Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Fermo


Partirà questa mattina la 31esima edizione di Tipicità

Centinaia di produttori presenti, convegni, media e molto altro

Sarà inaugurata questa mattina alle 9,30 la 31° edizione di Tipicità Festival che si terrà presso il Fermo Forum nella zona artigianale di Girola di Fermo chee proseguirà fino a lunedì 13 marzo. Una manifestazione che ormai da anni e con successo richiama centina di produttori del settore agroalimentare di tutte le Marche e non colo, oltre ad offrire una vetrina unica delle associazioni e delle offerte culturali del territorio. Il tutto condito da una ricca serie di convegni a tema dedicati alle sfide del futuro per quanto riguarda produzione e territorio. Il taglio del nastro sarà preceduto alle 11 da un interessante confronto tra i magnifici Rettori delle Università di Ancona, Camerino e Macerata sul tema “Rettori della rinascita: le Marche coniugate al futuro. Giovani, ricerca, territorio, internazionalità”.

 

Tanto per dare qualche numero ci saranno 160 attività produttive suddivise in quattro aree espositive e sei le aree che ospitano oltre 170 eventi nei tre giorni della manifestazione. Ma non sarà un evento solo legato al cibo, infatti sarà massiccia la presenza dei media, ospiti internazionali a promotori turistici, ma anche esperienze sociali e molto altro ancora.

 

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 11/03/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Concerto musicali live per gli ospiti della casa di riposo

Per offrire una giornata differente il Direttivo della Fondazione Opere Pie "G. Didari", casa di riposo e residenza protetta con 82 ospiti di Francavilla d’Ete, ha organizzato per domani alle 14.30 grazie alla collaborazione dell'associazione “Lo Sportello dei Sogni” di Salerno, attiva in tutta Italia, un concerto live per tutti gli ospiti della struttura. Per l’occasion...leggi
17/03/2023

Il Miur investe oltre 27 milioni per l'edilizia scolastica

Il Miur ha reso pubblico l’elenco di interventi destinati all’edilizia scolastica, che ha previsto interventi per complessivi 27.502.000 euro, come stabilito dal decreto ministeriale del 7 dicembre 2022 nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che Comuni e Province potranno attuare da subito. Gli interventi sono dedicati alla messa in sicurezza degli istituti, ...leggi
17/03/2023

Operazione antidroga lungo la costa Fermana

Operazione antidroga nel Fermano, scattano arresti e sequestri per migliaia di euro. Sono stati gli uomini della guardia di finanza di Fermo a frenare l’operato di una banda criminale molto ben organizzata operante nel territorio provinciale. Su ordinanza del Tribunale di Fermo è stato emessa una ordinanza di custodia cautelare per spaccio di stupefacenti per un uomo di 36 anni di ...leggi
16/03/2023

La Regione investe 4.800.000 euro per il piano turistico

Dopo l’approvazione del programma delle attività di Atim, si consolida l’attività regionale di politiche turistiche con l’approvazione del Piano annuale di settore. La Giunta regionale ha infatti approvato il piano che comprende numerose iniziative rivolte agli enti locali, agli operatori e alle imprese, a progetti di valorizzazione turistica e alle attivit&agrav...leggi
16/03/2023

Tre casi di Codice Rosso nel Fermano

Attivati tre Codici Rossi nel Fermano. A Montegranaro i carabinieri hanno denunciato per maltrattamenti un giovane straniero che da mesi si era reso protagonista di diversi comportamenti aggressivi nei confronti della compagna, anch’essa straniera, terminati in un’aggressione che è stata fermata solo dall’arrivo dei militari dell’Arma di Fermo, sul posto sono inte...leggi
15/03/2023

Roglic conquista la Tirreno Adriatico

Tanto pubblico sulle strade, immagini che mescolano il fascino del territorio e la passione per il ciclismo. E’ stata senza dubbio un successo l’edizione 2023 della Tirreno Adriatico che si è conclusa ieri pomeriggio a San Benedetto del Tronto, il vincitore assoluto è Primoz Roglic che oltre alla maglia azzurra e al famoso tridente trofeo che spetta al vincitore, ha co...leggi
13/03/2023

serie di truffe on line nell'entroterra Fermano

Le truffe on line continuano a flagellare l’entroterra. Nei giorni scorsi i carabinieri della Stazione di Falerone hanno denunciato una donna di 40 anni residente nella provincia di Napoli, per truffa ai danni di un residente locale che in poco tempo si è visto sparire dal conto corrente circa 16.000 euro. Ma questo non l’unico caso registrato nel territorio. Il caso pi&ugrav...leggi
13/03/2023

