Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


Partito il progetto per il recupero della necropoli di Spinetoli

Nel 2007 furono rinvenute 85 tombe romane

L’amministrazione di Spinetoli ha presentato un progetto per il recupero e valorizzazione della necropoli romana in cui erano state scoperte 85 tombe. L’iniziativa sarà realizzata in varie fasi per salvaguardare i reperti, a partire dai famosi “Panetti di terra” dove sono contenuti oggetti rituali tipici della sepoltura. Il rinvenimento della necropoli risale al 2006/2007, le opere per riportare alla i reperti sono stati eseguiti dall'archeologa Mara Miritello, mentre a Mirco Zaccaria saranno affidati i lavori di restauro e l'antropologa Eleonora Ferranti si occuperà dei microscavi in laboratorio.

 

“Attraverso la ricerca di fondi e la collaborazione con la Pro Loco, e con il pare positivo della Soprintendenza – spiega il sindaco di Pienetoli Alessandro Luciani - prende il via un progetto che porterà nel tempo alla realizzazione di un Museo della necropoli romana, che sarà fruibile anche tramite visite guidate gratuite per le scuole e per i residenti a pagamento per tutti gli altri”. L’obiettivo degli scavi sarà quello di ottenere più informazioni possibili sul profilo biologico dei resti e fare un'indagine sui riti e costumi.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 19/01/2023
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,02735 secondi