Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Fermo


L'Antimafia mette sotto osservazione il nuovo ospedale di Fermo

Il consigliere del Pd Fabrizio Cesetti difende l'opera condotta dai vari enti interessati

L’autorità nazionale Anticorruzione mette sotto la lente d’ingrandimento il cantiere del nuovo ospedale di Campiglione di Fermo, sollevando perplessità sull’operato della Regione Marche. Secondo la nota ufficiale riportata dall’Anac si evidenzia: “Considerevole lievitazione dei costi, tempi eccessivi per la procedura di gara, uso improprio delle varianti, inadeguato livello di progettazione, rifacimento del progetto camuffato da perizia di variante. Un’opera del costo base di 50 milioni, lievitati a quasi 80 milioni a seguito di varianti ingiustificate e frutto di una cattiva programmazione dei lavori”. Sono queste alcune delle contestazioni che l’Autorità nazionale Anticorruzione, ha sollevato e su cui ora la regione dovrà rispondere.

 

Il consigliere regionale del Pd Fabrizio Cesetti, assessore regionale al bilancio, sotto la legislatura Ceriscioli, ha già replicato all’accaduto. “L’Anticorruzione parte da un esposto di un ex consigliere di Fermo, ma stiamo parlando di un’infrastruttura esempio di percorso amministrativo impeccabile – ha dichiarato Cesetti - sia da punto di vista giuridico che procedurale, e assolutamente sostenibile sul fronte economico. I costi sono lievitati? E cosa non è cresciuto nel ramo dell’urbanistica e dei lavori pubblici in questi ultimi anni. Mettiamoci pure che si è dovuto fare i conti con ulteriori posti letto e servizi. Un esempio su tutti? La palazzina covid che verrà realizzata nel complesso dell’ospedale. A mio avviso i rilievi mossi dall’Anac sono destituiti di qualsivoglia fondamento. Sono orgoglioso dell’operato degli uffici regionali, provinciali e comunali anche perché, non dimentichiamocelo, l’ospedale è partito, con la cessione dell’area, quando ero presidente della Provincia di Fermo. Hanno fatto tutti un lavoro impeccabile”.

 

 

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 18/01/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Sparatoria e incidenti a Lido Tre Archi, terrore fra i residenti

Notte molto movimentata a Lido Tre Archi, una sparatoria crea paura fra i residenti, massiccio intervento delle forze dell’ordine. Tutto è iniziato intorno alle 20,30 di ieri con una sparatoria che ha ferito un uomo di circa 40 anni di origine nordafricana, altri colpi sono stati esplosi in aria ma fortunatamente non hanno provocato altri feriti. Ciò però è bas...leggi
31/03/2023

Le Marche spendono ogni anno circa 152 milioni in mobilità passiva

La mobilità passiva del servizio sanitario marchigiano, una piaga che purtroppo esiste da anni, rappresenta un grosso problema per il sistema contributivo della nostra regione. Tanto per fare un raffronto numerico, secondo i dati elaborati da uno studio della facoltà di economia dell’Università Politecnica delle Marche, dal 2017 al 2012 le casse della sanità ma...leggi
30/03/2023

Denunciati per truffa tre dirigenti di una società sportiva

Riscuotevano le indennità dei tesserati della società sportiva, ma gli atleti erano all’oscuro di tutto. A portare alla luce questa situazione gli agenti del Comando provinciale della guardia di finanza di Fermo ha segnalato alla locale Procura della Repubblica 3 persone per i reati di falsità materiale commessa da privato e truffa aggravata. I soci di una nota associ...leggi
30/03/2023

Le Marche parteciperanno al Vinitalycon oltre 100 cantine

Le Marche saranno protagoniste alla 55° edizione del Vinitaly di Verona che si terrà dal 2 al 5 aprile, alla famosa fiera dedicata al vino parteciperanno 100 cantine della nostra regione con oltre 200 etichette complessive. Grande attenzione sarà assicurata al tema dell'enoturismo quale strumento innovativo di attrazione nelle cantine, ma anche nei centri storici dei borghi de...leggi
29/03/2023

Pro Loco e Protezione Civile insieme nel nome della sicurezza

Si è tenuta nei giorni scorsi presso il Teatro “Gigli” di Porto Sant’Elpidio, l’incontro formativo “Il ruolo delle Pro Loco marchigiane a supporto delle emergenze”. L’iniziativa si colloca nel contesto della Convenzione stipulata tra Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Unione Nazionale delle Pro Loco...leggi
27/03/2023

