Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


I sindaci chiedono attenzione per le scuole dei piccoli Borghi

Ieri incontro presso la Provincia di Fermo con le sottosegretarie Frassinetti e Albano

Più attenzione per le scuole nei piccoli borghi e soprattutto per quelle all’interno dell’area del cratere sismico. Questo il punto messo a fuoco durante l’incontro con le sottosegretarie, Paola Frassinetti e Lucia Albano, che ieri pomeriggio hanno incontrato i sindaci e dirigenti scolastici del Fermano presso la sala Consiliare della Provincia di Fermo. Dopo il saluto istituzionale del presidente della Provincia Michele Ortenzi, si è entrati subito nel vivo della discussione.

I sindaci hanno evidenziato le norme stringenti utilizzate per la costituzione delle classi, che guardano esclusivamente il valore numerico ma che non tengono minimamente conto della conformazione geografica dei territorio, dei contesti sociali e purtroppo anche del calo anagrafico che oramai da qualche anno si sta registrando in tutta Italia. Sindaci e amministrazioni stanno facendo enormi sforzi per costruire, riqualificare e rendere sempre più sicure e moderne le scuole, ma poi tutto si vanifica solo alla logica di puri calcoli numerici. Per questo servono modifiche che garantiscano la funzionalità della scuola nei piccoli borghi specie nei centri del cratere sismico.   

 

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 02/02/2023
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07148 secondi