Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Macerata


La mamma di Pamela Mastropietro chiede ancora giustizia

Ieri al Tribunale di Perugia si è tenuto l'appello di Innocent Oseghale, non sono mancate le polemiche

Non si placano le polemiche per il caso di Pamela Mastropietro, la ragazzi di 18 anni uccisa e fatta a pezzi poi gettata con una valigia in un fossato a Macerata nel gennaio del 2018. Ieri presso il Tribunale di Perugia si è tenuto l'appello bis a Innocent Oseghale, la vicenda però ha riacceso le polemiche e non sono mancati momenti di tensione. Durante l’udienza Alessandra la mamma di Pamela, ha messo in mostra una maglietta su cui erano riportare immagini del cadavere della figlia. Mentre fuori dal Tribunale, alcune amiche e parenti della vittima hanno esposto alcuni striscioni: “Pamela voleva vivere e dei mostri le hanno spezzato tutti i sogni”, oppure “Dopo cinque anni stiamo ancora aspettando giustizia. La disumanità non deve diventare normalità”.

 

La presenza della mamma di Pamela si è fatta sentire anche fuori dall’aula del palazzo di giustizia, infatti, di fronte ai giornalisti ha dichiarato: “Avete visto come me l'hanno ridotta. Mi auguro che il processo faccia il giusto corso”.

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 26/01/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Le Marche spendono ogni anno circa 152 milioni in mobilità passiva

La mobilità passiva del servizio sanitario marchigiano, una piaga che purtroppo esiste da anni, rappresenta un grosso problema per il sistema contributivo della nostra regione. Tanto per fare un raffronto numerico, secondo i dati elaborati da uno studio della facoltà di economia dell’Università Politecnica delle Marche, dal 2017 al 2012 le casse della sanità ma...leggi
30/03/2023

Le Marche parteciperanno al Vinitalycon oltre 100 cantine

Le Marche saranno protagoniste alla 55° edizione del Vinitaly di Verona che si terrà dal 2 al 5 aprile, alla famosa fiera dedicata al vino parteciperanno 100 cantine della nostra regione con oltre 200 etichette complessive. Grande attenzione sarà assicurata al tema dell'enoturismo quale strumento innovativo di attrazione nelle cantine, ma anche nei centri storici dei borghi de...leggi
29/03/2023

Il covid hospital di Civitanova sarà smantellato

Dopo la chiusura avvenuta il 30 Giugno del 2021, il Covid Hospital istallato a tempi da record a Civitanova Marche su richiesta di Guido Bertolaso e voluta dall’ex presidente della Regione Luca Ceriscioli, che sollevò anche molte polemiche su costi e gestione sarà smantellato. Infatti, il 31 marzo scade il comodato d'uso gratuito della struttura come annunciato dal sindaco F...leggi
29/03/2023

Pro Loco e Protezione Civile insieme nel nome della sicurezza

Si è tenuta nei giorni scorsi presso il Teatro “Gigli” di Porto Sant’Elpidio, l’incontro formativo “Il ruolo delle Pro Loco marchigiane a supporto delle emergenze”. L’iniziativa si colloca nel contesto della Convenzione stipulata tra Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Unione Nazionale delle Pro Loco...leggi
27/03/2023

In crescita le assunzioni in tutte le Marche

Sono in aumento i contratti di lavoro nelle Marche, in particolare sono i giovani ad usufruire di questa ventata di ottimismo che le imprese del territorio stanno esprimendo. Sono i dati della Camera di Commercio delle Marche ad offrire una vetrina della situazione che offre ottimi risultati anche paragonandoli a quelli nazionali. Ad annunciarlo Andrea Santoni. A marzo 2023 cresce il numero di ...leggi
24/03/2023

Controlli nei cantieri, rilevate diverse irregolarità

Controlli nei cantieri edili nelle aree del sisma, rilevate molte irregolarità. E’ quanto emerge da una serie di controlli eseguiti dal Nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Macerata con l'ausilio dei militari delle Compagnie dei carabinieri di Tolentino, Macerata e Civitanova Marche. Negli ultimi giorni sono state effettuati controlli in 13 aziende, identificando 38 lavorat...leggi
23/03/2023