In aumento nel territorio regionale le truffe on line

Le truffe on line continuano a flagellare le Marche. Nei giorni scorsi i carabinieri di Montegranaro, dando seguito ad una denuncia da parte di un residente del posto, hanno denunciato una donna di circa 30 anni di Jesi, che attraverso vari raggiri, dopo aver pubblicato un annuncio di lavoro su un noto canale social, ha indotto il malcapitato al pagamento di 120 euro con il pretesto di avv...leggi
25/03/2023

In crescita le assunzioni in tutte le Marche

Sono in aumento i contratti di lavoro nelle Marche, in particolare sono i giovani ad usufruire di questa ventata di ottimismo che le imprese del territorio stanno esprimendo. Sono i dati della Camera di Commercio delle Marche ad offrire una vetrina della situazione che offre ottimi risultati anche paragonandoli a quelli nazionali. Ad annunciarlo Andrea Santoni. A marzo 2023 cresce il numero di ...leggi
24/03/2023

Arrestato dai carabinieri un baby pusher attivo sulla costa

E’ finito in manette ad appena 17 anni, era uno spacciatore, nello zaino trasportava droga e denaro contante. I carabinieri della Compagnia di Fermo, hanno messo fine alla rete di spaccio costruita da un minorenne incensurato di Fermano, fermato a Lido Tre Archi da una pattuglia insospettita dall’atteggiamento del giovane, che ha tentato la fuga una volta che i militari gli hanno im...leggi
24/03/2023

I cani scovano nel vano servizi del condominio panetti di droga

Il quartiere di Lido Tre Archi torna per l’ennesima volta al centro di operazioni antidroga. Negli ultimi giorni due cani della guardia di finanza, con il supporto degli aganti della polizia, dei carabinieri e della polizia locale,  hanno scoperto nei locali dei servi dove di una palazzina dove erano alloggiati i contatori delle utenze, 2 panetti di hashish per un peso complessivo di...leggi
23/03/2023

Inizierà domenica la stagione di pesca sportiva nelle aree interne

Prenderà il via domenica 26 marzo la stagione di pesca sportiva nelle acque interne della nostra regione per chiudersi domenica 29 ottobre. Il calendario piscatorio 2023 è stato presentato ieri dall’assessore regionale alla pesca sportiva nelle acque interne, Andrea Maria Antonini, che ha sottolineato come sia il frutto di una concertazione e di un lavoro comune con le assoc...leggi
22/03/2023

Concerto musicali live per gli ospiti della casa di riposo

Per offrire una giornata differente il Direttivo della Fondazione Opere Pie "G. Didari", casa di riposo e residenza protetta con 82 ospiti di Francavilla d’Ete, ha organizzato per domani alle 14.30 grazie alla collaborazione dell'associazione “Lo Sportello dei Sogni” di Salerno, attiva in tutta Italia, un concerto live per tutti gli ospiti della struttura. Per l’occasion...leggi
17/03/2023

Il Miur investe oltre 27 milioni per l'edilizia scolastica

Il Miur ha reso pubblico l’elenco di interventi destinati all’edilizia scolastica, che ha previsto interventi per complessivi 27.502.000 euro, come stabilito dal decreto ministeriale del 7 dicembre 2022 nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che Comuni e Province potranno attuare da subito. Gli interventi sono dedicati alla messa in sicurezza degli istituti, ...leggi
17/03/2023

Operazione antidroga lungo la costa Fermana

Operazione antidroga nel Fermano, scattano arresti e sequestri per migliaia di euro. Sono stati gli uomini della guardia di finanza di Fermo a frenare l’operato di una banda criminale molto ben organizzata operante nel territorio provinciale. Su ordinanza del Tribunale di Fermo è stato emessa una ordinanza di custodia cautelare per spaccio di stupefacenti per un uomo di 36 anni di ...leggi
16/03/2023

La Regione investe 4.800.000 euro per il piano turistico

Dopo l’approvazione del programma delle attività di Atim, si consolida l’attività regionale di politiche turistiche con l’approvazione del Piano annuale di settore. La Giunta regionale ha infatti approvato il piano che comprende numerose iniziative rivolte agli enti locali, agli operatori e alle imprese, a progetti di valorizzazione turistica e alle attivit&agrav...leggi
16/03/2023

Tre casi di Codice Rosso nel Fermano

Attivati tre Codici Rossi nel Fermano. A Montegranaro i carabinieri hanno denunciato per maltrattamenti un giovane straniero che da mesi si era reso protagonista di diversi comportamenti aggressivi nei confronti della compagna, anch’essa straniera, terminati in un’aggressione che è stata fermata solo dall’arrivo dei militari dell’Arma di Fermo, sul posto sono inte...leggi
15/03/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,06598 secondi