Evadendo l'iva vendevano auto usate a prezzi stracciati

Vendeva auto di seconda mano evadendo l’Iva. A scoprire il tutto gli agenti della guardia di finanza di Fermo, coordinati dalla Procura che avevano avviato delle verifiche sulla vendita e immatricolazione di autovetture usate. Il titolare di una concessionaria del Fermano acquistava autovetture già immatricolate in altri paesi dell’unione Europea, in particolare la Germania, ...leggi
10/03/2023

Inizia il nuovo programma di concerti musicali del Tam

Nove concerti tra le province di Fermo e Macerata grazie alla nuova versione di ‘Risorgi Marche’. I concerti si terranno a Porto Sant'Elpidio, Altidona, Ripe San Ginesio, Montegranaro, Apiro, Belforte del Chienti e Monte San Martino: queste - al momento - le tappe che da marzo a maggio vedranno la presenza di grandi artisti nazionali ed internazionali. “Il nostro pubblico - co...leggi
09/03/2023

Bimbo di 18 mesi muore investito da scuolabus

Tragedia a Casette D’Ete perde la vita un bambino di un anno e mezzo investito accidentalmente da uno scuolabus. Le cause sono ancora al vaglio delle autorità, ma quello che è accaduto ieri mattina ha scosso la comunità di Sant’Elpidio a Mare e di tutte le Marche. La mamma ieri mattina come in tante altre occasioni aveva accompagnato i figli a prendere l...leggi
07/03/2023

500 studenti delle superiori incontrano le aziende del territorio

Giovedì due marzo, al Fermo Forum di Fermo 500 studenti delle ultime due classi delle scuole superiori del territorio fermano si sono incontrati con imprenditori, associazioni di categoria, formatori e facilitatori. I lavori sono stati avviati dai saluti portati dal sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, dal presidente della II Commissione regionale Consigliere Andrea Putzu, dal presidente de...leggi
04/03/2023

Istituita a Fermo l'Accademia della pubblica amministrazione

Si è svolta nei giorni scorsi presso la aala Consiliare della Provincia di Fermo, la cerimonia di inaugurazione della sede dell’Accademia della Pubblica Amministrazione. La Provincia, infatti, aderendo alla Fondazione Istituzionale Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana, ha istituito presso la propria sede l’Accademia della Pubblica Amministrazione, ovvero un polo ...leggi
01/03/2023

Sequestrato dai carabinieri forestali biocombustibile irregolare

Sequestrato dai carabinieri forestali biocombustibile irregolare. Durante una serie di controlli programmati dai militari delle Stazioni dei carabinieri forestali di Fermo, San Benedetto del Tronto, Castignano e Amandola, coordinati dal Nipaaf (Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale) di Ascoli Piceno sui combustibili per uso domestico visto il rincaro dei prezzi s...leggi
27/02/2023

Tragedia a Capodarco muore una donna di 85 anni

Ancora una tragedia nel Fermano, è stata trovata senza vita nella sua abitazione di Capodarco una donna di 85 anni, sotto shock il marito della donna. La tragedia si è consumata sabato sera, la donna era a letto da qualche tempo a causa della rottura di una vertebra provocata da una caduta, la donna è stata ritrovata con una coltellata all’addome. Il marito di 88 anni...leggi
27/02/2023

Il Superbonus verrà mantenuto per le aree del Cratere

Per le aree del cratere sismico del centro Italia sarà mantenuta la formula del Superbonus. E’ stato il nuovo commissario Guido Castelli ad annunciarlo anche per fare chiarezza sulle voci che si rincorrono sui midia in questi ultimi giorni. Parole che sono state prima a Palazzo Chigi e nel pomeriggio replicate anche Nel Consiglio provinciale di Fermo. “Il decreto legg...leggi
25/02/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,16427 secondi