Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Fermo


Caos bonus sulla ristrutturazione edilizia, la ricetta della Cna

Si chiede il sostegno di Enti e istituti di credito per superare il blocco delle attività

Cassetti fiscali delle imprese pieni, rischio “fallimenti annunciati”, cantieri abbandonati, famiglie con lavori non terminati e che non rientrano più nel beneficio, manovalanza disoccupata, l’impossibilità di avere disponibili aziende attive e con liquidità per partecipare ai lavori del Pnrr. Ecco il caos creato dai crediti fiscali legati ai bonus edilizi. “Auspichiamo che ci sia uno spiraglio come annunciato nella lettera che abbiamo inviato al Presidente della Provincia di Fermo, Michele Ortenzi – spiega Loris Antolini, imprenditore che guida gli edili della Cna di Fermo -. Con il Presidente regionale di Cna Costruzioni Marco Rossi abbiamo richiesto un incontro in Provincia per verificare la possibilità che l’ente acquisisca i crediti derivanti da bonus edilizi dalle banche locali, per utilizzarli in compensazione diretta dei propri oneri fiscali nel corso dei prossimi anni”.

 

Operazione che è stata avviata in Veneto. “Si tratta di azioni consentite dalle normative vigenti, che permettono di acquistare crediti dalle banche, aiutandole a liberare i loro cassetti fiscali e tornare a prendere crediti dalle imprese edili – prosegue Antolini - mentre gli enti locali possono usare i crediti per compensare i propri debiti fiscali. I vantaggi derivanti da questa operazioni sono per tutti e le imprese possono riaprire i cantieri, facendo ripartire il mercato edile con benefici per tutta l’economia”. Si potrebbe prevedere anche un intervento sul codice degli appalti. “L’obiettivo è garantire un’effettiva e concreta apertura del mercato degli appalti pubblici alle imprese artigiane – dichiara il Coordinatore della Cna di Fermo, Andrea Caranfa -. Per farlo ci vuole un sistema di regole chiare, stabili nel tempo e di facile applicazione. Le aziende del settore chiedono che si lavori soprattutto su aspetti quali la suddivisione in lotti, il subappalto e la sua adeguata regolamentazione e i consorzi di imprese artigiane”.

 

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 02/02/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Pro Loco e Protezione Civile insieme nel nome della sicurezza

Si è tenuta nei giorni scorsi presso il Teatro “Gigli” di Porto Sant’Elpidio, l’incontro formativo “Il ruolo delle Pro Loco marchigiane a supporto delle emergenze”. L’iniziativa si colloca nel contesto della Convenzione stipulata tra Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Unione Nazionale delle Pro Loco...leggi
27/03/2023

In aumento nel territorio regionale le truffe on line

Le truffe on line continuano a flagellare le Marche. Nei giorni scorsi i carabinieri di Montegranaro, dando seguito ad una denuncia da parte di un residente del posto, hanno denunciato una donna di circa 30 anni di Jesi, che attraverso vari raggiri, dopo aver pubblicato un annuncio di lavoro su un noto canale social, ha indotto il malcapitato al pagamento di 120 euro con il pretesto di avv...leggi
25/03/2023

In crescita le assunzioni in tutte le Marche

Sono in aumento i contratti di lavoro nelle Marche, in particolare sono i giovani ad usufruire di questa ventata di ottimismo che le imprese del territorio stanno esprimendo. Sono i dati della Camera di Commercio delle Marche ad offrire una vetrina della situazione che offre ottimi risultati anche paragonandoli a quelli nazionali. Ad annunciarlo Andrea Santoni. A marzo 2023 cresce il numero di ...leggi
24/03/2023

Arrestato dai carabinieri un baby pusher attivo sulla costa

E’ finito in manette ad appena 17 anni, era uno spacciatore, nello zaino trasportava droga e denaro contante. I carabinieri della Compagnia di Fermo, hanno messo fine alla rete di spaccio costruita da un minorenne incensurato di Fermano, fermato a Lido Tre Archi da una pattuglia insospettita dall’atteggiamento del giovane, che ha tentato la fuga una volta che i militari gli hanno im...leggi
24/03/2023

I cani scovano nel vano servizi del condominio panetti di droga

Il quartiere di Lido Tre Archi torna per l’ennesima volta al centro di operazioni antidroga. Negli ultimi giorni due cani della guardia di finanza, con il supporto degli aganti della polizia, dei carabinieri e della polizia locale,  hanno scoperto nei locali dei servi dove di una palazzina dove erano alloggiati i contatori delle utenze, 2 panetti di hashish per un peso complessivo di...leggi
23/03/2023

