di Falconara, l'impianto di depurazione di Falconara Marittima e la relativa linea fognaria di costa ricompresa nel tratto Ancona Palombina nord-Falconara Marittima. Questo l’effetto dell’operazione “Depuration day”, sui litoral...leggi
28/03/2023

Pro Loco e Protezione Civile insieme nel nome della sicurezza

Si è tenuta nei giorni scorsi presso il Teatro “Gigli” di Porto Sant’Elpidio, l’incontro formativo “Il ruolo delle Pro Loco marchigiane a supporto delle emergenze”. L’iniziativa si colloca nel contesto della Convenzione stipulata tra Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Unione Nazionale delle Pro Loco...leggi
27/03/2023

Partita di calcetto termina in rissa, quattro persone denunciate

Doveva essere una serata di calcetto fra amici, ma il 5 febbraio scorso le cose sono deviate dai normali canoni divenendo una rissa. I fatti sono accaduti in Ancona, presso l’impianto sportivo di via Vanzetti, durante una concitata fase di gioco un giovane di 28 anni avrebbe compiuto un duro fallo di gioco, i compagni dell’uomo a terra hanno subito reagito colpendo con calci e pugni...leggi
27/03/2023

In crescita le assunzioni in tutte le Marche

Sono in aumento i contratti di lavoro nelle Marche, in particolare sono i giovani ad usufruire di questa ventata di ottimismo che le imprese del territorio stanno esprimendo. Sono i dati della Camera di Commercio delle Marche ad offrire una vetrina della situazione che offre ottimi risultati anche paragonandoli a quelli nazionali. Ad annunciarlo Andrea Santoni. A marzo 2023 cresce il numero di ...leggi
24/03/2023

Aggressione brutale nel centro di Ancona, uomo salvato dal figlio

Una scena da film, un uomo di 53 anni viene aggredito sotto gli occhi del figlio 16enne. E’ accaduto sabato sera di fronte al Teatro delle Muse di Ancona, il tutto a causa di una mancata precedenza fra auto in transito che avrebbe acceso l’alterco. L’uomo di 53 anni alla guida della sua auto e accompagnato dalla moglie si era recato in centro per andare a riprendere il figlio ...leggi
22/03/2023

Inizierà domenica la stagione di pesca sportiva nelle aree interne

Prenderà il via domenica 26 marzo la stagione di pesca sportiva nelle acque interne della nostra regione per chiudersi domenica 29 ottobre. Il calendario piscatorio 2023 è stato presentato ieri dall’assessore regionale alla pesca sportiva nelle acque interne, Andrea Maria Antonini, che ha sottolineato come sia il frutto di una concertazione e di un lavoro comune con le assoc...leggi
22/03/2023

Baby gang smantellata dalla polizia

Baby gang in azione a Fano, le forze dell’ordine metto fine ad una serie di episodi di violenza e rapina nei confronti di ragazzi del posto. Un gruppo di ragazzi che operava nell’area intorno alla scuola media Nuti, avrebbero atteso un po’ prima di mettersi all’opera e dopo aver scelto una vittima, dietro minacce di vario genere hanno finito per farsi consegnare il danar...leggi
21/03/2023

La ginnasta Sofia Raffaeli continua a stupire anche ad Atene

La marchigiana Sofia Raffaeli continua a stupire con le sue prestazioni, ad Atene vince la prima tappa del circuito internazionale di Coppa del Mondo. La già campionessa del mondo di ritmica sembra intenzionata a mantenere lo scettro, mantiene la distanza sui quattro attrezzi e porta a casa la medaglia d’oro con più di due punti sulla bulgara Stiliana Nikolova che deve ...leggi
21/03/2023

Incidente in A14, muore un ragazzo di 28 anni

Ancora un incidente mortale sulla A14, questa volta fra i caselli di Ancona Nord e Ancona sud, nello scontro sono rimasti coinvolti due giovani a bordo di una Fiat Doblo che viaggiavano in direzione nord. L’incidente ancora al vaglio delle autorità è avvenuto intorno alle 4,30, stando ad una prima ricostruzione dei fatti il mezzo sarebbe finito senza coinvolgere altri veicol...leggi
20/03/2023

Il Miur investe oltre 27 milioni per l'edilizia scolastica

Il Miur ha reso pubblico l’elenco di interventi destinati all’edilizia scolastica, che ha previsto interventi per complessivi 27.502.000 euro, come stabilito dal decreto ministeriale del 7 dicembre 2022 nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che Comuni e Province potranno attuare da subito. Gli interventi sono dedicati alla messa in sicurezza degli istituti, ...leggi
17/03/2023

La Regione investe 4.800.000 euro per il piano turistico

Dopo l’approvazione del programma delle attività di Atim, si consolida l’attività regionale di politiche turistiche con l’approvazione del Piano annuale di settore. La Giunta regionale ha infatti approvato il piano che comprende numerose iniziative rivolte agli enti locali, agli operatori e alle imprese, a progetti di valorizzazione turistica e alle attivit&agrav...leggi
16/03/2023

Festa con stupefacenti per i 100 giorni all'esame

Quello che storicamente è un incontro goliardico per gli studenti dell’ultimo anno delle superiori, si è trasformato un una serata di sballo e droga. E’ quanto avvenuto a Cesano, nelle campagne di Senigallia, dove i carabinieri sono intervenuti per mettere ordine ad una festa organizzata per i 100 giorni prima dell’esame di maturità che però è...leggi
14/03/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,11974 secondi