Inizierà domenica la stagione di pesca sportiva nelle aree interne

Prenderà il via domenica 26 marzo la stagione di pesca sportiva nelle acque interne della nostra regione per chiudersi domenica 29 ottobre. Il calendario piscatorio 2023 è stato presentato ieri dall’assessore regionale alla pesca sportiva nelle acque interne, Andrea Maria Antonini, che ha sottolineato come sia il frutto di una concertazione e di un lavoro comune con le assoc...leggi
22/03/2023

Il Miur investe oltre 27 milioni per l'edilizia scolastica

Il Miur ha reso pubblico l’elenco di interventi destinati all’edilizia scolastica, che ha previsto interventi per complessivi 27.502.000 euro, come stabilito dal decreto ministeriale del 7 dicembre 2022 nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che Comuni e Province potranno attuare da subito. Gli interventi sono dedicati alla messa in sicurezza degli istituti, ...leggi
17/03/2023

La Regione investe 4.800.000 euro per il piano turistico

Dopo l’approvazione del programma delle attività di Atim, si consolida l’attività regionale di politiche turistiche con l’approvazione del Piano annuale di settore. La Giunta regionale ha infatti approvato il piano che comprende numerose iniziative rivolte agli enti locali, agli operatori e alle imprese, a progetti di valorizzazione turistica e alle attivit&agrav...leggi
16/03/2023

Quattro persone rubano alimentari dal supermercato

Serie di furti al supermercato Tigre di via Umberto I a Civitanova Marche, dagli scaffali scopa ionio cibo e altri prodotti che poi vengono nascosti negli abiti. I dipendenti del supermercato però si sono accorti del comportamento sospetto di alcuni clienti e hanno allertato le forze dell’ordine.     In tutto si tratta di tre uomini e una donna, che sono e...leggi
15/03/2023

Roglic conquista la Tirreno Adriatico

Tanto pubblico sulle strade, immagini che mescolano il fascino del territorio e la passione per il ciclismo. E’ stata senza dubbio un successo l’edizione 2023 della Tirreno Adriatico che si è conclusa ieri pomeriggio a San Benedetto del Tronto, il vincitore assoluto è Primoz Roglic che oltre alla maglia azzurra e al famoso tridente trofeo che spetta al vincitore, ha co...leggi
13/03/2023

Inizia il nuovo programma di concerti musicali del Tam

Nove concerti tra le province di Fermo e Macerata grazie alla nuova versione di ‘Risorgi Marche’. I concerti si terranno a Porto Sant'Elpidio, Altidona, Ripe San Ginesio, Montegranaro, Apiro, Belforte del Chienti e Monte San Martino: queste - al momento - le tappe che da marzo a maggio vedranno la presenza di grandi artisti nazionali ed internazionali. “Il nostro pubblico - co...leggi
09/03/2023

La Tirreno Adriatico nelle Marche

Ieri Fabio Jakobsen l’olandese della Soudal Quick Step ha vinto la seconda tappa della Tirreno-Adriatico. Dopo 210 chilometri da Camaiore a Follonica, il 26enne campione d’Europa ha conquistato la sua vittoria numero 40 in carriera, dando la sua zampata nella corsa dei due mari. Ora la classifica vede in testa Filippo Ganna della Ineos Grenadiers; seguito da Lennard Kamna della Bora...leggi
08/03/2023

Un uomo muore dopo essere stato travolto da treno in transito

Investito dal treno nel cuore della notte. Le autorità stanno ancora verificando quanto sia accaduto intorno alle 2,35 di questa mattina, nel tratto ferroviari di Fontespina fra Civitanova Marche e Potenza Picena. Dove è stato trovato il corpo senza di un uomo, probabilmente investito da un treno in transito. ...leggi
08/03/2023

Conferito a Dante Ferretti il dottorato honoris causa

L’Università di Macerata in occasione dell'inaugurazione del nuovo anno accademico, conferirà allo scenografo maceratese Dante Ferretti, tre volte premio Oscar, il dottorato honoris causa in Umanesimo e Tecnologie. Lo ha annunciato il rettore John McCourt durante la presentazione del programma, insieme alla pro rettrice Catia Giaconi e al direttore generale Mauro Giustozzi. ...leggi
03/03/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,07058 secondi