Inizierà domenica la stagione di pesca sportiva nelle aree interne

Prenderà il via domenica 26 marzo la stagione di pesca sportiva nelle acque interne della nostra regione per chiudersi domenica 29 ottobre. Il calendario piscatorio 2023 è stato presentato ieri dall’assessore regionale alla pesca sportiva nelle acque interne, Andrea Maria Antonini, che ha sottolineato come sia il frutto di una concertazione e di un lavoro comune con le assoc...leggi
22/03/2023

Concerto musicali live per gli ospiti della casa di riposo

Per offrire una giornata differente il Direttivo della Fondazione Opere Pie "G. Didari", casa di riposo e residenza protetta con 82 ospiti di Francavilla d’Ete, ha organizzato per domani alle 14.30 grazie alla collaborazione dell'associazione “Lo Sportello dei Sogni” di Salerno, attiva in tutta Italia, un concerto live per tutti gli ospiti della struttura. Per l’occasion...leggi
17/03/2023

Il Miur investe oltre 27 milioni per l'edilizia scolastica

Il Miur ha reso pubblico l’elenco di interventi destinati all’edilizia scolastica, che ha previsto interventi per complessivi 27.502.000 euro, come stabilito dal decreto ministeriale del 7 dicembre 2022 nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che Comuni e Province potranno attuare da subito. Gli interventi sono dedicati alla messa in sicurezza degli istituti, ...leggi
17/03/2023

Operazione antidroga lungo la costa Fermana

Operazione antidroga nel Fermano, scattano arresti e sequestri per migliaia di euro. Sono stati gli uomini della guardia di finanza di Fermo a frenare l’operato di una banda criminale molto ben organizzata operante nel territorio provinciale. Su ordinanza del Tribunale di Fermo è stato emessa una ordinanza di custodia cautelare per spaccio di stupefacenti per un uomo di 36 anni di ...leggi
16/03/2023

La Regione investe 4.800.000 euro per il piano turistico

Dopo l’approvazione del programma delle attività di Atim, si consolida l’attività regionale di politiche turistiche con l’approvazione del Piano annuale di settore. La Giunta regionale ha infatti approvato il piano che comprende numerose iniziative rivolte agli enti locali, agli operatori e alle imprese, a progetti di valorizzazione turistica e alle attivit&agrav...leggi
16/03/2023

Tre casi di Codice Rosso nel Fermano

Attivati tre Codici Rossi nel Fermano. A Montegranaro i carabinieri hanno denunciato per maltrattamenti un giovane straniero che da mesi si era reso protagonista di diversi comportamenti aggressivi nei confronti della compagna, anch’essa straniera, terminati in un’aggressione che è stata fermata solo dall’arrivo dei militari dell’Arma di Fermo, sul posto sono inte...leggi
15/03/2023

Roglic conquista la Tirreno Adriatico

Tanto pubblico sulle strade, immagini che mescolano il fascino del territorio e la passione per il ciclismo. E’ stata senza dubbio un successo l’edizione 2023 della Tirreno Adriatico che si è conclusa ieri pomeriggio a San Benedetto del Tronto, il vincitore assoluto è Primoz Roglic che oltre alla maglia azzurra e al famoso tridente trofeo che spetta al vincitore, ha co...leggi
13/03/2023

serie di truffe on line nell'entroterra Fermano

Le truffe on line continuano a flagellare l’entroterra. Nei giorni scorsi i carabinieri della Stazione di Falerone hanno denunciato una donna di 40 anni residente nella provincia di Napoli, per truffa ai danni di un residente locale che in poco tempo si è visto sparire dal conto corrente circa 16.000 euro. Ma questo non l’unico caso registrato nel territorio. Il caso pi&ugrav...leggi
13/03/2023

Partirà questa mattina la 31esima edizione di Tipicità

Sarà inaugurata questa mattina alle 9,30 la 31° edizione di Tipicità Festival che si terrà presso il Fermo Forum nella zona artigianale di Girola di Fermo chee proseguirà fino a lunedì 13 marzo. Una manifestazione che ormai da anni e con successo richiama centina di produttori del settore agroalimentare di tutte le Marche e non colo, oltre ad offrire una v...leggi
11/03/2023

Evadendo l'iva vendevano auto usate a prezzi stracciati

Vendeva auto di seconda mano evadendo l’Iva. A scoprire il tutto gli agenti della guardia di finanza di Fermo, coordinati dalla Procura che avevano avviato delle verifiche sulla vendita e immatricolazione di autovetture usate. Il titolare di una concessionaria del Fermano acquistava autovetture già immatricolate in altri paesi dell’unione Europea, in particolare la Germania, ...leggi
10/03/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,06822 secondi